|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 22
|
Consiglio Netbook Facoltà informatica
Buongiorno a tutti!
Sto per iniziare la facoltà di informatica, sono lontano da casa e necessito di un netbook. Ora volevo chiedere, a qualcuno che ha fatto informatica se mi serve un computer particolare, oppure quello ch si fa a informatica, esercizi ecc posso essere svolti tranquillamente su un qualsiasi Computer? Spero di essermi fatto capire! Attendo Risposte. Grazie! |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5510
|
Quote:
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 22
|
Quindi dici che mi serve un computer prestazionevole?
Cioè te lo chiedo perchè non conosco ancora l utilizzo che ne dovro fare per quanto riguarda i miei studi in informatica. Quindi un netbook non andrebbe bene? Ho visto che ce ne sono alcuni niente male a prestazioni, ma dici che è meglio un notebook serio? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 260
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5510
|
Quote:
Ti parlo per esperienza. Lascia stare i netbook.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
In bocca al lupo
Se sei lontano da casa, probabilmente ti serve almeno un subnotebook (come il mio in firma) e un netbook non ti basta. Quote:
Le cose potrebbero complicarsi ulteriormente se studierai, ad esempio, calcolo numerico in Matlab: lì, ad esempio, temo che un processore Atom avrebbe grosse difficoltà. Discorso simile se studierai Computer Graphics, che potrebbe richiedere una scheda video almeno moderatamente prestante.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5510
|
Quote:
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 627
|
Quote:
e aggiungo che se dovrai installarci un IDE (un Eclipse ad esempio) più spazio e potenza avrai e meglio sarà...per quanto riguarda matlab...come già detto serve potenza di calcolo e putroppo gli atom non son famosi per averne molta... a questo punto potresti provare a dare un'occhiata al nuovo asus 1215, il più performante tra i "netbook" (anche se netbook non è) che in più ti offre 12'' e cpu dual core.
__________________
Ho trattato positivamente con: Zuzudom, revolver83 |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 22
|
Intanto grazie a tutti per le risposte.
A quanto mi hanno detto dei compani che sono già al secondo anno ho visto che loro utilizzano tranquillamente i computer del laboratorio. Per cui diciamo che la mia scelta ricadrebbe su un buon netbook, che porterei in treno, terrei a casa e magari in facoltà. In effetti ho visto il asus 1215 12" una buona ram e un buon processore. Rimane il fatto che il prezzo e sui 420 circa praticamente un notebook e diciamo che ero pronto ad affrontare una spesa max di 300 euro. Ora devo vedere se puntare sulla qualità o se mi basta un netbook sempliciotto da 250 euro |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
acer 1820tz.. subnotebook decente.
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' " |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Arezzo
Messaggi: 412
|
Ciao, anche io studio Informatica presso Firenze. Ho fatto il tuo stesso errore, ovvero comprare il primo anno un MSI U100...
Morale: attualmente sono in fase di acquisto di un portatile vero e proprio Da noi per adesso usiamo Eclipse, icarus e verilog, ti assicuro che con un netbook hai diversi problemi, essendo presenti una moltitudine di finestre e non essendo il primo propriamente leggerino.... Va bene il computer dei laboratori, ma quando c'è da svolgere un progetto per l'ammissione ad un esame od una relazioni, a meno che tu non abbia occhi bionici intercambiabili, ti consiglio uno schermo più grande, oltretutto ti troverai spesso a lavorare a casa dopo cena, vista la facilità della facoltà Spero di averti salvato da un acquisto errato! ciao |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 22
|
Allora intanto grazie a tutti per i consigli.
A questo punto ho pensato alla follia e prendere l ASUS EEEPC 1215N. Avrei alcune domande: intanto lo trovo nero o solo questo grigio topo? E poi a livello di prestazioni è davvero buono da durare nel tempo? Ovvero a parte il secondo slot per la ram che nel caso posso cosi ampliare la memoria con 4 gb ddr3, a livello di processore è buono? Io di processori non ci capisco molto, so che è un dual core che non è male, ma posso trovare di meglio per un netbook? |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Arezzo
Messaggi: 412
|
Quote:
E' tutta questione di gusti e di priorità, non credo però ti possa durare nel tempo, anche perchè con la maggior parte dei programmi un po' più evoluti e pesanti, potrebbe già darti problemi. Continuo a sconsigliarti un netbook per la nostra facoltà e come pc primario, poi sarai tu a scegliere ciao! P.S. Quando scrivi non c'è bisogno di andare a capo, rendi il tutto meno leggibile XDDD |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
davvero, quello che fa per te é il timeline 1810t... o il 20... 400€ hai un core 2 duo a basso consumo, scheda video discreta e 11".
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' " |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 22
|
Sono molto indeciso, mi spiego meglio. Ancora di componentistica non ci capisco moltissimo, sia per quanto riguarda il processore sia per quanto riguarda la ram. Il timeline ho visto che ha 1,3 ghz, mi sembra un po pochino.
D altra parte non capisco l importanza della memoria L2 Cache ( 512 k , 1 mb, 2mb? ) ne la differenza tra una ddr3 e una ddr2 a livello di prestazioni. A questo punto come dice pring potrei puntare a un notebook, ho visto per esempio in offerta l acer AZ554 a 500 euro, o comunque per quel prezzo posso trovare un buon processore con memoria video dedicata e 4 giga di ram! Però io dovrei anche portarmelo spesso in giro e in treno, quindi parliamo di 3-4 kg invece dei 1.5 dei netbook, e comunque sono 500! Voi che dite? |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Arezzo
Messaggi: 412
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1531883 A parer mio, va anche molto a gusti personali Comunque 4Kg trovi un 17", un 15" con quel peso è da matti!!! |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
tra i 1,3 ghz del timeline e i 1,6 di un'atom ti assicuro che c'é un abisso a favore del timeline.
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' " |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 22
|
Si il fatto è che dovrei sempre portarmelo
avanti e indietro, sempre in cartella per cui non posso certo portarmi un mattone, cosi come in treno è molto fastidioso lavorare con un notebook! Guarderò un po il Timeline, ero subito frenao per questo 1,3 ghz che mi sembrava molto basso! Però a questo punto ci penso un attimo, se con 350 compro un netbook che poi tempo un anno è gia vecchio potrei prendere a 500 un bel notebook che mi garantisce buone prestazioni anche a lungo termine. Dovrò solo comprarmi delle ginocchiere |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Arezzo
Messaggi: 412
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
|
Quote:
Se, invece, vuoi mantenerti con un 11.6 per la portabilità valuterei un monitor esterno, anche senza troppe pretese, magari usato per risparmiare, almeno quando sei a casa non ci perdi gli occhi. Vedi un pò te |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.




















