Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2002, 23:45   #1
_Xel_^^
Senior Member
 
L'Avatar di _Xel_^^
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
Ventole regolabili!!!

Allora... sto tentando di costruire un fanbus al quale attaccare una, due o più ventole, delle quali si può regolare la velocità con due potenziometri...

Per fare delle prove, ho preso un potenziometro da 10KOhm, ho attaccato i capi all'alimentatore da 12V e la ventola in parallelo al potenziometro tramite il piedino centrale e quello che va a massa.
In questo modo girando il potenziometro posso regolare la ventola... da ferma fino alla massima velocità!
In pratica il potenziometro varia la tensione ai capi della ventola, fino a 4V non gira... e arrivata a circa 12V gira al massimo...

Bello direte voi... si, peccato il potenziometro è troppo sensibile!
Per passare da ventola ferma alla massima velocità basta un piccolissimo spostamento della manopola!!! Il risultato è che è molto difficile regolare il tutto!

Domanda, che potenziometro devo prendere per ottenere un cambio di tensione più morbido? Del tipo che ci vuole almeno un mezzo giro di manopola per passare da min a max???
O forse il pot. va bene ma devo fare qualcosa al circuito???
Il bello è che senza ventola attaccata la tensione varia molto lentamente... come dovrebbe essere, mentre attaccando la ventola si passa sa 4 a 12V con uno spostamento millimetrico!!!
Perchè???

HELP!!!

Ciau!
PS. scusate la lunghezza ma è per descrivervi un po' questa cosa complicata...
_Xel_^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2002, 04:07   #2
jumpy70
Senior Member
 
L'Avatar di jumpy70
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 2956
Tempo fa ci avevo provato anche io con lo stesso risultato, era difficile regolare la vlocità.
__________________
Gigabyte GA X38-DS5 - Intel E6400 - XFX 8800GTS - 2x1024 OCZ Reaper 9200 - WD Raptor 150GB
Tagan Dual Engine TG600-U25 600w - Thermatake V1 - Monitor HP w22 22" - Altec Leasing VS4221 - WD 250GB
Acer Aspire 5685

jumpy70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2002, 14:06   #3
Dr.Hardware
Member
 
L'Avatar di Dr.Hardware
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 63
Re: Ventole regolabili!!!

Quote:
Originariamente inviato da _Xel_^^
[b]Allora... sto tentando di costruire un fanbus al quale attaccare una, due o più ventole, delle quali si può regolare la velocità con due potenziometri...

Per fare delle prove, ho preso un potenziometro da 10KOhm, ho attaccato i capi all'alimentatore da 12V e la ventola in parallelo al potenziometro tramite il piedino centrale e quello che va a massa.
In questo modo girando il potenziometro posso regolare la ventola... da ferma fino alla massima velocità!
In pratica il potenziometro varia la tensione ai capi della ventola, fino a 4V non gira... e arrivata a circa 12V gira al massimo...

Bello direte voi... si, peccato il potenziometro è troppo sensibile!
Per passare da ventola ferma alla massima velocità basta un piccolissimo spostamento della manopola!!! Il risultato è che è molto difficile regolare il tutto!

Domanda, che potenziometro devo prendere per ottenere un cambio di tensione più morbido? Del tipo che ci vuole almeno un mezzo giro di manopola per passare da min a max???
O forse il pot. va bene ma devo fare qualcosa al circuito???
Il bello è che senza ventola attaccata la tensione varia molto lentamente... come dovrebbe essere, mentre attaccando la ventola si passa sa 4 a 12V con uno spostamento millimetrico!!!
Perchè???

HELP!!!

Ciau!
PS. scusate la lunghezza ma è per descrivervi un po' questa cosa complicata...
Dovevi prenderlo da 50ohm, il tuo se per 10k intendi 10.000ohm e troppo "potente" e non ti permette nessuna regolazione...
Dr.Hardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2002, 18:55   #4
_Xel_^^
Senior Member
 
L'Avatar di _Xel_^^
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
Re: Re: Ventole regolabili!!!

Quote:
Originariamente inviato da Dr.Hardware
[b]Dovevi prenderlo da 50ohm, il tuo se per 10k intendi 10.000ohm e troppo "potente" e non ti permette nessuna regolazione...
^__^;;;

Se funziona ti faccio un monumento!!!
Devi capire che io di elettronica ne so molto poco... (e si che ho l'ho fatta all'itis per 3 anni e in due esami all'università! )
...viste queste mie carenze ho chiesto al tipo del negozio di componenti elettronici... un uomo col camice bianco molto professionale... bene, ne sapeva meno di me! Dopo aver misurato la resistenza della ventola (?) mi ha detto che ci voleva quello da 10k -__-'

Poco fa ho lanciato un programmino per simulare circuiti elettronici e ho provato con diversi valori... ho scoperto così anche io un valore molto basso... (ero arrivato a trovare come massimo un valore di 500ohm)
Poi ho letto il tuo msg e ho avuto la conferma!

Grazie per il consiglio! Domani compro e assemblo!


Ciauuu!!!
PS. ma se il pot. non è adeguato, rischio di fonderlo? perchè se metto delle normali resistenze (per provare...) scottano subito...
_Xel_^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2002, 23:50   #5
Dr.Hardware
Member
 
L'Avatar di Dr.Hardware
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 63
Re: Re: Re: Ventole regolabili!!!

Quote:
Originariamente inviato da _Xel_^^
[b]

^__^;;;

Se funziona ti faccio un monumento!!!
Devi capire che io di elettronica ne so molto poco... (e si che ho l'ho fatta all'itis per 3 anni e in due esami all'università! )
...viste queste mie carenze ho chiesto al tipo del negozio di componenti elettronici... un uomo col camice bianco molto professionale... bene, ne sapeva meno di me! Dopo aver misurato la resistenza della ventola (?) mi ha detto che ci voleva quello da 10k -__-'

Poco fa ho lanciato un programmino per simulare circuiti elettronici e ho provato con diversi valori... ho scoperto così anche io un valore molto basso... (ero arrivato a trovare come massimo un valore di 500ohm)
Poi ho letto il tuo msg e ho avuto la conferma!

Grazie per il consiglio! Domani compro e assemblo!


Ciauuu!!!
PS. ma se il pot. non è adeguato, rischio di fonderlo? perchè se metto delle normali resistenze (per provare...) scottano subito...
Le resistenze le dovresti prendere da 470ohm, per il fondere non lo so, io oggi ho costruito il mio primo fan bus ma per il progetto ho trovato tutto qui: http://www.bit-tech.net/article/52/ ....non sono un esperto di elettronica figurati che sono laureato in medicina

Ciao.

P.S. il mio è il progetto n°2, ma per te va bene il terzo.
Dr.Hardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2002, 03:54   #6
jumpy70
Senior Member
 
L'Avatar di jumpy70
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 2956
l'articolo è molto ineressante, qualcuno sa dirmi se posso attaccare 3-4 ventole sullo stesso regolatore di tensione da 50 ohm?? In pratica al posto della soluzione del disegno vorrei metterne solo uno per regolare tutte le ventole ontemporaneamente, si può fare??

__________________
Gigabyte GA X38-DS5 - Intel E6400 - XFX 8800GTS - 2x1024 OCZ Reaper 9200 - WD Raptor 150GB
Tagan Dual Engine TG600-U25 600w - Thermatake V1 - Monitor HP w22 22" - Altec Leasing VS4221 - WD 250GB
Acer Aspire 5685

jumpy70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2002, 08:02   #7
_Xel_^^
Senior Member
 
L'Avatar di _Xel_^^
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
Quote:
Originariamente inviato da jumpy70
[b]l'articolo è molto ineressante, qualcuno sa dirmi se posso attaccare 3-4 ventole sullo stesso regolatore di tensione da 50 ohm?? In pratica al posto della soluzione del disegno vorrei metterne solo uno per regolare tutte le ventole contemporaneamente, si può fare??
Uhm... sul sito dice che massimo supporta 10W...
Penso che una 8*8 sia circa 2-3W quindi tre ventole dovrebbe reggerle!
Io punto su quello... due connettori (quelli attacca-stacca degli hi-fi ) con due potenziometri per regolare, però in ogni connettore potrei attaccarci più ventole... spero

UN TNX! A DR.HARDWARE!
_Xel_^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2002, 10:14   #8
jumpy70
Senior Member
 
L'Avatar di jumpy70
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 2956
Si pensavo una cosa del genere, avevo già fatto delle prov a suo tempo ma le regolazioni erano troppo millimetriche su potenziometro a filo (cosi lo definiscono) che avevo.
Dovre tirarlo fuori e vedere quanto teneva.
Ciao
__________________
Gigabyte GA X38-DS5 - Intel E6400 - XFX 8800GTS - 2x1024 OCZ Reaper 9200 - WD Raptor 150GB
Tagan Dual Engine TG600-U25 600w - Thermatake V1 - Monitor HP w22 22" - Altec Leasing VS4221 - WD 250GB
Acer Aspire 5685

jumpy70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2002, 12:23   #9
Dr.Hardware
Member
 
L'Avatar di Dr.Hardware
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da jumpy70
[b]l'articolo è molto ineressante, qualcuno sa dirmi se posso attaccare 3-4 ventole sullo stesso regolatore di tensione da 50 ohm?? In pratica al posto della soluzione del disegno vorrei metterne solo uno per regolare tutte le ventole ontemporaneamente, si può fare??

Si lo puoi fare, ma tieni conto che se lo posizioni a metà potenza la prima ventola assorbe il 50% e le altre ciò che rimane secondo l'ordine in cui sono collegate...all'inizio avevo pensato di farlo anch'io usando anche 4 switch ma poi ho optato per la soluzione da 7/12V e credimi è piu che soddisfacente, le ventole a 7V non si sentono e le mie sono commerciali...
Dr.Hardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2002, 12:31   #10
_Xel_^^
Senior Member
 
L'Avatar di _Xel_^^
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
-___-'

Mi sto incavolando...
Oggi vado tranquillo dall' "amato" negozietto di elettronica per chiedere il pot. da 50ohm...
"Non li abbiamo da 50ohm!"

Vabbè mai una volta che trovo qualcosa in quel negozio...

Cerco altri negozi in zona... nulla!
(ecco, cerco negozi in provincia di Milano, zona Monza, Seregno, Sesto... se ne conoscete )

Trovo un negozio a sesto ma oggi è chiuso...

Mammamia che sfiga

Ciau!
_Xel_^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2002, 13:49   #11
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9036
Mi intrufolo anche qui !
Volevo regolare la mia Delta AFB0612EH, da 7 a 12v con un potenziometro + resistenza... è cosa saggia?
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2002, 14:03   #12
_Xel_^^
Senior Member
 
L'Avatar di _Xel_^^
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
Quote:
Originariamente inviato da smanet
[b]Mi intrufolo anche qui !
Volevo regolare la mia Delta AFB0612EH, da 7 a 12v con un potenziometro + resistenza... è cosa saggia?
Uhm... dovrebbe andare...
Fai come me, prendi un potenziometro da 50ohm e prova... ^^
Attacchi i due morsetti laterali del pot. a +12V e a massa, mentre quello centrale lo attacchi al cavo rosso della ventola mettendo quello nero a massa... dovrebbe andare...
Se il pot. scotta e/o fuma allora non va bene!
La ventola non si rompe... prova pure... io con i miei tentativi ho fatto cortocircuiti a non finire con tanto di fumo e scintille... ma le ventole non hanno subito danni!

Ciau!
_Xel_^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2002, 14:09   #13
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9036
Tnx, mi metto a provare !
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2002, 19:31   #14
_Xel_^^
Senior Member
 
L'Avatar di _Xel_^^
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
Oggi ho preso due potenziometri da 470ohm... perchè quelli da 50 o 100 o 200 non c'erano... niente male però!
Riesco a regolare la velocità fino al minimo quando si vedono le pale che girano
Ora appena ho tempo e recupero altri attrezzi monto la scatolina...


Ciau!
PS vabbè poi oggi ho anche lappato il dissy e l'ho "silenziato" mettendoci sopra una 8x8
_Xel_^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2002, 04:32   #15
jumpy70
Senior Member
 
L'Avatar di jumpy70
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 2956
Con quel potenziometro riescia regolare bene la tensione oppure ti passa improvvisamente dalla massima velocità alla minima?
__________________
Gigabyte GA X38-DS5 - Intel E6400 - XFX 8800GTS - 2x1024 OCZ Reaper 9200 - WD Raptor 150GB
Tagan Dual Engine TG600-U25 600w - Thermatake V1 - Monitor HP w22 22" - Altec Leasing VS4221 - WD 250GB
Acer Aspire 5685

jumpy70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2002, 09:52   #16
_Xel_^^
Senior Member
 
L'Avatar di _Xel_^^
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
Quote:
Originariamente inviato da jumpy70
[b]Con quel potenziometro riescia regolare bene la tensione oppure ti passa improvvisamente dalla massima velocità alla minima?
sisi regolo benissimo!
Provane uno... costa poco tanto...
Riesco a rallentare al minimo e poi aumentare gradualmente portandola alla massima velocità
Ho poco più di mezzo giro di manopola per regolare... più che sufficente
Certo che un 200ohm è ancora meglio... oppure il 50ohm dove dovresti avere tutto il giro a disposizione per regolare

Ne ho visto uno da 50ohm su un sito, però costava 5€


Ciau!
_Xel_^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2002, 10:16   #17
sandropallini
Senior Member
 
L'Avatar di sandropallini
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Pescia (PT)
Messaggi: 1391
dai dai posta le foto che mi metto al lavoro pure io...
CIAO
sandropallini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2002, 14:50   #18
_Xel_^^
Senior Member
 
L'Avatar di _Xel_^^
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
Quote:
Originariamente inviato da sandropallini
[b]dai dai posta le foto che mi metto al lavoro pure io...
CIAO
purtroppo non le vedrete mai perchè non ho ne una macchina digitale, ne una webcam, ne uno scanner...

A meno che qualche anima pia ha da vendermi una webcam a pochissimissimo prezzo...

Fra poco moddo pure il case ma non so proprio come potrò mettere le foto...
_Xel_^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2002, 03:49   #19
jumpy70
Senior Member
 
L'Avatar di jumpy70
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 2956
Oggi ho trovato questo circuitino che permette manualmente di cambiare voltaggio alle ventole:

.
Certo è una soluzione semplicistica ma può essere utile
__________________
Gigabyte GA X38-DS5 - Intel E6400 - XFX 8800GTS - 2x1024 OCZ Reaper 9200 - WD Raptor 150GB
Tagan Dual Engine TG600-U25 600w - Thermatake V1 - Monitor HP w22 22" - Altec Leasing VS4221 - WD 250GB
Acer Aspire 5685

jumpy70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2002, 05:00   #20
V|RuS[X]
Bannato
 
L'Avatar di V|RuS[X]
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
jumpy70 per correttezza bisogna sempre dare le fonti degli articoli

http://www.tweakersasylum.com/Review...s/00000001.htm


Corro a leggerlo e grazie!
V|RuS[X] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v