Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2010, 16:00   #1
shark996
Senior Member
 
L'Avatar di shark996
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
Accedere a Samba dall'esterno della Lan con smb://ip

Ciao ragazzi,

mi sono cimentato nell'installazione di un Ubuntu Desktop 9.10 con il servizio Samba, creato e condiviso una cartella in locale e tutto va bene.

So però che si può accedere a Samba dall'esterno della Lan inserendo in Ie o Firefox il seguente testo:

smb://indirizzoippubblico

ho già girato le porte del firewall ma qualcosa non va.

per il momento accedo usando l'FTP ma vorrei accedere come indicato sopra.

Thanks
__________________
ID PSN: zangif84
shark996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 16:53   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
mmm

direttamente non credo....

forse overtcp

netbios-ns 137/tcp # NETBIOS Name Service
netbios-ns 137/udp
netbios-dgm 138/tcp # NETBIOS Datagram Service
netbios-dgm 138/udp
netbios-ssn 139/tcp # NETBIOS session service
netbios-ssn 139/udp



p.s.
se trovi la soluzione dillo
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 09:12   #3
shark996
Senior Member
 
L'Avatar di shark996
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
Ciao,

ti ringrazio per la risposta, mi spieghi meglio cosa intendi per overtcp?
__________________
ID PSN: zangif84
shark996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 10:10   #4
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
una ottima alternativa è installare openssh-server su linux e winscp su windows. Con ssh (che è software libero gnu), non avrai alcun problema, ma NON potrai spostare con questo metodo file da linux a windows SUL computer linux. Cioè, sul pc con windows puoi fare tutto, su linux invece per prelevare da windows devi usare samba.


EDIT

mi sa che la mia risposta è inutile... tu chiedi una cosa diversa.... Cmq l'informazione può sempre risultarti utile.

Ultima modifica di Chiancheri : 14-05-2010 alle 10:14.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 11:30   #5
shark996
Senior Member
 
L'Avatar di shark996
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
Ho trovato questo interessante post:

http://www.lucablog.it/condivisione-.../#comment-5120

Potreste avere l’esigenza di condividere una cartella del vostro pc, server o Nas, tramite il protocollo samba.
Ci sono molti modi più sicuri per condividere un documento, come il protocollo ssh, ma a volte le informazioni da condividere non sono così critiche e permette all’utente micatantosapiens di gironzolare per la cartella con il suo buon esplora risorse di windows è cosa buona e giusta. Per fare ciò doppiamo aprire alcune porte (3) sul nostro firewall, indirizzando la richiesta al server corretto. Qui non tratterò i probabili problemi di sicurezza, ne discuteremo su un’altro articolo che sto preparando. Bene, apriamo il pannello gestionale del nostro firewall e abilitiamo le porte:

netbios-ns 137/tcp
netbios-ns 137/udp
netbios-dgm 138/tcp
netbios-dgm 138/udp
netbios-ssn 139/tcp
netbios-ssn 139/udp

In questo modo abbiamo abilitato i servizi netbios name services (137 Tcp/Udp), Netbios Datagram Service (138 Tcp/Udp) e Netbios session service (139 Tcp/Udp).

La nostra area sharata sarà raggiungibile attraverso internet semplicemente digitando:

\\www.mioserver.it\Cartella_Condivisa\

E’ ovvio che la macchina deve essere pubblica.

Ciao!!!!

======================

La mia risposta:

questa è l’unica guida chiara che ho trovato che spiega come accedere a Samba dall’esterno. Sto facendo delle simulazioni su un Ubuntu 9.10 Desktop.

In locale se faccio \\ippubblico mi chiede utente e password e accedo, se provo invece dall’esterno da un’altra connessione, mi dice che è impossibile trovare lo share.

Ho aperto tutte le porte da te indicate più la 445 in TCP\UDP. Grazie

Vi tengo aggiornati

Oppure:

http://www.zeitoun.net/articles/samb...internet/start
__________________
ID PSN: zangif84
shark996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 11:36   #6
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da shark996 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

mi sono cimentato nell'installazione di un Ubuntu Desktop 9.10 con il servizio Samba, creato e condiviso una cartella in locale e tutto va bene.

So però che si può accedere a Samba dall'esterno della Lan inserendo in Ie o Firefox il seguente testo:

smb://indirizzoippubblico

ho già girato le porte del firewall ma qualcosa non va.

per il momento accedo usando l'FTP ma vorrei accedere come indicato sopra.

Thanks
perchè non provi con ubuntu 10.04?

magari dal livecd
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 12:45   #7
shark996
Senior Member
 
L'Avatar di shark996
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
Non posso passare alla 10.04. Deve funzionare per forza con questa versione
__________________
ID PSN: zangif84
shark996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 12:56   #8
shark996
Senior Member
 
L'Avatar di shark996
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
Risposte:

Ciao Massimo,
Da locale, se fai \\tuoippubblico (suppongo tu abbia attivato dyndns o simili, oppure hai acquistato gli IP dal tuo provider) non stai facendo effettivamente una prova veritiera, poichè alcuni router creano le famose regole di loopback, quindi stai in realtà facedo una prova di collegamento interna, come se facessi \\nomedeltuopclocale. Il problema che hai dall’esterno è a monte rispetto il tuo firewall, ovvero il tuo provider potrebbe bloccare le porte netbios, come ad esempio fa Infostrada e TelecomItalia da circa 1 anno. A quel punto non puoi fare niente, dovrai accedere al tuo pc attraverso altri protocolli (ssh, ftp ecc…).
Ciao

# Massimo Says:
14 maggio 2010, alle ore 11:35

Ciao,

ti ringrazio per la risposta. Effettivamente sono con provider infostrada da 6 anni.
Ma ho un amico che ha Telecom con IP pubblico e si collegava fino a settimana scorsa al suo Samba che era installato su un notebook da Esplora risorse con la stringa smb://ippubblico.

Come faccio a fare la stessa cosa?

Grazie
# Luca Says:
14 maggio 2010, alle ore 12:52

Si, per Telecom Italia sapevo che alcuni non hanno questo tipo di limitazione, quindi ti dico subito di metterti l’anima in pace perchè Infostrada non lo permette su tutte le sue linee. O cambi addirittura gestore o con loro non usi il netbios. Sono anch’io utente infostrada e ti assicuro che le ho provate tutte, ho anche scritto all’assistenza per farmi aprire le porte ma non ho nemmeno ricevuto risposta.
__________________
ID PSN: zangif84
shark996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 21:33   #9
orenom
Member
 
L'Avatar di orenom
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 123
Se volessi accedere via internet ai miei file a mezzo del protocollo Samba/Windows File Sharing non utilizzerei mai metodi in chiaro.

Anzi semplice e sicuro sarebbe il port forwarding delle porte 137/138/139/445 tramite Ssh; per esempio seguendo le guide qui linkate

http://www.reviewingit.com/index.php/content/view/57/
http://www.bitvise.com/file-sharing
__________________
I miei bambini:
1)Xp2200/Abit KD7/512DDR 3200/50gb /radeon9800 XT
2)Duron 750/ BiostarM7VKB/ 256MB/ 30GB/ Geforce2MX-200 TV-out
3)K62 500/ AsusP5a/ 256Mb /40GB/ Geforce2MX
4)Altri
orenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 10:59   #10
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2907
Molto probabilmente il tuo provider blocca le porte netbios. In ogni caso non sarebbe mai cosa consigliata.

Ti posso suggerire un bel programmino che crea tunnel ssl per diversi servizi, si chiama SSL-Explorer. Se cerchi in internet dovresti trovare alcune guide.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 11:20   #11
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2907
Dimenticavo se vuoi provarlo senza perderci troppo tempo puoi scaricare l'appliance per vmware che è già pronto all'uso.

http://www.vmware.com/appliances/directory/543

Devi avere vmware server/player installato chiaramente
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>

Ultima modifica di Nevermind : 15-05-2010 alle 11:25.
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 12:06   #12
shark996
Senior Member
 
L'Avatar di shark996
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
Giusto per aggiornare, funziona perfettamente con la guida che ho linkato! Ma giustamente sono bloccate le porte netbios su alcuni provider, infatti funziona solo Telecom su Telecom. La prova che ho fatto io è stata Server Telecom e Client Colt\Telecom.

Continuerò ad usare l'FTP, è accessibile sempre e cmq e garantisce un po' di sicurezza in più o sbaglio?
__________________
ID PSN: zangif84
shark996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 08:27   #13
shark996
Senior Member
 
L'Avatar di shark996
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
Eccomi qui...

allora alla fine l'ho abilitato e funziona, ma c'è un ma.

Funziona perfettamente con XP.

Con Vista e Win7 se provo ad aprire i file (excel ad esempio) all'interno dello share mi dice che i file sono in sola lettura.

Cosa devo modificare?

Ho trovato qualche guida in giro ma magari qualcuno sa già come risolvere.

Thanks
__________________
ID PSN: zangif84
shark996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2013, 22:09   #14
masto841
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1
stesso problema anche per me...dall'esterno funziona SSH (22) e web (80) ma SAMBA non ne vuole proprio sapere.
Preferisco samba rispetto ad FTP poiché mi permette anche di fare streaming degli eventuali file video presenti senza dovermi scaricare tutto. Da usare su iPhone è l'ideale.
Però aggiungo una novità, se accedo tramite una VPN si connette correttamente anche se in maniera molto lenta.

Voi avete risolto?
PS: provider ADSL: vodafone e provider mobile: 3 italia
masto841 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v