Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2010, 08:40   #1
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
INGANNI ED ESCAMOTAGE Per favorire i potenti - Le pieghe nascoste del bavaglio

INGANNI ED ESCAMOTAGE Per favorire i potenti
Le pieghe nascoste del bavaglio


di Sandra Amurri

Quote:
Ciò che indigna è la palese malafede degli argomenti alla base del ddl intercettazioni e l’intimidazione di cui il provvedimento è permeato. Andiamo con ordine, anzi secondo gli ordini, impartiti dalle nuove norme a pm, giornalisti e forze di polizia.

La scelta del Pm: Un complesso di previsioni normative che consentirà, non a tutti, ma a chi ha il potere di “usare” i mezzi di comunicazione, di "scegliersi" un pm più “morbido”. Nulla a che vedere, contrariamente a ciò che viene detto, con il divieto del pm di parlare dei procedimenti e delle indagini in corso – la norma esiste già e rimette al solo procuratore capo di comunicare con la stampa. Il nuovo ordine è di non parlare tout court, con un ulteriore avvertimento: state attenti a quel che fate perché una fuga di notizie si può anche inventare e se accade il pm verrà iscritto nel registro degli indagati e il suo capo dovrà sostituirlo nella trattazione del procedimento, e se non lo farà lui, dovrà farlo il procuratore generale. Il pm dovrà fare molta attenzione anche a chi avrà al suo fianco: se esce una notizia su intercettazioni ancora segrete, non soltanto sarà immediatamente sostituito nelle indagini, ma rischierà di essere sospeso dal servizio, di finire imputato e in caso di condanna di perdere lo stipendio. Stessa attenzione dovrà averla nella custodia delle intercettazioni che gli verranno consegnate trascritte perché se un foglio di carta resterà nella fotocopiatrice e finirà sulla stampa la colpa sarà sempre sua, in vigilando, dicevano i latini. Poco importa se spesso il pm lavora di pomeriggio senza assistente, se mancano gli armadi blindati.

Intercettazioni “sul sicuro”: Altro perentorio consiglio: non intercettare a meno che non si tratti di poveretti, spacciatori o di criminali organizzati a patto di sapere già che sono organizzati altrimenti per intercettarli occorrerà dimostrarlo e per dimostrarlo bisognerà chiedere proroghe ogni tre giorni. “In Italia vengono intercettate 3 milioni di persone” afferma sapendo di mentire il sottosegretario alla Giustizia, Casellati. Mentre vi sono 3 milioni di persone che telefonano a persone che sono intercettate. Infatti se vengono intercettate 10 persone e ognuna di queste, a sua volta, telefona a 300 persone in un mese vengono ascoltate 3 mila telefonate ma questo non vuol dire che sono state messe sotto intercettazione 3 mila persone. Ancora. Si potranno intercettare solo le utenze intestate all’indagato, o a queste con certezza in uso. Ognuno di noi è probabilmente intestatario di più di una scheda telefonica e quando le abbiamo acquistate abbiamo presentato un documento di identità rimasto in copia al negoziante. Bene, i killer gli spacciatori ecc… che arrivano a usare anche 10 schede al giorno, in cambio di 100 euro a un dealer poco corretto, acquistano quella di un altro. Questo fa sì che la scheda in uso dal delinquente risulti intestata a Mario Rossi e come si fa a capire chi intercettare senza acquisire i tabulati o senza avere elementi che derivano da altre intercettazioni? E qualora un delinquente telefonasse con un’utenza fittiziamente intestata ad un parlamentare magari per truccare una gara d’appalto, scattano anche per lui le immunità previste per i parlamentari e dunque bisognerà chiedere subito l'autorizzazione rivelando così l'esistenza dell'indagine anche al delinquente.

Vaticano protetto. Ma il massimo della illogicità e del servilismo il ddl lo tocca nei confronti del Vaticano. Se è indagato o imputato un vescovo diocesano, prelato territoriale, un ordinario di luogo equiparato a un vescovo diocesano, abate di un’abbazia territoriale o sacerdote che, durante la vacanza della sede svolge l’ufficio di amministratore della diocesi – il pm deve inviare l’informazione al cardinale Segretario di Stato. Premesso che i sacerdoti sono, nella maggior parte, cittadini italiani e non del Vaticano, è come se indagando su un funzionario straniero che si trova in Italia per ragioni di lavoro, il Pm dovesse prendere direttamente contatti con il ministro degli Esteri di un altro paese tipo informare Hillary Clinton che un americano ha investito il signor x mentre era ubriaco.

Notizie proibite. La malafede degli elementi addotti a sostegno delle norme più liberticide mai scritte nella storia della Repubblica emerge da un’altra serie di intimidazioni contro l’esercizio del diritto dovere dei giornalisti di informare. Rischiano il carcere non soltanto i giornalisti che pubblicano atti o notizie su una indagine ancora coperta da segreto istruttorio ma anche l’editore che autorizza il direttore a pubblicare una notizia ritenuta di vitale importanza per la nazione oltre ad incorrere in sanzioni pecuniarie di tale entità da trasformarli in un paio di mesi in coltivatori diretti del Maghreb. Reato che, guarda caso, consente le intercettazioni e prevede una pena a sei anni di reclusione, più alta persino che per il reato di corruzione, 5 anni. Inoltre il giornalista che interrogato non rivela la fonte dell’informazione come gli impone il suo ordine professionale o perché il suo editore gli ha chiesto di fare resistenza civile, rischia una condanna pesante come il suo editore a cui si aggiunge una pena pecuniaria per induzione a non rendere dichiarazioni.

Abbiamo smesso da tempo di essere un paese serio, ma di questa legge non si riesce proprio a ridere
IFQ di oggi
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 08:52   #2
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
ora mi sento + sicuro ..

http://www.repubblica.it/politica/20...0/?ref=HRER2-1

Quote:
LA LEGGE-BAVAGLIO

Vietato filmare chi commette reati
un nuovo "macigno" sulle indagini
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 08:56   #3
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
E' incredibile, più leggo 'ste vaccate e più rimango sbalordito di come possono propinare di tutto senza essere presi a calci in culo (un pò stile craxi - monetine) dagli italiani
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 09:41   #4
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
INGANNI ED ESCAMOTAGE Per favorire i potenti
Le pieghe nascoste del bavaglio


di Sandra Amurri



IFQ di oggi
Chissa' se ora la si smettera' di dire che si considera la legge ingiusta perche' i giornalisti scioperano a casa del fatto che gli si toccano gli interessi corporativi... ma dubito!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v