Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2010, 18:40   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Un ministro COMPRENSIVO, sempre affianco dei cittadini, come il governo

Quote:
UN MINISTRO COMPRENSIVO
di Michele Polo 25.06.2010

La manovra prevede per i farmaci non più coperti da brevetto la rimborsabilità solo dei quattro prodotti offerti al minor prezzo sulla base di gare organizzate dalle Asl. Le proteste di Farmindustria sono state subito raccolte dal ministro della Salute. Eppure agendo su questo segmento del mercato non si erodono le rendite necessarie a pagare i costi della ricerca. Gli ostacoli alla concorrenza e alle liberalizzazioni non sembrano arrivare dunque dai vincoli imposti dalla Costituzione, ma dall'intreccio tra interessi corporativi e disponibilità della politica ad ascoltarli.

“Niente gare al prezzo più basso per i farmaci generici”. Il ministro della Salute Fazio all'assemblea di Farmindustria, l’associazione di categoria delle case farmaceutiche, ha rassicurato quanti paventavano l’applicazione di un nuovo meccanismo previsto dalla manovra.
Queste due frasi, riprese dal sito on-line del Corriere della Sera, illustrano perfettamente la confusione che regna nel governo e la fragilità della svolta liberista che nelle ultime settimane è stata impressa dal ministro Tremonti con la proposta di revisione dell’articolo 41 della Costituzione.

MEDICINALI IN GARA

Nella bozza di manovra finanziaria veniva infatti introdotto un nuovo meccanismo in base a cui le Asl avrebbero selezionato i farmaci non più coperti da brevetto, per i quali si sviluppa solitamente una offerta di prodotti generici equivalenti dal punto di vista terapeutico, garantendo la rimborsabilità solamente ai quattro prodotti offerti al minor prezzo in base a gare organizzate dalle stesse Asl. Candidamente, il ministro Fazio ha affermato “Le richieste di Farmindustria sono giuste. Sostituiremo le gare con la riduzione progressiva del prezzo, utilizzando anche una piccola quota per incentivare i medici di famiglia. Sono loro che indirizzano la spesa”.
Vogliamo sperare che il ministro Fazio debba la sua nomina a comprovate competenze in campo medico. Sicuramente gli difettano quelle in ambito economico. Èinfatti ben noto che uno degli elementi di vischiosità nel mercato farmaceutico dipende dal fatto che la domanda è debolmente influenzata dal prezzo: i pazienti seguono molto spesso le indicazioni e prescrizioni dei medici, che non pagano i medicinali, e godono di un contributo o esenzione totale per i farmaci nel prontuario. Per questo una pressione sulle case farmaceutiche per ridurre i prezzi non può che venire da meccanismi diversi, quali quello immaginato nella manovra finanziaria attraverso l'organizzazione di gare al ribasso per poter essere ammessi al prontuario e beneficiare del contributo del servizio sanitario.
Si noti che le gare hanno senso per i farmaci non più coperti da brevetto, per i quali esiste una pluralità di produttori di farmaci generici, oltre allo storico detentore del brevetto oramai esaurito. Indurre per questo segmento del mercato una pressione competitiva sui prezzi non erode quindi le rendite, garantite per legge nel periodo di copertura del brevetto, necessarie a pagare i costi della ricerca per l’individuazione del farmaco. Si tratta invece di rendite senza una giustificazione, che le case farmaceutiche tentano di prolungare nel tempo.
Nelle sue candide dichiarazioni il ministro Fazio dimostra di non cogliere questi aspetti elementari. E ci ispira alcune considerazioni. Che le tesi sopra riassunte siano sostenute dall’associazione di categoria delle case farmaceutiche non sorprende, e fa parte delle attività di lobbying che normalmente avvengono nei sistemi democratici. Colpisce tuttavia la pronta disponibilità a ricevere questi argomenti da parte del ministro competente. La storia ci sembra inoltre il migliore esempio di come gli ostacoli alla concorrenza e alle liberalizzazioni non nascano dai vincoli imposti da qualche articolo un po’ passé della Costituzione, ma dall’intreccio, ben più attuale, tra interessi corporativi e disponibilità all’ascolto della politica. Ci permettiamo di segnalare al ministro Tremonti, giustamente preoccupato per l’incidenza della spesa sanitaria nel bilancio pubblico, di dedicare qualche energia a questo fronte, in attesa dei complessi passaggi parlamentari che una revisione costituzionale richiede.

.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 18:59   #2
Alef
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 74
Toccare gli interessi delle case farmaceutiche? quelle che "creano" la malattia rendendoci tutti un po' ipocondriaci? quelli che hanno sul libro paga i medici dell'OMS per creare il pericolo di pandemie?
Alef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 19:10   #3
criccu
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 489
che falliscano ste case farmaceutiche di merda
criccu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 22:28   #4
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
edit
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v