Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2010, 12:12   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
raggio gravitazionale

Se fosse possibile collimare la gravità come si fa con la luce nei laser, e si puntasse il raggio verso un pianeta lontano, l'effetto della gravità arriverebbe su quel pianeta istantaneamente?
Mi pare di aver capito infatti che la gravità "si propaga istantaneamente" e non si capisce perchè.
Cioe', se il Sole scomparisse di botto, la Terra uscirebbe dall'orbita dopo 8 minuti, o immediatamente?!?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 12:33   #2
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Se fosse possibile collimare la gravità come si fa con la luce nei laser, e si puntasse il raggio verso un pianeta lontano, l'effetto della gravità arriverebbe su quel pianeta istantaneamente?
Mi pare di aver capito infatti che la gravità "si propaga istantaneamente" e non si capisce perchè.
Cioe', se il Sole scomparisse di botto, la Terra uscirebbe dall'orbita dopo 8 minuti, o immediatamente?!?
La Terra si sgancerebbe dall'orbita dopo otto minuti.

Non c'è niente che si propaghi a velocità superiora a quella della luce,tranne lo spaziotempo il quale trascinando con se il suo contenuto (materia,radiazione...) di fatto può imporre una velocità superiore a "c" rispetto ai contenuti di altre porzioni di spazio tempo.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 13:14   #3
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
La Terra si sgancerebbe dall'orbita dopo otto minuti.

Non c'è niente che si propaghi a velocità superiora a quella della luce,tranne lo spaziotempo il quale trascinando con se il suo contenuto (materia,radiazione...) di fatto può imporre una velocità superiore a "c" rispetto ai contenuti di altre porzioni di spazio tempo.

quindi la gravita' come si "propaga"? tramite onde o tramite particelle come i fotoni?
esistono ad esempio i gravitoni oppure sono onde magnetiche?
se fossero particelle, come fa ad esempio un buco nero ad "emetterle" visto che nemmeno la luce può sfuggirgli? la luce no e i gravitoni si?
e cmq, da dove deriva la forza necessaria ad esempio a influenzare il moto di interi pianeti? per spostare pianeti ed influenzarne il moto, serve una determinata quantità di energia. da dove deriva? dal corpo che attrae a se? quindi questo corpo perde energia o massa nel frattempo?
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 13:40   #4
Supdario
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
ehm, da perfetto ignorante, ma la gravità non distorce lo spazio tempo? quindi se per caso il sole scomparisse all'istante, l'effetto sullo spazio tempo sarebbe istantaneo, giusto? non c'è nulla che deve "propagarsi" fino alla terra...
Si presume che la gravità sia veicolata dai gravitoni, ipotetiche particelle senza massa (come la luce), che viaggiano alla stessa velocità della luce (c).

Se il Sole scomparisse, la Terra ne sentirebbe l'effetto solo dopo 8 minuti.

Quote:
e cmq, da dove deriva la forza necessaria ad esempio a influenzare il moto di interi pianeti? per spostare pianeti ed influenzarne il moto, serve una determinata quantità di energia. da dove deriva? dal corpo che attrae a se? quindi questo corpo perde energia o massa nel frattempo?
Si tratta di energia potenziale: se una forza gravitazione attira un corpo, esso compirà del lavoro, ma per allontanare questo corpo dal campo gravitazionale sarà necessario spendere energia. Alla fine c'è sempre equilibrio.
Supdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 13:44   #5
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
ehm, da perfetto ignorante, ma la gravità non distorce lo spazio tempo? quindi se per caso il sole scomparisse all'istante, l'effetto sullo spazio tempo sarebbe istantaneo, giusto? non c'è nulla che deve "propagarsi" fino alla terra...
in effetti la gravita' mi e' sempre parsa, piu' che una forza di base, piu' come un "effetto", un qualcosa di cui vediamo le conseguenze. e ultimamente qualche scienziato ha espresso questa opinione, cioè che l'effetto della gravita' è derivato da cause molto piu' basilari e che ancora non riusciamo a vedere, o meglio interpretare.
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 13:48   #6
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Supdario Guarda i messaggi
Si presume che la gravità sia veicolata dai gravitoni, ipotetiche particelle senza massa (come la luce), che viaggiano alla stessa velocità della luce (c).

Se il Sole scomparisse, la Terra ne sentirebbe l'effetto solo dopo 8 minuti.


Si tratta di energia potenziale: se una forza gravitazione attira un corpo, esso compirà del lavoro, ma per allontanare questo corpo dal campo gravitazionale sarà necessario spendere energia. Alla fine c'è sempre equilibrio.
c'è equilibrio se contrasto questa forza. se non la contrasto, quindi, c'è un "consumo" di energia (massa) da parte del corpo che attira (che "crea" gravitoni, che quindi, come i fotoni "trasportano" energia?)
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 13:49   #7
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
La Terra si sgancerebbe dall'orbita dopo otto minuti.
Ma è una teoria o l'hanno dimostrato in qualche modo?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 16:17   #8
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Ma è una teoria o l'hanno dimostrato in qualche modo?


Quote:
In the context of classical theories of gravitation, the speed of gravity refers to the ultimate speed at which a gravitational field propagates. This is the speed at which a change in the distribution of energy and momentum of matter results in subsequent alteration of the gravitational field which it produces.

The speed of gravity in general theory of relativity is equal to the speed of light in vacuum, c.
Esistono osservazioni di sistemi doppi di pulsar il cui decadimento orbitale e' la manifestazione della perdita di energia sotto forma di onde gravitazionali. L'entita' di questa diminuzione dipende dalla velocita' della luce e lemisure fatte dimostrano che la velocita' della gravita' e' pari a quella della luce con un margine d'errore dell'1%
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 16:25   #9
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
quindi la gravita' come si "propaga"? tramite onde o tramite particelle come i fotoni?
esistono ad esempio i gravitoni oppure sono onde magnetiche?
se fossero particelle, come fa ad esempio un buco nero ad "emetterle" visto che nemmeno la luce può sfuggirgli? la luce no e i gravitoni si?
e cmq, da dove deriva la forza necessaria ad esempio a influenzare il moto di interi pianeti? per spostare pianeti ed influenzarne il moto, serve una determinata quantità di energia. da dove deriva? dal corpo che attrae a se? quindi questo corpo perde energia o massa nel frattempo?
Ogni particella,comprese quelle responsabili della trasmissione della forza come i bosoni,è trattabile mediante il dualismo onda-particella,per cui quando fa "comodo" ed è "utile" si tratta la questione da un punto di vista particellare,altrimenti come onda.

Le onde gravitazionali per ora non sono ancora state rilevate,ad ogni modo se ipotizza l'esistenza come fatto molto probabile e sono considerate anche nelle equazioni della teoria generale della relatività in quanto anch'esse sono responsabili della curvatura spazio tempo.

I buchi neri evaporano secondo un processo dimostrato teoricamente da Hawking in base al principio di indeterminazione di Heisenberg tempo_energia (in base al quale coppie opposte virtuali di particelle si creano e annichilano in tempi brevissimi nel vuoto,che tanto vuoto non è....) e sfruttando l'orizzonte degli eventi di un buco nero.

Quando una coppia di particelle virtuali si crea in prossimità dell'orizzonte degli eventi può accadere che una delle due ci cada dentro e da li mai più emergerà,al che la particella complementare creata,non può più annichilarsi con la particella scomparsa,ergo la particella virtuale rimasta viene "promossa" a particella reale a spese della massa del buco nero: il buco nero evapora.

La forza deriva dalla deformazione dello spazio tempo che fa si che il percorso di minima energia da percorrere non è più una linea retta ma curva: questo effetto però è ingigantito da un effetto di "proiezione",non si deve pensare che per esempio la Luna segue una traiettoria circolare per via di uno spazio semplicemente così curvo.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v