Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2010, 14:20   #1
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
[C++ - MATLAB 7.7] Simboli delle funzioni matlab non risolti

Piccola delucidazione su matlab....

vorrei visualizzare dei grafici con matlab chiamando le funzioni dal codice C++.
lo faccio ad esempio così:


Utilizzo Visual studio 2008, e matlab 7.7. Win 7 64 bit.
Codice:
	
#ifdef _MATLAB_
float result_array[EPOCHS];
float des_result_array[EPOCHS];
Engine *ep;
ep = engOpen(NULL);
mxArray *data_ml;
#endif
Il problema è quello in oggetto.
Nella cartella di matlab, esattamente in ../extern/lib/... ci sono tre versioni (a quanto ho capito) di librerie, sembra che nessuna di queste vada bene per il mio sistema...
cercando su intenret non è che ho capito molto di più... .
Vi ringrazio per qualsiasi suggerimento.
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 15:31   #2
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da Teo@Unix Guarda i messaggi
Piccola delucidazione su matlab....

vorrei visualizzare dei grafici con matlab chiamando le funzioni dal codice C++.
lo faccio ad esempio così:


Utilizzo Visual studio 2008, e matlab 7.7. Win 7 64 bit.
Codice:
	
#ifdef _MATLAB_
float result_array[EPOCHS];
float des_result_array[EPOCHS];
Engine *ep;
ep = engOpen(NULL);
mxArray *data_ml;
#endif
Il problema è quello in oggetto.
Nella cartella di matlab, esattamente in ../extern/lib/... ci sono tre versioni (a quanto ho capito) di librerie, sembra che nessuna di queste vada bene per il mio sistema...
cercando su intenret non è che ho capito molto di più... .
Vi ringrazio per qualsiasi suggerimento.
Non dici quali sono i simboli non trovati... sono quelli che deovrebbero definire gli header di matlab ? Sono quelli che hai definito tu ?
Se non ricordo male l'interfaccia di Matlab e' per il C non il C++, quindi magari e' solo questione di qualche extern "C"
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 15:43   #3
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
sono i seguenti (non le ho definite), ovvero tutte le funzioni di matlab che utilizzo:
Il linker aggiunge un "_" davanti:

_engPutVariable
_mxGetPr
_mxCreateDoubleMatrix_730
_engOpen

le segnalo così, ma ho anche provato a metterle nelle opzioni del progetto..

Codice:
// MATLAB
#ifdef _MATLAB_
#include "C:/Program Files/MATLAB/R2008b/extern/include/engine.h"
#include "C:/Program Files/MATLAB/R2008b/extern/include/matrix.h"
#pragma comment(lib,"libmx.lib")
#pragma comment(lib,"libmex.lib")
#pragma comment(lib,"libmat.lib")
#pragma comment(lib,"libeng.lib")
#endif
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 09:14   #4
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
Semplice,
il motivo è molto probabilmente perchè Matlab 7.7 non supporta windows 7 64 bit.
http://www.mathworks.com/support/sys..._releases.html
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 10:19   #5
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Teo@Unix Guarda i messaggi
sono i seguenti (non le ho definite), ovvero tutte le funzioni di matlab che utilizzo:
Il linker aggiunge un "_" davanti:

_engPutVariable
_mxGetPr
_mxCreateDoubleMatrix_730
_engOpen

le segnalo così, ma ho anche provato a metterle nelle opzioni del progetto..

Codice:
// MATLAB
#ifdef _MATLAB_
#include "C:/Program Files/MATLAB/R2008b/extern/include/engine.h"
#include "C:/Program Files/MATLAB/R2008b/extern/include/matrix.h"
#pragma comment(lib,"libmx.lib")
#pragma comment(lib,"libmex.lib")
#pragma comment(lib,"libmat.lib")
#pragma comment(lib,"libeng.lib")
#endif
Sei sicuro della convenzione di chiamata che usi? I nomi sono decorati?
Sembrerebbe semplicemente cha la convenzione di chiamata non sia quella corretta. Cosa dice il manuale?
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 11:40   #6
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da sottovento Guarda i messaggi
Sei sicuro della convenzione di chiamata che usi? I nomi sono decorati?
Sembrerebbe semplicemente cha la convenzione di chiamata non sia quella corretta. Cosa dice il manuale?
guarda ti riporto per intero le righe di errore.
Io non sono pratico di MatLab. E' anche probabile che sbaglio qualcosa.

Codice:
nn_main_sum.obj : error LNK2019: riferimento al simbolo esterno _engPutVariable non risolto nella funzione "int __cdecl t_main(int,char const * *)" (?t_main@@YAHHPAPBD@Z)
1>nn_main_sum.obj : error LNK2019: riferimento al simbolo esterno _mxGetPr non risolto nella funzione "int __cdecl t_main(int,char const * *)" (?t_main@@YAHHPAPBD@Z)
1>nn_main_sum.obj : error LNK2019: riferimento al simbolo esterno _mxCreateDoubleMatrix_730 non risolto nella funzione "int __cdecl t_main(int,char const * *)" (?t_main@@YAHHPAPBD@Z)
1>nn_main_sum.obj : error LNK2019: riferimento al simbolo esterno _engOpen non risolto nella funzione "int __cdecl t_main(int,char const * *)" (?t_main@@YAHHPAPBD@Z)
1>MSVCRTD.lib(crtexe.obj) : error LNK2019: riferimento al simbolo esterno _main non risolto nella funzione ___tmainCRTStartup
Essendo errori del linker ho pensato fossero le librerie non linkate correttamente. Ho provato in vari modi, passandole a riga di comando, utilizzando la direttiva pragma o inserendole nelle opzione del progetto, ma non ottengo risultati.

L'help di Matlab riporta vari esempi, e chiama le funzione nel modo che ho utilizzato anche io.
Ad esempio nel manuale trovo:

Have: C/C++ code
Want: Create stand-alone link to MATLAB routines
Why: Don't want to code these routines, since they are already available
Need: [C/C++ Math Library], C/C++ compiler (to compile C code)
Don't need: MATLAB, MATLAB Compiler


Have: C/C++ code
Want: Live link to a MATLAB session and routines
Why: Use MATLAB as a Computational Engine
Need: MATLAB, C/C++ compiler
Don't need: MATLAB Compiler, [C/C++ Math Library]

Io credo di aver fatto come nel secondo caso, ovvero utilizzo la chiamata engOpen(). Che cosa ne pensi?

Grazie.
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 11:51   #7
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Teo@Unix Guarda i messaggi
guarda ti riporto per intero le righe di errore.
Io non sono pratico di MatLab. E' anche probabile che sbaglio qualcosa.

Codice:
nn_main_sum.obj : error LNK2019: riferimento al simbolo esterno _engPutVariable non risolto nella funzione "int __cdecl t_main(int,char const * *)" (?t_main@@YAHHPAPBD@Z)
1>nn_main_sum.obj : error LNK2019: riferimento al simbolo esterno _mxGetPr non risolto nella funzione "int __cdecl t_main(int,char const * *)" (?t_main@@YAHHPAPBD@Z)
1>nn_main_sum.obj : error LNK2019: riferimento al simbolo esterno _mxCreateDoubleMatrix_730 non risolto nella funzione "int __cdecl t_main(int,char const * *)" (?t_main@@YAHHPAPBD@Z)
1>nn_main_sum.obj : error LNK2019: riferimento al simbolo esterno _engOpen non risolto nella funzione "int __cdecl t_main(int,char const * *)" (?t_main@@YAHHPAPBD@Z)
1>MSVCRTD.lib(crtexe.obj) : error LNK2019: riferimento al simbolo esterno _main non risolto nella funzione ___tmainCRTStartup
Essendo errori del linker ho pensato fossero le librerie non linkate correttamente. Ho provato in vari modi, passandole a riga di comando, utilizzando la direttiva pragma o inserendole nelle opzione del progetto, ma non ottengo risultati.

L'help di Matlab riporta vari esempi, e chiama le funzione nel modo che ho utilizzato anche io.
Ad esempio nel manuale trovo:

Have: C/C++ code
Want: Create stand-alone link to MATLAB routines
Why: Don't want to code these routines, since they are already available
Need: [C/C++ Math Library], C/C++ compiler (to compile C code)
Don't need: MATLAB, MATLAB Compiler


Have: C/C++ code
Want: Live link to a MATLAB session and routines
Why: Use MATLAB as a Computational Engine
Need: MATLAB, C/C++ compiler
Don't need: MATLAB Compiler, [C/C++ Math Library]

Io credo di aver fatto come nel secondo caso, ovvero utilizzo la chiamata engOpen(). Che cosa ne pensi?

Grazie.
Per definizione, non penso

Sembra davvero che ci siano problemi nella convenzione delle chiamata. Se e' davvero cosi', il problema e' risolvibile.

Ho visto che linki dei .lib. Questi contengono la libreria "completa" o fanno poi riferimento a delle dll?

A proposito, sto dando per scontato che stai usando Visual Studio....

Prova a guardare
http://social.msdn.microsoft.com/for...a-66341803ad4a

probabilmente si applica al tuo caso
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 11:59   #8
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da Teo@Unix Guarda i messaggi
Semplice,
il motivo è molto probabilmente perchè Matlab 7.7 non supporta windows 7 64 bit.
http://www.mathworks.com/support/sys..._releases.html
Matlab ce l'hai quindi a 32 bit ?
E il compilatore ? E' a 32 o a 64
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 13:51   #9
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
allora dovrebbe essere tutto a 32 bit a parte il mio sistema.
Ho però il dubbio su matlab, perchè non è sotto "programmi(x86)" ma sotto "programmi" ovvero dove vanno solitamente i programmi a 64 bit.

ho guardato anche l'articolo, ma non ho risolto ponendo le chiamate con __cdecl davanti...

sembra che io linki le librerie sbagliate.

In effetti nella cartelle extern/lib/Win32/microsoft di Matlab ci sono appena 3 librerie.... che non sono quelle che ho linkato... quelle che ho linkato sono sotto win64/microsoft... potrebbe essere questo il punto?
Perdonatemi sono 2 giorni che l'ho installato ... stò linkando librerie a 64 probabilmente con visual studio che è sicuramente a 32.
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v