Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2010, 16:30   #1
maurice74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 87
[C++/C] Uso di wxsmith e codeblocks

Ciao a tutti,
ho iniziato ad usare codeblocks per programmare (per adesso in c) ma adesso volevo fare una piccola GUI del programma.
Mi sono scaricato wxsmith e sembra anche funzionare (se faccio la GUI me la compila e me la fa vedere) ma non riesco a capire assolutamente come funziona...potete darmi una mano?
Ad esempio: metto una casella di testo dove l'utento può scrivere una stringa: come fare a recuperare la stringa da dentro il programma ?
Vengo da Visual Basic dove tutto era molto intuitivo ma questo programma va obbligatoriamente fatto in C/C++

grazie a chi può darmi una mano passo passo

maurice
maurice74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 16:45   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Visto che sei agli inizi: c'è di meglio, sia come IDE che come libreria
http://qt.nokia.com/downloads
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 16:50   #3
maurice74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 87
prima usavo dev...poi qualcuno mi ha detto che codeblocks era meglio (e infatti è vero)
quindi adesso scaricherò QT...l'importante sarebbe che fosse tutto free e non troppo pesante (non ho pc aggiornatissimi)
spero di poter usare il codice scritto fino ad adesso su codeblocks in C...
Che ne dite mi date una mano per capire come funziona questa GUI creation ?
maurice74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 16:55   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sicuramente wxDev fa pietà sotto ogni punto di vista. Code::Blocks non è male dal punto di vista dell'IDE, wxSmith non è sicuramente all'altezza come GUI designer.

Comunque per capire un minimo come si programma con Qt Creator, cercati qualche video tutorial sui signal/slot.
Ad esempio questo: http://www.youtube.com/watch?v=ctJ0L341A6w
Il codice dell'interfaccia grafica dovrai buttarlo sicuramente, ma ti assicuro che se sei abituato a Visual Basic su Qt Creator ci voli per disegnare l'interfaccia.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 17:06   #5
maurice74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 87
va bene....tanto quello che avevo scritto come GUI faceva schifo :-D

allora provo a scaricarmi un po' di roba e a guardare il tutorial ed eventualmente apro un nuovo topic sull'argomento....

tra l'altro devo interfacciare una telecamera, con visual basic ci sono riuscito, spero di farcela anche in c

saluti
maurice74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 17:15   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
C++
Interfacciare una video camera la vedo un po' più dura...
Comunque qui c'è un'applicazione che fa uso di OpenCV per cattura una webcam: http://qt-apps.org/content/show.php/...?content=89995
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 18:32   #7
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
C++
Interfacciare una video camera la vedo un po' più dura...
Comunque qui c'è un'applicazione che fa uso di OpenCV per cattura una webcam: http://qt-apps.org/content/show.php/...?content=89995
Beh dai tra poco esce QtMobility 1.1 con le funzionalità per la gestione delle webcam
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 18:38   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Beh dai tra poco esce QtMobility 1.1 con le funzionalità per la gestione delle webcam
Credevo fossero limitate a Maemo, Symbian etc etc... Le 1.0 non funzionano anche su Windows e Linux per la webcam ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v