Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2010, 00:21   #1
Zellolo
Member
 
L'Avatar di Zellolo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 178
Prima Reflex + 18-55mm a 500€

Ciao ragazzi, scartabellando il forum e guardando su dpreview ho ridotto la scelte a 3 reflex entry level:

- pentax k-x
- canon 500d
- nikon d5000

e tra tutte la pentax sembra essere quella più performante.
L'uso che ne farei io ricadrebbe su foto amatoriali per paesaggi, ritratti, notturni (mi hanno sempre attratto ma fatte con le compatte non si realizzava una mazza) e macro (mi hanno sempre affascinato!).

Il dilemma si pone quindi sugli obbiettivi da abbinare. Mi sembra di aver letto che per nikon si rimane vincolati a quelli di casa madre, canon li monta tutti, ma pentax?

Ora, io DIFFICILMENTE cambierò corpo macchina se i vetri acquistati non saranno compatibili (e penso che non ne prenderò troppi nel tempo... 18-55, 50 fisso per l'effetto bokeh che mi piace da matti e userò spesso se sarò capace, macro, e magari un 55-200), quindi la marca e il corpo rimarranno quelli per mooolto tempo.

Cosa potete consigliarmi?
__________________
Case: CM 690 Power: Corsair Modu82+ 625W CPU + Dissi: E8400 @3.4Hgz 425mhz x8 + Zerotherm Zen FZ-120 Mobo: EP45-UD3P @FSB 1700mHz VGA: Gainward GTX 295 RAM: CD CL5 DDR2 2x1gb 1066Mhz @1133mHz Rheobus+Fan: ZM-MFC1 Plus + 6 R4-L2R-20AC-GP HDD: WD 250gb AAKS + WD 1TB EcoGreen Monitor: LG W2452V
Zellolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 07:43   #2
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
di non guardare al "performante" ma di guardare alla marca.

http://www.phme.it/2010/01/reflex-co...-gli-acquisti/
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 11:45   #3
Zellolo
Member
 
L'Avatar di Zellolo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 178
Ho scelto, prenderò la D5000 (voglio poter fare anche i video) e i prezzi di corpo e vetri mi sembrano più abbordabili rispetto a canon.
__________________
Case: CM 690 Power: Corsair Modu82+ 625W CPU + Dissi: E8400 @3.4Hgz 425mhz x8 + Zerotherm Zen FZ-120 Mobo: EP45-UD3P @FSB 1700mHz VGA: Gainward GTX 295 RAM: CD CL5 DDR2 2x1gb 1066Mhz @1133mHz Rheobus+Fan: ZM-MFC1 Plus + 6 R4-L2R-20AC-GP HDD: WD 250gb AAKS + WD 1TB EcoGreen Monitor: LG W2452V
Zellolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 12:36   #4
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
La 500D fa anch'essa i filmati come la D5000 se non meglio.
La 550D invece è molto meglio della D5000 per quanto riguarda quell'aspetto.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 18:58   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Zellolo Guarda i messaggi
Ho scelto, prenderò la D5000 (voglio poter fare anche i video) e i prezzi di corpo e vetri mi sembrano più abbordabili rispetto a canon.
Solitamente è viceversa, cmq farai foto belle con entrambe.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 07:12   #6
Zellolo
Member
 
L'Avatar di Zellolo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Solitamente è viceversa, cmq farai foto belle con entrambe.
Sì, difatti ho visto che i DX costano uno sproposito...
Un mio amico che mastica fotografia con successo, mi ha sconsigliato queste nikon, lui fece lo stesso errore e senza autofocus era un problema usare la macchina, che difatti è durata poco... ora ha una D300, ma è tutta un'altra storia ^^

A questo punto opto per la 500D
__________________
Case: CM 690 Power: Corsair Modu82+ 625W CPU + Dissi: E8400 @3.4Hgz 425mhz x8 + Zerotherm Zen FZ-120 Mobo: EP45-UD3P @FSB 1700mHz VGA: Gainward GTX 295 RAM: CD CL5 DDR2 2x1gb 1066Mhz @1133mHz Rheobus+Fan: ZM-MFC1 Plus + 6 R4-L2R-20AC-GP HDD: WD 250gb AAKS + WD 1TB EcoGreen Monitor: LG W2452V
Zellolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 08:01   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Zellolo Guarda i messaggi
Sì, difatti ho visto che i DX costano uno sproposito...
Un mio amico che mastica fotografia con successo, mi ha sconsigliato queste nikon, lui fece lo stesso errore e senza autofocus era un problema usare la macchina, che difatti è durata poco... ora ha una D300, ma è tutta un'altra storia ^^

A questo punto opto per la 500D
va che non ci sono solo i DX, puoi montare anche qualunque fx, basta che il corpo sia motorizzato e mantieni anche l'AF.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 09:11   #8
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Zellolo Guarda i messaggi
Sì, difatti ho visto che i DX costano uno sproposito...
Un mio amico che mastica fotografia con successo, mi ha sconsigliato queste nikon, lui fece lo stesso errore e senza autofocus era un problema usare la macchina, che difatti è durata poco... ora ha una D300, ma è tutta un'altra storia ^^

A questo punto opto per la 500D
vedo una grande confusione...
i dx sono le ottiche più economiche, gli FX le più care.

di ottiche dx non motorizzate praticametne non ce ne sono mentre di ottiche FX ce ne sono motorizzate e non.
in pratica non sono motorizzati i vecchi nikon AF (senza il -S)

attualmente solo alcuni fissi non sono stati motorizzati (ad esempio l'85mm)
mentre in alcuni casi con in non motorizzato risparmi ma hai qualcosina in meno (esempio 50mm 1,4 AF contro il nuovo AF-S)

in canon nessun corpo ha il motore di messa a fuoco ma canon ha già provveduto a motorizzare TUTTE le ottiche attuali.

secondo me è meglio che ti guardi per bene il catalogo nikon, quello canon e quello di altre marche pentax, sony ecc.. (vai sui loro siti) e con trovaprezzi vedi più o meno quanto costano obiettivi che vorrai avere in futuro.

buone foto
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 10:09   #9
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
fatti una 500d è ottima...ormai io ne ho una quasi da un anno
File vetro/luce permettendo di ottima fattura
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 10:53   #10
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Zellolo Guarda i messaggi
Sì, difatti ho visto che i DX costano uno sproposito...
Mah dipende sempre da cosa cerchi. Su Mondo Reflex c'è un thread di Ficofico in cui confronta i prezzi per diversi "corredi tipo" di diverse marche.
Personalmente traggo la conclusione che tutti le ottiche buone se le fanno pagare quanto più possibile, e dove si risparmia da una parte, si spende di più dall'altra.
Forse in Italia Nikon ha l'handicap/vantaggio Nital che alza i prezzi/allunga la garanzia e quindi le ottiche sembrano/sono più costose in media (ma anche lì, dipende cosa cerchi).

Il grandissimo difetto di Nikon è IMHO non avere 50ino e 85ino motorizzati tale per cui una penalizzazione tremenda sui fissi entry level.
In compenso ha 35ino DX.

Quindi il consiglio è di guardare alle proprie personalissime esigenze e vedere quale marca convenga maggiormente, che nella media tutte ci mangiano sopra allo stesso modo più o meno.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 13:10   #11
Zellolo
Member
 
L'Avatar di Zellolo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Mah dipende sempre da cosa cerchi. Su Mondo Reflex c'è un thread di Ficofico in cui confronta i prezzi per diversi "corredi tipo" di diverse marche.
Personalmente traggo la conclusione che tutti le ottiche buone se le fanno pagare quanto più possibile, e dove si risparmia da una parte, si spende di più dall'altra.
Forse in Italia Nikon ha l'handicap/vantaggio Nital che alza i prezzi/allunga la garanzia e quindi le ottiche sembrano/sono più costose in media (ma anche lì, dipende cosa cerchi).

Il grandissimo difetto di Nikon è IMHO non avere 50ino e 85ino motorizzati tale per cui una penalizzazione tremenda sui fissi entry level.
In compenso ha 35ino DX.

Quindi il consiglio è di guardare alle proprie personalissime esigenze e vedere quale marca convenga maggiormente, che nella media tutte ci mangiano sopra allo stesso modo più o meno.
Grazie a tutti per le risposte, ma questa è quella che mi interessava di più: il 50ino, che è l'obiettivo che prenderei dopo il 18-55 per la pratica.

Ma se gli AF-S sono motorizzati, allora in 50ino per nikon c'è o sbaglio (350€)?

Ero molto attratto dalla Pentax K-x, ha un ottimo prezzo e vedo che fa quel che voglio io. Il FA 50mm f/1,4 viene 389€...

Ho una gran confusione per via di Nikon in questo momento...
__________________
Case: CM 690 Power: Corsair Modu82+ 625W CPU + Dissi: E8400 @3.4Hgz 425mhz x8 + Zerotherm Zen FZ-120 Mobo: EP45-UD3P @FSB 1700mHz VGA: Gainward GTX 295 RAM: CD CL5 DDR2 2x1gb 1066Mhz @1133mHz Rheobus+Fan: ZM-MFC1 Plus + 6 R4-L2R-20AC-GP HDD: WD 250gb AAKS + WD 1TB EcoGreen Monitor: LG W2452V
Zellolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 13:26   #12
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Zellolo Guarda i messaggi

Ma se gli AF-S sono motorizzati, allora in 50ino per nikon c'è o sbaglio (350€)?
Quello è il cinquantone (F1,4) per cinquantino si intende la versione meno luminosa (F1,8). Se vuoi chiarirti le idee sulle ottiche nikon motorizzate basta che guardi nel mio thread in firma.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 14:48   #13
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Il grandissimo difetto di Nikon è IMHO non avere 50ino e 85ino motorizzati tale per cui una penalizzazione tremenda sui fissi entry level.
Quoto, sà quasi di presa in giro per l'utente il fatto che chi acquista un entry/mid level poi non possa utilizzare in autofocus questi 2 modelli economici e molto appetibili di fissi, cosa che è possibile fare solo comprando un corpo più performante....

Canon mette il motore in ogni ottica, e le ditte di terze parti mettono il motore nelle ottiche canon al contrario delle controparti nikon/sony/pentax senza far pagare di più all'utente
Sony mette il motore in ogni modello, così mi sembra faccia pentax.... perchè questa limitazione nei corpi non pro nikon?

Non è una differenziazione dei modelli a solo svantaggio dell'utente?
Io non ci vedo nessun vantaggio onestamente.....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 15:13   #14
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Zellolo, io ti consiglio Canon per due motivi:
1> puoi partire con il 50F1.8 di Canon che con poca spesa ti fa davvero da nave scuola e ti traghetta verso uno o più fissi più costosi e dalla focale giusta per te. Tanto per farti capire, nei ritratti, se ti piace fare primi piani è molto meglio un 85 mentre se invece prediligi i ritratti ambientati è meglio un 35.
2> in Canon puoi scegliere con tranquillità tra tutti i numerosi fissi disponibili (per tutte le focali e il più delle volete con due obiettivi di diverse aperture massime per ogni focale)... senza contare la facilità con cui si montano vecchie ottiche manuali del passato mantenendo esposimetro e conferma di messa fuoco.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 15-06-2010 alle 15:22.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 22:29   #15
Zellolo
Member
 
L'Avatar di Zellolo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 178
Domandona: dato che la Pentax k-x ha l'autofocus sul corpo e non sui suoi obiettivi, se prendo obiettivi di altre marche con autofocus basta disattivarlo e dovrebbero funzionare, giusto?

Ma gli attacchi degli obiettivi non pentax come/dove vedo se sono compatibili con il corpo macchina?
__________________
Case: CM 690 Power: Corsair Modu82+ 625W CPU + Dissi: E8400 @3.4Hgz 425mhz x8 + Zerotherm Zen FZ-120 Mobo: EP45-UD3P @FSB 1700mHz VGA: Gainward GTX 295 RAM: CD CL5 DDR2 2x1gb 1066Mhz @1133mHz Rheobus+Fan: ZM-MFC1 Plus + 6 R4-L2R-20AC-GP HDD: WD 250gb AAKS + WD 1TB EcoGreen Monitor: LG W2452V
Zellolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 10:28   #16
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da Zellolo Guarda i messaggi
Domandona: dato che la Pentax k-x ha l'autofocus sul corpo e non sui suoi obiettivi, se prendo obiettivi di altre marche con autofocus basta disattivarlo e dovrebbero funzionare, giusto?

Ma gli attacchi degli obiettivi non pentax come/dove vedo se sono compatibili con il corpo macchina?
Mi sa che la confusione è aumentata. Ma poi che intendi per alre marche? Spero tu intenda Sigma e Tamron perchè comincio a pensare che credi di poter montare sulla Pentax gli obiettivi Canon, Nikon e Sony.
Nel primo caso basta che prendi un'ottica AF con attacco Pentax... non ti stare a crucciare su dove è l'AF perchè in realtà è sempre sul corpo e quel che varia è dove è posizionato il motorino. Inoltre puoi benissimo avere il motorino sia sul corpo che sull'ottica e verrà utilizzato quello dell'ottica (non mi risulta si possa scegliere).
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 16-06-2010 alle 10:37.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 11:51   #17
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
di non guardare al "performante" ma di guardare alla marca.

http://www.phme.it/2010/01/reflex-co...-gli-acquisti/
Molto molto saggio. L'hai scritto tu?
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 13:20   #18
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Molto molto saggio. L'hai scritto tu?
yep
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 16:07   #19
Zellolo
Member
 
L'Avatar di Zellolo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Mi sa che la confusione è aumentata. Ma poi che intendi per alre marche? Spero tu intenda Sigma e Tamron perchè comincio a pensare che credi di poter montare sulla Pentax gli obiettivi Canon, Nikon e Sony.
Nel primo caso basta che prendi un'ottica AF con attacco Pentax... non ti stare a crucciare su dove è l'AF perchè in realtà è sempre sul corpo e quel che varia è dove è posizionato il motorino. Inoltre puoi benissimo avere il motorino sia sul corpo che sull'ottica e verrà utilizzato quello dell'ottica (non mi risulta si possa scegliere).
sì intendo sigma e tamron, e mi hai dato una bella risposta, sto tendendo sempre piú verso pentax. eventualmente esistono adattatori?
__________________
Case: CM 690 Power: Corsair Modu82+ 625W CPU + Dissi: E8400 @3.4Hgz 425mhz x8 + Zerotherm Zen FZ-120 Mobo: EP45-UD3P @FSB 1700mHz VGA: Gainward GTX 295 RAM: CD CL5 DDR2 2x1gb 1066Mhz @1133mHz Rheobus+Fan: ZM-MFC1 Plus + 6 R4-L2R-20AC-GP HDD: WD 250gb AAKS + WD 1TB EcoGreen Monitor: LG W2452V
Zellolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 17:19   #20
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da Zellolo Guarda i messaggi
sì intendo sigma e tamron, e mi hai dato una bella risposta, sto tendendo sempre piú verso pentax. eventualmente esistono adattatori?
Adattatori per cosa? Compri un ottica Sigma o Tamron per Pentax e la monti su Pentax come fosse una normale lente Pentax... basta che visiti i siti Tamron e Sigma per sapere quante e quali ottiche producono con attacco Pentax... altro non puoi fare.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 16-06-2010 alle 17:26.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v