Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2010, 16:58   #1
TalosPrime
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 15
[java Swing jFrame] Come cambiare elementi visualizzati in un Jframe

Ciao,
Sto creando un'interfaccia grafica per inserimento dati e visualizzazione. Sono alle prime armi con lo Swing quindi utilizzo l'editor visuale di Netbeans per crearle.
La mia domanda è:
-Come faccio, una volta che l'utente inserisce i dati e preme il jButton per cambiare gli elementi all'interno del JFrame? C'è da settare qualche variabile tipo setVisible? Devo inserlo nel codice dell'evento?

Grazie

//Ubuntu 9.10, NetBeans 6.7.1, jdk1.6.0;
TalosPrime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 17:33   #2
maro89
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 25
in pratica quando te crei un bottone dei anche implementare all'interno del codice un ascoltatore (ActionListeners).

detto ascoltatore in pratica (scusami per la frase) rimane in ascolto fino a quando te premi il bottone.

alla pressione del bottone entra in funzione il metodo actionPerformed che svolge le funzioni o metodi che hai inserito all'interno.

un esempio

Codice:
public class prova extends JFrame implements ActionListeners{
    JButton b;
    JTextField f;
    public prova(){
         super("prova");
         f=new JTextField("eta");
         add(f).setVisible(true);
         b=new JButton("cambio");
         add(b).setVisible(true);
         b.addActionListener(this);
   }

   public actionPerformed(ActionEvent arg0){
         if((String)f.getText()=="eta"){
            f.setText("beta").setEditable(false);
        }else {
           f.setText("eta");
   }
   
 }
spero di essermi stato utile!
maro89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 18:58   #3
TalosPrime
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da maro89 Guarda i messaggi
in pratica quando te crei un bottone dei anche implementare all'interno del codice un ascoltatore (ActionListeners).

detto ascoltatore in pratica (scusami per la frase) rimane in ascolto fino a quando te premi il bottone.

alla pressione del bottone entra in funzione il metodo actionPerformed che svolge le funzioni o metodi che hai inserito all'interno.

un esempio

Codice:
public class prova extends JFrame implements ActionListeners{
    JButton b;
    JTextField f;
    public prova(){
         super("prova");
         f=new JTextField("eta");
         add(f).setVisible(true);
         b=new JButton("cambio");
         add(b).setVisible(true);
         b.addActionListener(this);
   }

   public actionPerformed(ActionEvent arg0){
         if((String)f.getText()=="eta"){
            f.setText("beta").setEditable(false);
        }else {
           f.setText("eta");
   }
   
 }
spero di essermi stato utile!
Ti ringrazio per la risposta.
Il fatto è che quanto l'utente preme il tasto Cerca, devo "stavolgere" tutto il frame.
Il metodo che NetBeans mi autogenera è private void cercaTrenoButtonActionPerformed(java.awt.event.ActionEvent evt) e poi io costruisco il corpo del metodo.
Una volta premuto il tasto l'utente dovrebbe riceve una nuova "schermata" che con la prima non mantiene né i campi né i bottoni (praticamente resta uguale solo la grandezza della finestra)...
Per fare ciò devo creare un'altro Frame?
TalosPrime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 19:55   #4
maro89
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da TalosPrime Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la risposta.
Il fatto è che quanto l'utente preme il tasto Cerca, devo "stavolgere" tutto il frame.
Il metodo che NetBeans mi autogenera è private void cercaTrenoButtonActionPerformed(java.awt.event.ActionEvent evt) e poi io costruisco il corpo del metodo.
Una volta premuto il tasto l'utente dovrebbe riceve una nuova "schermata" che con la prima non mantiene né i campi né i bottoni (praticamente resta uguale solo la grandezza della finestra)...
Per fare ciò devo creare un'altro Frame?
guarda anch'io avevo lo stesso problema e per ora(nel senso che non ne so cosi tanto di java da poter fare quello che vorrei) ho risolto con JDialog.

JDialog in pratica ti costruisce un nuovo frame(cioè come se fosse una finestra in poche parole) con un nuovo JPanel all'interno quindi c puoi mettere tutto quello che vuoi.

per esempio (come ho fatto io nel mio programmino)

alla pressione del pulsante nel MainFrame(cosi ho chiamato la finestra principale) mi apre una JDialog con all'interno dei JTextField e un altro JButton e una volta chiusa la finestra si ritorna automaticamente al MainFrame
maro89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 08:46   #5
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da TalosPrime Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la risposta.
Il fatto è che quanto l'utente preme il tasto Cerca, devo "stavolgere" tutto il frame.
[...cut...]
Per fare ciò devo creare un'altro Frame?
Conosci CardLayout?
E' un layout manager particolare, che ti permette di definire più "configurazioni" da proiettare sulla stessa superficie (sullo stesso frame/dialog che sia).
L'idea è che definisci le tue configurazioni, all'apertura della finestra CardLayout mostra la prima, all'action event del pulsante CardLayout mostra la seconda.
Link utili:
Java Sun tutorial su cardlayout.
Una recende discussione su questo forum su CardLayout.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 16:02   #6
TalosPrime
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da maro89 Guarda i messaggi
guarda anch'io avevo lo stesso problema e per ora(nel senso che non ne so cosi tanto di java da poter fare quello che vorrei) ho risolto con JDialog.

JDialog in pratica ti costruisce un nuovo frame(cioè come se fosse una finestra in poche parole) con un nuovo JPanel all'interno quindi c puoi mettere tutto quello che vuoi.
[...]
Buona idea ma non fa per me, non ho bisogno di una nuova finestra. Cmq grazie


Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Conosci CardLayout?
E' un layout manager particolare, che ti permette di definire più "configurazioni" da proiettare sulla stessa superficie (sullo stesso frame/dialog che sia).
Il mio problema è che (purtroppo!) non ho molto tempo per la GUI del mio progetto, anche perché, per le mie esigenze, la GUI è secondaria. Quindi ho visto un po' di tutorial e qualche guida sui concetti base, per il resto mi affido a netBeans.

Interessante, quando avrò tempo gli darò un'occhiata grazie

Molto interessante per i miei scopi. La mia idea era di rendere visibile e invisibili i vari panel inseriti nel frame, anche perché l'utente può poter ritornare alla Home e alle varie schermate.
Come posso fare in netbeans (che autogenera molto del codice) per inserire e disinserire(rendere non visibili o rimuoverli?) i vari panel?

Vi ringrazio per il tempo, se avete bisogno di qualcosa riguardante Thread, concorrenza, socket e gestione flussi, e info su Java chiedete pure

//Ubuntu 9.10, netBeans 6.7.1, jdk 1.6.0
TalosPrime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v