|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Dongo
Messaggi: 946
|
Consigli sull'acquisto di musica online in formato digitale
Vorrei chiarirmi un po' le idee riguardo all'acquisto di musica online nei vari formati digitali (quali mp3, aac, wma, ecc.), cercando su google ho trovato un paio di articoli in inglese che ne parlano, anche utilizzando delle comparative sui vari siti e i prezzi che applicano. Ho cercato anche sul forum, convinto di trovare qualcuno che ne avesse già discusso, in quanto penso sia usanza comune in questi tempi acquistare sul web, ma con mia sorpresa ho trovato poco o nulla. Sicuramente il forum in generale è più orientato a "cose tecniche", così provo a chiedere a tutti voi appassionati di musica, quali siti utilizzate per spendere i vostri "dindini"
![]() Per esempio: ho sentito parlare di iTunes Store di cui dicono sia ben fornito, ma non so se è davvero "a buon mercato", vi metto i collegamenti ai due articoli prima citati: http://www.makeuseof.com/tag/3-ultra...load-services/ http://www.maclife.com/article/feature/shop_different Nel primo articolo sono presenti anche siti russi, c'è da fidarsi? ![]() Dite la vostra! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 554
|
Quote:
E a me sinceramente sembrano tanti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Dongo
Messaggi: 946
|
si, infatti ho trovato 7digital dove si parte dai 0.77 invece che dai 0.99 in itunes, anche amazon mp3 mi sembra abbia buoni prezzi (credo soprattutto per gli album). Pare che 7digital verrà adottato come partner nel nuovo Ubuntu Music Sore (so che non centra molto con l'argomento prezzi, ma mi sembrava utile menzionarlo). C'è qualcuno che abbia già acquistato da questi siti?
Ah, riguardo ai siti russi che vendono canzoni anche a 0.05 cent sembra utilizzino delle gabole legali dovute alla legislazione russa, ma non ho ben capito come funziona e se si può acquistare tranquillamente dall'estero. Qualcuno ne sa qualcosa? Ultima modifica di Zell86 : 30-04-2010 alle 12:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 32
|
sul sito della deutsche grammophon si puo' comprare direttamente anche in FLAC.
adesso pero' è chiuso: The DG Web Shop is closed until early May, while we change to a new operator. comprare dai russi ? e come dimostri alla SIAE che hai acquistato qualcosa di legale se ti sequestrano il pc ? ![]() rischi pure su quei siti che ti clonino la carta di credito, fai tu.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Dongo
Messaggi: 946
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Zell86 : 02-05-2010 alle 10:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 0
|
Io credo che iTunes sia il meglio per comprare musica online. La qualità si paga un po' di più, ma ne vale la pena
__________________
Ultime dal mondo, eccole |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Dongo
Messaggi: 946
|
Quote:
E parlando di itunes, le canzoni le puoi ascoltare solo su dispositivi apple o si possono caricare su qualsiasi lettore mp3? Ultima modifica di Zell86 : 02-05-2010 alle 22:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
|
Non esiste pagare per un file compresso.
Se vogliono i soldi (e 1 euro a canzone è decisamente troppo) che inseriscano almeno i 5 formati principali, wma+mp3+aaz+ogg+flac Album completi a 5 euro mi pare la cifra giusta. Ah già, non accadrà mai--->p2p. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Dongo
Messaggi: 946
|
Quote:
![]() Anche secondo me dovrebbe essere d'obbligo l'inserimento di almeno un formato lossless (come il flac) almeno il prezzo attuale sarebbe in parte giustificato! E poi a mio parere non c'è questa grande concorrenza tra i vari servizi online di musica, cosa che invece reputo sia pià presente per esempio nei servizi di vendita digitale dei videogiochi. Sempre a mio parere credo che abbia preso un po' troppo le caratterisctiche di un furto legalizzato, infatti mi sembra di aver sentito che pagano gli artisti una miseria a canzone. Credo manchi qualcuno che dia l'esempio e sia veramente concorrenziale, così gli altri dovrebbero adattarsi di conseguenza. Ah, mi sono lasciato trasportare un po' troppo! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Napulè sole, pizza e mandolino
Messaggi: 228
|
si agisce diversamente... musica libri film L I B E R I .
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.