Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2010, 00:13   #1
freegabri
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3
Hp vs Sony Vaio (mod dv6-1341el vs EB1M1E)

Forte forte indecisione per due prodotti praticamente uguali,
qui vi posto le loro caratteristiche, e chiedo un parere abbastanza tecnico secondo voi quale possa andare meglio nel campo grafico/rendering/modellazione 3D

Hp DV6-1341el
Intel Core 2 Duo P8700 (2.53GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium 64bit
Webcam con microfono integrata - Bluetooth
Scheda video ATI Radeon HD 4650 1GB dedicata

attualmente in offerta qui http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1504

oppure
SONY - VPC-EB1A4E/WI Vaio

Notebook con processore Intel Core i3-330M (2.13Ghz, 3Mb L3 cache), chipset Intel HM55 Express,
Ram 4096Mb DDr3,
Hard Disk 500Gb SATA 5400rpm,
scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb,
display 15,6" (1366x768),
masterizzatore DVD±RW DL/RAM,
webcam integrata, WLAN, Bluetooth, HDMI, Porta e-SATA.
Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit.

C'è da dire che nel secondo caso la scheda grafica è praticamente la 4650 migliorata, però, anche se l'i 330m è più nuovo come architettura del P8700 mi sembra ancora meno potente, soprattutto per il genere di applicazioni che uso io.

Voi che ne direste?
Qualità HP o qualità SONY?

Grazie dell'aiuto

Ultima modifica di freegabri : 29-04-2010 alle 00:16.
freegabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 17:03   #2
guari
Senior Member
 
L'Avatar di guari
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
Bella domanda, anch'io sono interessato... soprattutto per quanto riguarda la qualità dei materiali usati e l'affidabilità col passare del tempo...sarebbe utile avere un parere da chi possiede o almeno abbia provato un modello della stessa serie.
Io ho un Toshiba Tecra di qualche anno fa con 'scocca' in magnesio, nessun problema di surriscaldamento, abbastanza leggero e resistente... insomma non vorrei acquistare qualcosa di peggiore... queste mi sembrano tutte plastiche ricoperte con resine lucide che non vedono l'ora di riempirsi di graffi e impronte...
Cmq io ho dato un'occhiata alle (poche) recensioni che si trovano in rete...e posso dirti i pro e contro che ho notato, in attesa di un parere da chi li ha effettivamente usati:
-L'hp ha un processore più datato ma leggermente più performante, l'i3 nonostante l'architettura più efficiente da un punto di vista energetico, non ha il turbo boost come le serie successive...
-Il sony d'altro canto ha una scheda video leggermente migliore con supporto directx 11, ma l'hanno 'tarata' su frequenze basse castrandone un pò le potenzialità a favore di temperature più contenute...pertanto la differenza non credo sia così marcata ma se sbaglio correggetemi...
-per il resto si equivalgono eccezion fatta per qualche 'piccolezza' di cui cmq io tengo conto: il sony ha un monitor più scadente sopratutto nell'angolo visivo e una disposizione delle porte usb fastidiosa (tutte e tre in basso a destra proprio dove si tiene il mouse o altre periferiche di puntamento con tutti i loro bei fili), l'hp ha una tastiera più bruttina con le freccie direzionali microscopiche quasi inutilizzabili ed un touchpad lucido a specchio poco sensibile (come si fa a fare certe scelte di realizzazione...mah)
Entrambi a mio parere hanno un antipatico monitor 16:9 (come ormai tutti i nuovi portatili, giusto per poter appiccicare un logo hd-ready, full-hd e altre trovate di marketing) che è scomodo per lavorare, per giocare e, dato l'inutile rescaling, anche per guardare film a 720p...ma i 16:10 sembrano scomparsi...
In conclusione io preferirei con riserva l'hp, in attesa di altri pareri...
guari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v