|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 308
|
Portatile "serio" (gaming/programmazione)
Salve,starei cercando un portatile sugli 800€(ivati Xb)circa che mi duri un bel po con queste caratteristiche:
Lo userei generalmente per programmare e surfare anche se non mi dispiacerebbe giocarci(generalmente steam ma anche giochi che usciranno magari)visto che quello attuale come vga fa pena. L'unica cosa è che deve durare,non mi interessa spendere quei 50-100€ in piu(senza esagerare!)per averne uno solido e duraturo. Generalmente lo uso con presa vicina ma ovviamente non vorrei una batteria che si scarichi dopo 2 minuti! Escludendo categoricamente HP visto che ha avuto seri problemi con la famiglia i7 resterebbero: ![]() Lenovo y560: OTTIME rifiniture,design e fetures,veramente bello! Ati 5750+core i5/i7 e prezzo per la qualità ottime. è il mio preferito ma è introvabile in italia come l'y460 che dovrebbe avere solo la 5650 come differenza. Il modello di punta(core i7)è stato recensito come un ciucciabatteria allucinante (2:30h)ma tutti gli i7 lo sono quindi penso sia colpa del procio ![]() http://www.notebookcheck.net/Review-...k.33963.0.html ![]() Dell Alienware m11x: Ottime rifiniture,fin troppo tamarro e solido,OTTIMA batteria(dura 5-7h di surfing!!!) ma senza lettore cd(ne faccio a meno!),schermo da 11"(PICCOLO!!!),costo un po elevatino e soprattutto come scheda video una misera Nvidia gt 335(certo magari su un'11" non si usa troppo ma è un'11"!!!). ![]() http://www.laptopmag.com/review/lapt...us.aspx?page=1 ![]() Dell studio 15: prezzo basso ma non mi convince affatto!scheda video ati 4650(no dx11 ma discretamente buona). ![]() http://www.laptopmag.com/review/lapt...58.aspx?page=1 ![]() Acer timeline-x: ottima batteria,buon prezzo,rifiniture buone(ma non ottime)tranne la tastiera che dicono sia brutta,ati 5650 e core i5 per il modello di punta,ha buone prestazioni ma non mi convince del tutto sul design e qualità,sarà perchè si chiama acer forse! ![]() - Asus:nulla visto che montano tutti nvidia e costano troppo! ![]() - Vaio serie E:buoni portatili,facili da trovare,carini esteticamente e di buona rifinitura ma soprattutto molto facili da trovare e pure personalizzabili su sonystile.Montano core i3/i5 e hd 5650. Era la mia prima scelta ma cercherei qualcosa di piu. - Vaio serie F:piu costosi e piu belli della serie E,dovrebbero avere lo schermo migliore e la possibilità(forse)di metterci quello opaco.Purtroppo la scheda video è Nvidia e il prezzo un po piu altino del normale. Voi che ne dite? ![]() Come domanda extra qualcuno ha mai provato le pellicole anti-gloss(antiriflesso)per lcd?!? funzionano veramente come quelle sui display o sono delle schifezze?!(ODIO i display lucidi!!!)
__________________
![]() Ultima modifica di plokko : 05-09-2010 alle 10:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 52
|
prendi in considerazione il toshiba L655-121
veramente una bomba adattissimo per cio che cerchi tu!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 33
|
scusami ma sul sito dell per lo studio 15 mi pare che di sceda video monti questa:
1 GB Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD5470 http://www.notebookcheck.net/ATI-Mob...0.23698.0.html io ho le tue stesse esigenze, al momento sono indeciso tra dell studio 15 (mi frena solo il fatto che la scheda video non è il massimo e che se volessi uno schermo migliore del 1366x768 dovrei scegliere un full hd da 1920x1080, che oltre a cecarmi su un 15 pollici mi abbasserebbe anche le prestazioni) e santech x57 (ha scheda migliore e posso scegliere 1600x900 ma costa un 200 euro e passa di più) Ultima modifica di bellazi : 05-09-2010 alle 10:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 308
|
Quote:
![]() comunque mi sono dimenticato dei vaio che si trovano ovunque!(aggiunti ora) sarei per ora tra il lenovo y560 che mi piace molto ma è introvabile(solo con layout tedesco per ora T_T)e la batteria è da verificare(per l'i5) o l'alienware che è una bomba soprattutto per le sue 8h di batteria e qualità costruttiva ma non convince del tutto sul prezzo e dimensioni schermo.
__________________
![]() Ultima modifica di plokko : 05-09-2010 alle 10:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 308
|
Allora vorrei evidenziare delle "pecche":
L'alienware m11x non ha la porta esata(pensavo oramai le avessero tutti i notebook decenti!)!!! il santech non ispira troppo come marca e il prezzo è uguale agli altri. Il lenovo ho sentito che c'è chi si lamenta di batteria ma sembra che tutti gli i5/i7 ne soffrano molto,vorrei avere dei test reali sulla durata ma sono introvabili. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 308
|
Ne butto lì un'altro che piano piano mi sembra sempre piu carino:
Vaio Z series(ovviamente con i5 e senza ssd anche se gia il prezzo è troppo alto anche così ![]() ![]() http://www.laptopmag.com/review/lapt...-z.aspx?page=1 A parte la scheda video che non spicca per potenza(nvida 330 1gb,nulla di che ma nulla di orrendo)questo portatile può contare su un comodo schermo da 13.3" con una risoluzione e qualità impressionante(1600x900 anti glare e ottima luminosità) oltre che una rifinitura ottima e una batteria discreta (soprattutto rispetto agli altri i5). la sua pecca?!? da sonystyle esce come minimo a 1800€!!! Il vaio F invece è molto simile(stessa gpu,cpu) ma con prezzo piu basso e uno schermo da 16" benchè mantenga la stessa qualità(1920x1080 anti glare). La qualità costruttiva è sempre alta ma ovviamente non paragonabile allo Z che è anche piu piccolo,la batteria è sempre un punto dolente per gli i5. Per questo diventa molto meno appetibile della serie Z ma dal prezzo inferiore. http://www.laptopmag.com/review/lapt...es.aspx?page=1 Per i vaio E non mi ispirano troppo fiducia causa batteria scarsina(a sto punto punterei sul lenovo anche se non hanno lo stesso schermo),ovviamente per lo Z l'unica pecca è il prezzo! ![]() ![]() Ultima opzione "economica" è l'acer timelinex 3820TG che utilizza uno schermo da 13"(perfetto per portabilità e risparmio energia),una discreta qualità(benchè diffidi di acer Xb) e un'ottima autonomia benchè usi un i5 con una ati 5650. Anche se non può vantare del famoso schermo dei vaio sicuramente è una scelta molto economica da tenere in considerazione visto che si trova a 800€ e eccelle in portabilità,prezzo e batteria benchè costi 1000€ in meno del vaio-z. anche in questo caso no esata(e masterizzatore) ![]() http://www.notebookcheck.net/Review-...k.30294.0.html
__________________
![]() Ultima modifica di plokko : 06-09-2010 alle 22:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 308
|
forse ho deciso(finalmente!
![]() visto che il 13" non ha il lettore ottico ed è di pochi cm piu piccolo del 14" (me lo sono disegnato su carta! ![]() speriamo di non pentircene! ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 308
|
Ok,lasciando perdere tutte le seghe mentali di prima,oramai mi ero già deciso per l'ACER Timeline-X 4820TG (14" core i5 e Ati 5650) e stavo solo aspettando l'arrivo dei dindi ma Dell è uscita con un'altra offerta interessante:
Dell XPS 15 ![]() Come caratteristiche siamo molto vicini all'acer visto che sembra fatto discretamente con rifiniture metalliche come il timeline-x,ampia scelta processori e una Nvidia 420 che può competere quasi alla pari con la 5650 oltre all'opzione di avere(aggiungendo 200€ che sono tanti però)un monitor 1080p di ottima fattura. Detto ciò però per ora non si trovano recensioni(troppo nuovo)e non penso che riuscirà a resistere come l'acer come batteria visto che è uno dei migliori; al contempo però il prezzo è leggermente piu basso e rispetto all'acer ha USB3 e ESATA. Voi che ne pensate?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
|
e di questo che ne pensi Acer Aspire AS5551G-P324G50Mnk ?
__________________
linux is the power and open source is the key to the power |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 308
|
ma scusa non è un amd x2 con 5470?!?
a parte quello starei sul piu professionale,Acer eccelle nei timeline-x (che si fanno pagare,certamente poco per quello che hanno ma comunque non le regalano ![]() ![]() Mi sto interessando sempre piu ai dell,come connettività copre ampiamente le pecche dei timeline-x e non sembrano malaccio;esiste pure una versione 14" in america e tastiera retroilluminata ma noi itagliani siamo poveracci! ![]() Purtroppo per ora nessuna recensione in giro,neanche da utenti; dell'LCD figo(quello 1080p opzionale con 200€ extra)sembra essere degno di nota anche nel settore grafico professionale anche se il costo aggiuntivo non è bassino un pensierino ce lo faccio ! ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
|
Quote:
ps:Ah il dell 14 se mai arrivasse qua da noi, non ha le usb3. Ultima modifica di malmo : 28-10-2010 alle 23:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 308
|
Quote:
Come monitor voglio un 13-15",insomma una via di mezzo,il 14" era perfetto ma anche se dovesse essere qualche cm in piu fa nulla. La cosa principale che cerco è a parte le prestazioni(i5 e vga in line a una 5650,possibilmente disco da 7200rpm)e una batteria decente(ma su questo posso magari chiudere un'occhio)è la qualità costruttiva,non vorrei i plasticotti soliti insomma anche se ovviamente non voglio esagerare con la spesa(700-800€ o qualcosa in piu se dovesse essere veramente meglio). In lista non ho messo nulla di commerciale,tra alienware,lenovo etc. Il sony Z l'ho solo guardato perchè è recensito come il miglior notebook per i miei scopi ed essendo sony aveva dei monitor da paura,l'ho messo in lista tanto per nota anche se fuori budget(e poi a dir la verità vedendolo di persona alla SMAU lo pensavo molto meglio). Il portatile "ideale" per ora sarebbe il Timeline-x 4820TG visto che è leggero,potente e versatile; sto solo pensando a qualcosa del genere visto che è uscito il Dell XPS che finalmente ha una vga decente,prezzo buono e schermo e connettività migliori del timeline-x che era l'unica cosa che gli mancava. Ovviamente prima di fare la lista avrò visto un migliaio di review per confrontarli,il fatto è che del nuovo dell XPS (essendo troppo nuovo)non c'è ancora in giro nulla! ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 308
|
Ed ecco finalmente una delle prime review:
http://www.laptopmag.com/review/lapt...ook+Reviews%29 Come immaginavo la batteria è in linea con tutti gli altri portatili (3h circa di uso "normale")e non è nemmeno la metà dell'Acer 4820TG;al contrario però ha OTTIME caratteristiche di connettività e costruzione. Le rifiniture mi piacciono e sono pure "a prova di ditate",la tastiera che è il tallone d'achille dell'acer sembra discreta ma putroppo non retroilluminata per noi itagliani! T_T Vorrei trovare anche test seri(con dati e calibrazioni accurate)sul monitor soprattutto sul super atteso B+RG che dovrebbe renderizzare il 95% dell'adobe rgb oltre a essere 1080p(certo è che in usa costa 130$ ma in italia 200€,qualche problema di conversione?!? ![]() Piu o meno se la giocano alla pari alla fine,dovrò vedere quale dei due mi serva di piu e lo schermo potrebbe essere un buon punto a favore direi. Questa è un'altra recensione della versione da 14" http://hothardware.com/Reviews/Dell-...Review/?page=1 Come dicevate non supporta USB3 quindi starei per il 15";la recensione però espone la qualità costruttiva e rifiniture che dovrebbero essere similari.
__________________
![]() Ultima modifica di plokko : 30-10-2010 alle 16:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.