Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2010, 07:27   #1
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
[JAVA] Formattare/partizionare disco e rendere la partizione attiva

Vi chiedo aiuto per un problema che sto avendo lavorando ad un programma, nello specifico che mi renda le chiavetti USB bootabili.
Ora ho visto che si può usare diskpart di Win (che è da console), quindi chiedo a voi:
1) esiste un altro modo? Cioè ci sono librerie Java (o nel caso anche C++) che si occupino di gestire partizioni, formattazione, ecc?

2) se volessi usare diskpart è possibile far interagire il mio programma con esso? Cioè mostrare una GUI un po più comprensibile agli utenti normali, con meno possibilità di sbagliare drive, ecc...
Cioè io posso inviare/ricevere dati a/da diskpart?
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 08:50   #2
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
alcune considerazioni:

Quote:
Originariamente inviato da Dani88 Guarda i messaggi
Ora ho visto che si può usare diskpart di Win (che è da console), quindi chiedo a voi:
1) esiste un altro modo? Cioè ci sono librerie Java (o nel caso anche C++) che si occupino di gestire partizioni, formattazione, ecc?
Che io sappia no, non mi pare che nella libreria standard (che però non conosco per intero) cioè nel JDK distribuito da Sun (ora Oracle) ci sia qualche parte del framework che implementa questa funzionalità.
Non so se esistano librerie di terze parti però.
Comunque c'è da dire che il tipo di funzionalità che richiedi è di quelle che si trovano ad un livello di astrazione più basso rispetto a quello "solito" in cui si opera con il JDK (bisogna sempre considerare che la tecnologia Java aspira ad essere multipiattaforma) e probabilmente faresti meglio a rivolgerti ad una tecnologia più mirata, specie se il software che vuoi fare è specifico per i sistemi operativi della famiglia Windows; in questo caso potresti usare linguaggio + tecnologia .NET (ad esempio C#).

Quote:
Originariamente inviato da Dani88 Guarda i messaggi
2) se volessi usare diskpart è possibile far interagire il mio programma con esso? Cioè mostrare una GUI un po più comprensibile agli utenti normali, con meno possibilità di sbagliare drive, ecc...
Cioè io posso inviare/ricevere dati a/da diskpart?
Leggo sul web (molto rapidamente) che l'utilità diskpart, a differenza di molte altre utilità a riga di comando, non opera in modalità a riga singola: legge invece i comandi dall' I/O standard.

Sarebbe quindi possibile scrivere una applicazione in Java che lancia come processo esterno il prompt dei comandi di Windows e che aggancia gli stream di input/output di quel processo.
A quel punto, tramite gli stream, si lancia diskpart e lo si pilota.
Si può dotare l'applicazione di una interfaccia grafica (ad esempio utilizzando il framework Swing) e pilotare diskpart legando le specifiche azioni nell'interfaccia con l'invio, tramite gli stream agganciati al prompt dei comandi, dei rispettivi comandi da passare a diskpart, per poi, sempre attraverso gli stream, leggere il relativo output (e ad esempio usare queste informazioni per presentare messaggi all'utente, aggiornare/modificare l'interfaccia grafica, ecc... tutto dipende da ciò che vuoi fare).
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 13:45   #3
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Che io sappia no, non mi pare che nella libreria standard (che però non conosco per intero) cioè nel JDK distribuito da Sun (ora Oracle) ci sia qualche parte del framework che implementa questa funzionalità.
Non so se esistano librerie di terze parti però.
Comunque c'è da dire che il tipo di funzionalità che richiedi è di quelle che si trovano ad un livello di astrazione più basso rispetto a quello "solito" in cui si opera con il JDK (bisogna sempre considerare che la tecnologia Java aspira ad essere multipiattaforma) e probabilmente faresti meglio a rivolgerti ad una tecnologia più mirata, specie se il software che vuoi fare è specifico per i sistemi operativi della famiglia Windows; in questo caso potresti usare linguaggio + tecnologia .NET (ad esempio C#).


Leggo sul web (molto rapidamente) che l'utilità diskpart, a differenza di molte altre utilità a riga di comando, non opera in modalità a riga singola: legge invece i comandi dall' I/O standard.

Sarebbe quindi possibile scrivere una applicazione in Java che lancia come processo esterno il prompt dei comandi di Windows e che aggancia gli stream di input/output di quel processo.
A quel punto, tramite gli stream, si lancia diskpart e lo si pilota.
Si può dotare l'applicazione di una interfaccia grafica (ad esempio utilizzando il framework Swing) e pilotare diskpart legando le specifiche azioni nell'interfaccia con l'invio, tramite gli stream agganciati al prompt dei comandi, dei rispettivi comandi da passare a diskpart, per poi, sempre attraverso gli stream, leggere il relativo output (e ad esempio usare queste informazioni per presentare messaggi all'utente, aggiornare/modificare l'interfaccia grafica, ecc... tutto dipende da ciò che vuoi fare).
Ti ringrazio molto per la risposta esaustiva che mi hai dato
Ne approfitto per chiederti 2 cose:
- la prima se per caso conosci l'esistenza di qualche metodo per fare quanto sopra con l'uso dei linguaggi .NET

- per quanto riguarda invece diskpart non ho capito perfettamente cosa intendi. Cioè io posso intercettare le chiamate di I/O del programma? Quindi potrei "mostrare" sulla gui quello che mostra il programma e inviare comandi allo stesso? Come se stessi scrivendo da tastiera?
Riesci a spiegarmi velocemente il modo di operare? (anche con link a guide)
Grazie mille!
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 14:59   #4
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da Dani88 Guarda i messaggi
Ne approfitto per chiederti 2 cose:
- la prima se per caso conosci l'esistenza di qualche metodo per fare quanto sopra con l'uso dei linguaggi .NET
No, sono ignorate in materia, ma il forum è frequentato da programmatori che hanno esperienza con questa tecnologia, quindi non ti resta che sperare in qualche loro post.

Quote:
Originariamente inviato da Dani88 Guarda i messaggi
- per quanto riguarda invece diskpart non ho capito perfettamente cosa intendi. Cioè io posso intercettare le chiamate di I/O del programma? Quindi potrei "mostrare" sulla gui quello che mostra il programma e inviare comandi allo stesso? Come se stessi scrivendo da tastiera?
Riesci a spiegarmi velocemente il modo di operare? (anche con link a guide)
In pratica (se non ho capito male, daltronde avevo detto di avere letto al volo) diskpart può essere usato in modo interattivo da prompt dei comandi.
Una applicazione Java vive nella virtual machine, ma da una applicazione Java, tramite il metodo exec() della classe java.lang.Runtime puoi lanciare un processo "esterno" (esterno alla jvm, si intende).

Un processo, dal punto di vista Java, è rappresentato dalla classe java.lang.Process, che espone dei metodi che puoi usare per "agganciare" come stream i buffer di input/output/error del processo stesso.
Quindi se dalla tua applicazione Java lanci (tramite Runtime) il processo cmd.exe (prompt dei comandi in Windows XP, ad esempio) e tramite la sua rappresentazione (classe Process) ti agganci agli stream del processo (getInputStream, getOutputStream, getErrorStream) puoi inviare al processo stesso istruzioni in input e leggere quello che il processo scrive in output.
Di conseguenza puoi "dire" a cmd.exe di mandare in esecuzione diskpart, passargli argomenti al momento del lancio, leggere i suoi output, passargli successive e ulteriori istruzioni, ecc... e dato che diskpart attende input e sputa output da cmd.exe, tu puoi comunicare con diskpart usando appunto gli stream che hai agganciato al Process cmd.exe.

Se vuoi vedere un esempio, c'è un post in un thread recente che potrebbe aiutarti a capire: vedi questo.

@EDIT:
Prova a fare come ha fatto Ally, nell'esempio: lancia direttamente il tuo processo senza lanciare cmd.exe (te l'ho suggerito in base ai miei ricordi di qualche anno fa, dove ero in una situazione in cui dovevo usarlo così).
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 30-04-2010 alle 16:45.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 15:18   #5
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
dunque ho provato ad usare tale comando ma ovviamente (avendo Win7 da poco non ci ho pensato) l'UAC non fa runnare diskpart se lo lancio da java.
Ho provato allora dargli
Codice:
diskpartProcess = Runtime.getRuntime().exec("C:\\Windows\\system32\\cmd.exe");
ma non mi pare che avvii la console...
Se provo con mspaint.exe invece mi apre paint...

EDIT:
niente...sembra che il problema dell'UAC sia di non facile aggiramento...questo comporta notevoli problemi nell'usare diskpart
__________________
Lego ™ Fans Club

Ultima modifica di Dani88 : 30-04-2010 alle 16:06.
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v