Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2010, 09:05   #1
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Service Tax per i comuni Una torta da 26 miliardi

http://www.repubblica.it/economia/20...7/?ref=HREC1-1

Quote:

Il gettito della nuova tassa su case e immobili, tra Irpef, Ici e imposte catastali. Più benefici al Nord: Il 30% degli incassi finirebbe ai sindaci di Lombardia e Lazio, solo 5 miliardi al Sud


ROMA - La service tax, nuova tassa comunale sugli immobili che accorperà Ici, Irpef sulla casa, l'imposta ipotecaria, catastale e di registro porterà nelle casse di 8.100 Comuni italiani circa 26 miliardi all'anno, 16 al netto dell'Ici. I maggiori benefici, tra l'altro, andranno tutti a favore delle Regioni del Nord Italia. Questa è la stima fatta dalla Cgia di Mestre che ha analizzato gli effetti e soprattutto i benefici della tassa unica che sarà approvata dal governo nelle prossime settimane e che rientra nel pacchetto di misure previsto dalla legge sul federalismo fiscale.

L'obiettivo è quello di dare una maggiore autonomia ai Comuni che avranno a disposizione una nuova arma impositiva più agile e semplice di quelle oggi presenti nell'arcobaleno di balzelli sul mattone pagati dai cittadini. Le prime case, è bene chiarire, ne saranno escluse, mentre all'interno della service tax, prenderanno posto tutte le tasse sulla casa, dall'Irpef all'Ici sugli immobili, l'imposta ipotecaria, catastale e di registro.

Secondo la stima effettuata dalla Cgia, il gettito totale di questa nuova imposta sarà di circa 26 miliardi di euro ogni anno (precisamente 25,97 miliardi di euro). Se da questo importo si "stornano" i 10 miliardi circa di gettito Ici (su seconde case, come ad esempio gli immobili ad uso commerciale o artigianale), che confluiscono ogni dodici mesi nelle casse comunali, agli oltre 8.100 Comuni d'Italia finiranno quasi 16 miliardi. Soldi che, attualmente, i proprietari di immobili versano direttamente nelle casse dello Stato. Per contro, lo Stato ridurrà i trasferimenti ai Comuni per un importo equivalente ovvero, 16 miliardi di euro.

Secondo gli artigiani di Mestre i sindaci avranno alcuni vantaggi dall'introduzione di questa nuova imposta sulla casa: "Innanzitutto - spiega Giuseppe Bortolussi segretario della Cgia - i primi cittadini avranno una maggiore autonomia impositiva. Oggi i trasferimenti statali sono decisi a Roma e sono in costante calo. Con la nuova imposta spetterà ai Comuni variare verso il basso o verso l'alto l'ammontare delle aliquote e, quindi, il gettito fiscale. Inoltre - aggiunge - i sindaci avranno un incentivo in più per combattere efficacemente il sommerso e l'abusivismo che gravita attorno al settore edilizio: così facendo aumenteranno la base imponibile e, conseguentemente, il gettito derivante dall'applicazione di questa imposta".

Ma è ai Comuni del Nord che la service tax garantirà gli importi più rilevanti in termini di gettito pro capite. Soprattutto in quelle realtà dove i livelli di reddito e il valore economico degli immobili sono maggiori. Infatti, in termini di gettito, la nuova imposta garantirà alle casse dei Comuni valdostani mediamente 704,2 euro ogni residente. A quelli liguri 670,7 pro capite e a quelli emiliano-romagnoli 611,7 euro. Nel Lazio potrebbero arrivare oltre 2 miliardi di euro, pari 586,1 euro di gettito pro capite. Chiude la classifica la Calabria con 194,7 euro.
"Se è vero che in linea teorica per i Comuni è una partita di giro, vale a dire che per le loro casse non cambierà pressoché nulla - conclude Bortolussi - essere pagati direttamente dai cittadini anziché dallo Stato attraverso i trasferimenti, rimane il fatto che i Sindaci del Nord avranno una base imponibile maggiore, rispetto ai colleghi del Sud, su cui gestire l'autonomia impositiva".
E' cosi' che si esce dalla crisi
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 10:59   #2
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
fa incazzare che prima tolgono l'ici poi cambiano nome e la rimettono assieme ad altro

finalmente un pò di soldi che rimarranno al nord

sempre che non siano tasse in più...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 11:07   #3
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
In linea di principio questa strada è quella giusta
http://www.ilsole24ore.com/art/editr...?uuid=AYlHur3B

Le regioni devono iniziare ad essere fiscalmente responsabili, così magari le porcate della regione sicilia se le paga la regione sicilia (e i cittadini che li hanno votati).
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 11:09   #4
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
In linea di principio questa strada è quella giusta
http://www.ilsole24ore.com/art/editr...?uuid=AYlHur3B

Le regioni devono iniziare ad essere fiscalmente responsabili, così magari le porcate della regione sicilia se le paga la regione sicilia (e i cittadini che li hanno votati).
l'importante è che non ci sia qualche sudicia clausola di solidarietà, non so se mi spiego...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 11:12   #5
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
i trasferimenti ci saranno ancora..però se dovesse passare l'idea del costi standart (niente più spesa storica) sarà già un bel passo avanti. (dolori per il sud e in parte per le regioni a statuto speciale.).
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 11:13   #6
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
l'importante è che non ci sia qualche sudicia clausola di solidarietà, non so se mi spiego...
Tu vai tranquillo
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 11:14   #7
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
i trasferimenti ci saranno ancora..però se dovesse passare l'idea del costi standart (niente più spesa storica) sarà già un bel passo avanti. (dolori per il sud e in parte per le regioni a statuto speciale.).
no non devono esserci, han succhiato abbastanza risorse, che vadano in fallimento e fuori dall'europa se è il caso
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 11:14   #8
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
i trasferimenti ci saranno ancora..però se dovesse passare l'idea del costi standart (niente più spesa storica) sarà già un bel passo avanti. (dolori per il sud e in parte per le regioni a statuto speciale.).
chi l'ha tolta l'ici? dolori? tu non hai idea di cosa significhera' la parola dolore..

ps:
Quote:
Nel recente passato furono concessi 140 milioni di euro a fondo perduto dal governo per ripianare il superbuco di bilancio della Giunta (centrodestra) di Catania. Un anno dopo altri 150 milioni a Palermo per tamponare la voragine della municipalizzata ambientale. Così ora i due Comuni siciliani finiscono nell’elenco di enti locali «virtuosi» premiati dai ministri dell’Economia (Tremonti) e dell’Interno (Maroni).

__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 11:19   #9
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Infatti i siculi son furbi..han votato in massa FI (e i partiti centristi) in modo da avere un solido pacchetto di maggioranza contrastando la Lega.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 11:19   #10
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Infatti i siculi son furbi..han votato in massa FI (e i partiti centristi) in modo da avere un solido pacchetto di maggioranza contrastando la Lega.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 11:20   #11
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Infatti i siculi son furbi..han votato in massa FI (e i partiti centristi) in modo da avere un solido pacchetto di maggioranza contrastando la Lega.
per contrastare la lega, basta usare un deodorante per ambiente
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 23:31   #12
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Ma sarebbe l'ICI che ora si chiama IMI? E quanto aumenterà l'impatto totale?
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 07:47   #13
Sheera
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
In linea di principio questa strada è quella giusta
http://www.ilsole24ore.com/art/editr...?uuid=AYlHur3B

Le regioni devono iniziare ad essere fiscalmente responsabili, così magari le porcate della regione sicilia se le paga la regione sicilia (e i cittadini che li hanno votati).
Peccato che alla Regione Sicilia non tornano i "diritti petroliferi" non corrisposti da non so quanti anni e tutte le tasse da lavoro originato qua (i due Petrolchimici, Priolo e Gela) e restituiti alla Lombardia perchè la ragione sociale delle ditte è a Milano. Questa è una porcata di stato.
Sheera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 07:49   #14
Sheera
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Infatti i siculi son furbi..han votato in massa FI (e i partiti centristi) in modo da avere un solido pacchetto di maggioranza contrastando la Lega.
Voti in massa inesistenti, a Catania ha votato il 41% a Palermo il 43% e ovviamente non tutti i voti sono andati a FI. Guardare sempre i numeri dei voti.
Sheera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 08:06   #15
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
fa incazzare che prima tolgono l'ici poi cambiano nome e la rimettono assieme ad altro

finalmente un pò di soldi che rimarranno al nord

sempre che non siano tasse in più...
tremonti: ma non si chiama ICI
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 08:27   #16
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Mi sembra un articolo idiota. Parla di benefici, quando invece all'atto pratico vuol dire piu' tasse soprattutto per chi vive al nord
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 09:01   #17
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
fa incazzare che prima tolgono l'ici poi cambiano nome e la rimettono assieme ad altro

finalmente un pò di soldi che rimarranno al nord

sempre che non siano tasse in più...
l'Ici era stata tolta sulle prime case, e per quelle non cambia nulla.
La novità che ora a questo versamento ai comuni si sommano altre tasse già presenti ma che andavano nelle casse dello stato. Sempre per un importo simile di 16 miliardi.

Quello che cambia in sostanza è che ora toccherà direttamente ai comuni vigilare e recuperare i soldi non incassati (evasi) mentre prima toccava allo stato. Mi pare evidente che trattandosi di tasse sugli immobili sia molto più agile un controllo da parte di una autorità locale, che non quella che sta a Roma.
È anche vero che visto l'alto abusivismo edile nei comuni del sud questi saranno ora costretti a un maggiore e rigoroso impegno per la riscossione delle tasse. E proprio questo aspetto li preoccupa, quando sarebbe tanto più semplice battere cassa a Roma.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v