Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2010, 18:16   #1
sa83
Senior Member
 
L'Avatar di sa83
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: pray (biella)
Messaggi: 3861
rafreddare il liquido con cella di peltier

ciao ragazzi avrei bisnognio di un cosiglio, volevo provare a rafreddare il liquido

con una cella di peltier.

pensavo di metterla appena prima del processore, collegata ad un waterblock

dalla parte fredda e dall'altra parte un dissipatore ad aria, in modo da rafreddare

il liquido.

grazie a tutti in anticipo...
__________________
case corsair800d cpu 2600k 4,6ghz dissip liquid cooling mobo asrock fatal1ty p67 ram corsair vengeance 32gb @2133mhz hd 2 ssd c300 raid0+ssd c300+caviar black 500gb+caviar green 2tbvga SLI gtx660 dcII ali xilence 1200w keyboard logitech g19 mouse logitech g500 schermo u28d590 4K os windows 7 & Debian testing
sa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 07:08   #2
tidus780
Senior Member
 
L'Avatar di tidus780
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Serravalle Sesia
Messaggi: 953
Nessuno ti risponde vero? anche io sto cercando ma non ne parlano molti..
__________________
Fino ad ora 21 trattative concluse ottimamente.

ryzen 5800x3d - zotac amp 3080ti - g.skill trident ddr4 3600mhz - asus b550f gaming - 970 pro samsung m2 - ssd 250 gb samsung 850 - case corsair 5000d airflow - schermo LG 27GL850 UltraGear - logitech g502 hero
tidus780 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 13:28   #3
gluvocio
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: milano provincia
Messaggi: 2012
da quanto ho capito se raffreddi @ cella di peltier , il metodo con miglior rendimento è waterblock --> peltier --> coldplate --> CPU

il raffreddamento ad acqua fredda si chiama "waterchiller" ed è un po ' più elaborato : bisogna coibentare tutto . io ne ho fatto uno con un vecchio congelatore .
quando lo attacco , porta il liquido a 10-15 gradi sotto lo zero perchè riesce a generare una quantità di watt sufficiente.
un sistema come dici tu secondo me potrebbe andare bene per un impianto di raffreddamento delle RAM o di qualcosa che comunque scalda poco.
gluvocio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 12:51   #4
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9454
come rendimento ormai la cella di peltier è stata superata. consuma tanto e rende alla fine non abbastanza rispetto a quanto consuma.

4-5 anni fa c'èra in commercio il T-Rex, un waterblock con cella di peltier (se non erro intorno alle 250w era la cella). era composto così

cpu-coldplate-cella-waterblock

il problema è che devi avere tutto un impianto a liquido, un alimentatore specifico per la cella (>100€ e non vanno bene quelli normali").

ti sconsiglio caldamente di applicare un tale sistema di raffreddamento, tra costi per attuarlo e costi per mantenerlo (visto i consumi della cella), fai prima a metterti un impianto a liquido classico e via. oltretutto saresti costretto anche a coibentare la scheda madre nella zona cpu e il waterblock con la cella, visto che si crea condensa nella parte fredda della cella.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 14:38   #5
Mike00k7
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Genova
Messaggi: 304
Beh ma avendo il liquido a -15 non rischi la condensa?
Peltier è superato come dice Ludus, mi pare fosse la Ybris a farlo.

Due parole prima che ti infili nel laborioso e impegnativo mondo del liquido, ti posso dire che per un impianto decente ti partono sui 200\250 euro (per uno figo figo anche 350\400), c'è bisogno di cura e manutenzione ed è facile incorrere in menate o guasti del caso vista la quantità di componenti in gioco (pompa, tubi, raccordi, WB, vaschetta, radiotare\i, figurati infilarci in mezzo anche la cella di peltier).

Quindi, oggi le cpu vanno come dei fulmini, OC esagerati servono solo a fare benchmark. Personalmente sono rimasto molto soddisfatto dal silenzioso, poco ingombrante e moooolto performante H50 della Corsair, ma ci sono in giro anche soluzioni ad aria mooolto valide se vuoi spendere meno. Te lo dico perchè io ero lì lì per farmi l'impianto a liquido nuovo, aggiornare WB, tubi, pompa... e alla fine mi sono rotto il cazzo di tutte le varie menate e con l'H50 mi trovo da dio ho speso 80 euro e l'ho montato in 10 minuti.

Poi per carità, a livello di "hobby" è bello, montarselo, studiarsi come posizionare i vari pezzi, occare a schifo, ecc. ecc. Ma se pensi che dopo averci perso una giornata a montarlo dopo te ne stai bello tranquillo ecco, riflettici. Io oggi come oggi i soldi risparmiati li metterei su una bella scheda video, un bel velociraptor da 600gb, un SSD...
__________________
AMD Ryzen 3900X | Corsair H115i RGB Platinum | Asus RoG STRIX X570-F Gaming | 32gb 2x16 G.Skill Trident Z 3600 | Gigabyte RTX 2080 Super Gaming OC 8Gb On BenQ EX3501R 35" Ultra WQHD 100Hz | Samsung 970 Evo Plus 1TB M.2 - 860 Evo 1TB - WD VelociRaptor 600GB | Other HDs for 17 TB | PSU Seasonic PRIME Ultra 1000 Titanium | Case Corsair 750D Airflow | Razer Basilisk Ultimate | Razer BlackWidow Elite | Asus Xonar Essence STX | Sennheiser PC 360 | Speaker YAMAHA Msp5 Studio | Windows 10 pro x64 |
Mike00k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 14:59   #6
gluvocio
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: milano provincia
Messaggi: 2012
infatti ho coibentato per bene per stare a -15
gluvocio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v