Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2010, 10:47   #1
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1553
Motore magnetico di Muammer Yildiz

Questa è chiusa, questa anche, mi tocca fare un nuovo thread per parlare di questo... "Ultimamente si sono fatti avanti molti inventori e addirittura compagnie (come lirlandese Steorn) con eclatanti dimostrazioni pubbliche e televisive, ma ritengo che quella proposta da Muammer Yildiz, un inventore turco che da tempo si cimenta nella ricerca (in particolare sui lavori e le scoperte di Nikola Tesla) e che ha costruito negli ultimi nove anni ben 34 prototipi funzionanti, segnerà un punto assai importante a favore di questo tipo di tecnologia. Si presume che quello presentato il 21 aprile 2010 dall'inventore di fronte a una platea di studiosi e professori dell'Università di Delft, in Olanda, sia il suo ultimo prototipo dotato di 140 magneti. Al momento non sono ancora disponibili i dati delle misurazioni. Come si può vedere, al termine della dimostrazione la macchina è stata smontata davanti a tutti ed è stato permesso di esaminarla liberamente, con grande soddisfazione di tutti i convenuti. Non credo di possano ancora essere dei dubbi su questa alternativa energetica..."

Mi pare funzioni alla grande
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 12:15   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Ragazzi non chiudete il topic sto giro, io vorrei capire delle cose, perché veramente mi sfuggono.
Appurato che l'energia si conserva, vorrei capire bene il concetto dei campi magnetici applicati ai motori: il campo magnetico è un campo conservativo, giusto?
però può effettuare lavoro, giusto?
cioè se io prendo due magneti e li metto vicini, questi si attraggono quindi compiono lavoro, tuttavia per spostarli devo compiere a mia volta lavoro

Però il famoso parallel path su cui è basato il motore di flynn in pratica è un magnete avvolto da delle spire, le quali aumentano il flusso magnetico già presente nel magnete, e in pratica se ricordo bene variando la corrente nei vari parallel path si ottiene un moto ad alta efficienza poiché secondo loro viene usata come "fonte di energia" prevalentemente il campo magnetico statico, ma il moto viene mantenuto dal campo magnetico statico amplificato dalle bobine.

Vado a memoria eh, però vorrei capire bene questo concetto per capire se è giusto o sbagliato. magari il motore flynn (come è probabile) non ha efficienza maggiore di 1 (visto è impossibile, ma loro per overunit intendono qualcosa che sposta "energia" in modo da renderla utile, usando lavoro, un po' come la pompa di calore (lavoro per spostare il calore + calore spostato = maggiore energia rispetto al calore assorbito)
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 13:05   #3
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Anche io vorrei saperne di più...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 13:19   #4
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Un motore magnetico non funziona, non ha mai funzionato e mai funzionerà. Punto e basta. E' sicuro tanto quanto è sicuro che il Sole è caldo.
Chi sostiene il contrario è ignorante in materia di fisica.

Sic et simpliciter.
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 14:56   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Un motore magnetico non funziona, non ha mai funzionato e mai funzionerà. Punto e basta. E' sicuro tanto quanto è sicuro che il Sole è caldo.
Chi sostiene il contrario è ignorante in materia di fisica.

Sic et simpliciter.
penso che tu non sia ben informato; che questi motori funzionino è ovvio, il problema non è tanto sul funzionamento quanto sull'efficienza.

xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 15:23   #6
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Con i tempi che corrono, se una macchina sarebbe stata davvero innovativa ed efficiente le aziende non avrebbero perso tempo a produrlo ed utilizzarlo in maniera massiccia...
E' questo che mi lascia molto scettico di fronte a questo tipo di novità... Tuttavia mi auguro che se gli studi dimostreranno la bontà di questo motore non si tardi troppo a vederlo utilizzato nelle applicazioni di tutti i giorni...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 15:27   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
Come si può vedere, al termine della dimostrazione la macchina è stata smontata davanti a tutti ed è stato permesso di esaminarla liberamente, con grande soddisfazione di tutti i convenuti."
Non hanno smontato il rotore, dove è naturale pensare abbia nascosto la batteria.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 16:08   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Con i tempi che corrono, se una macchina sarebbe stata davvero innovativa ed efficiente le aziende non avrebbero perso tempo a produrlo ed utilizzarlo in maniera massiccia...
E' questo che mi lascia molto scettico di fronte a questo tipo di novità... Tuttavia mi auguro che se gli studi dimostreranno la bontà di questo motore non si tardi troppo a vederlo utilizzato nelle applicazioni di tutti i giorni...
esatto è questo il problema. Come al solito i sostenitori giustificano il tutto con "è tutto un complotto delle lobby non vogliono la free energy"
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 16:14   #9
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
ToDO list:
  • Andare a comprare il latte
  • Ricordarsi del compleanno della nonna
  • ...
  • ...
  • Creare un filtro antispam per i post che contengono insieme le parole 'tesla , invenzione , mancanza di dati'
  • ...
  • Conquistare il mondo
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 16:32   #10
August@1
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
ToDO list:
  • Andare a comprare il latte
  • Ricordarsi del compleanno della nonna
  • ...
  • ...
  • Creare un filtro antispam per i post che contengono insieme le parole 'tesla , invenzione , mancanza di dati'
  • ...
  • Conquistare il mondo


+ auto ad aria
+ modifica della gravità...
+ guarire con il pensiero..
+ vari tipi di miracoli..

August@1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 17:50   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Allora vi sottopongo un altro mio dubbio, sperando che passi un fisico

Ho scoperto che attualmente gli elettromagneti superconduttivi, al contrario di quanto credevo, non hanno bisogno di corrente costante per mantenere il flusso magnetico, o meglio: l'unica corrente utilizzata è quella per mantenere la superconduttività, quindi il sistema criogeno.
Questo perché la bobina viene "caricata" e da quanto ho capito la corrente continua a circolare per un tempo molto lungo (molti anni, forse anche decine di anni), in modo continuo, senza apporto energetico esterno, questo fintantoché viene mantenuta la criostasi.

Ora la domanda sorge spontanea: se esistesse un materiale conduttore che presenta il fenomeno della superconduttività a temperature ambientali (e non mi sembra che la cosa violi le leggi della fisica), come la mettiamo? avremo un magnete superconduttore con campo magnetico enormemente più elevato senza apporto di energia esterno...
sempre continuando con questo filo logico, un magnete del genere potrebbe essere utilizzato per costruire un motore elettrico superconduttivo a temperatura ambientale, tale motore elettrico sarebbe enormemente più potente, a parità di energia elettrica immessa, rispetto ad un comune motore elettrico.

Il ragionamento fila?

Vi faccio un altro esempio. Già che ci sono confermo che i superconduttori a temperatura ambientale non sono fantascienza: http://lescienze.espresso.repubblica...biente/1286490

Ora, supponiamo di avere due altoparlanti, uno classico con magnete al neodimio, e uno con magnete a superconduttore a temperatura ambientale. A parità di segnale, supponendo che la bobina sia uguale, l'altoparlante a semiconduttore farà un suono molto molto più potente, corretto?

Altro esempio tanto per gradire... se rendiamo superconduttiva una coilgun, diventerebbe una vera e propria arma (sempre a parità di energia elettrica utilizzata).. sarebbe interessante provare


Da quanto ho capito è questo che sostengono quelli della free energy... non il fatto di creare moti perpetui o violare la termodinamica. Solo che fra di loro ce ne sono molti che non hanno capito una ceppa però ho già discusso con sostenitori FE seri


spero che ci sia qualcuno che sappia delucidarmi su questa cosa, è da parecchi anni che chiedo illuminazione su questi concetti ma mai nessuno mi ha risposto in modo completo

Ultima modifica di xenom : 24-04-2010 alle 18:05.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 18:25   #12
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
il campo magnetico è un campo conservativo, giusto?
No.
Condizione necessaria (ma non sufficiente) affinche' un campo vettoriale V sia conservativo e' che il
rot V = 0
Nel campo magnetico il rotore non e' 0.

La precedente si legge anche come:
Tutti i campi vettoriali a simmetria centrale sono conservativi.

Il campo magnetico non e' a simmetria centrale.
Infatti l'integrale curvilineo di un qualsiasi percorso chiuso nel campo non e' 0, ma e' pari alla corrente che attraverso il percorso.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 24-04-2010 alle 18:28.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 18:31   #13
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Allora vi sottopongo un altro mio dubbio, sperando che passi un fisico

Ho scoperto che attualmente gli elettromagneti superconduttivi, al contrario di quanto credevo, non hanno bisogno di corrente costante per mantenere il flusso magnetico, o meglio: l'unica corrente utilizzata è quella per mantenere la superconduttività, quindi il sistema criogeno.
Questo perché la bobina viene "caricata" e da quanto ho capito la corrente continua a circolare per un tempo molto lungo (molti anni, forse anche decine di anni), in modo continuo, senza apporto energetico esterno, questo fintantoché viene mantenuta la criostasi.

Ora la domanda sorge spontanea: se esistesse un materiale conduttore che presenta il fenomeno della superconduttività a temperature ambientali (e non mi sembra che la cosa violi le leggi della fisica), come la mettiamo? avremo un magnete superconduttore con campo magnetico enormemente più elevato senza apporto di energia esterno...
sempre continuando con questo filo logico, un magnete del genere potrebbe essere utilizzato per costruire un motore elettrico superconduttivo a temperatura ambientale, tale motore elettrico sarebbe enormemente più potente, a parità di energia elettrica immessa, rispetto ad un comune motore elettrico.

Il ragionamento fila?

Vi faccio un altro esempio. Già che ci sono confermo che i superconduttori a temperatura ambientale non sono fantascienza: http://lescienze.espresso.repubblica...biente/1286490

Ora, supponiamo di avere due altoparlanti, uno classico con magnete al neodimio, e uno con magnete a superconduttore a temperatura ambientale. A parità di segnale, supponendo che la bobina sia uguale, l'altoparlante a semiconduttore farà un suono molto molto più potente, corretto?

Altro esempio tanto per gradire... se rendiamo superconduttiva una coilgun, diventerebbe una vera e propria arma (sempre a parità di energia elettrica utilizzata).. sarebbe interessante provare


Da quanto ho capito è questo che sostengono quelli della free energy... non il fatto di creare moti perpetui o violare la termodinamica. Solo che fra di loro ce ne sono molti che non hanno capito una ceppa però ho già discusso con sostenitori FE seri


spero che ci sia qualcuno che sappia delucidarmi su questa cosa, è da parecchi anni che chiedo illuminazione su questi concetti ma mai nessuno mi ha risposto in modo completo
per il primo punto; il ragionamento fila, come fila la prima legge della dinamica; e per lo stesso motivo risulta evidente che appena messa a produrre lavoro la macchina si ferma.
per il secondo punto e terzo; ovviamente funziona, non c'è più energia persa in calore; ma questa non è nulla di particolare; è come se io cambiassi tutti i fili di casa mia con fili d'oro e poi notando che la bolletta cala a parità di consumi; ipotizzassi un'energia misteriosa portata dall'oro
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 18:36   #14
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Ora la domanda sorge spontanea: se esistesse un materiale conduttore che presenta il fenomeno della superconduttività a temperature ambientali (e non mi sembra che la cosa violi le leggi della fisica), come la mettiamo? avremo un magnete superconduttore con campo magnetico enormemente più elevato senza apporto di energia esterno...
sempre continuando con questo filo logico, un magnete del genere potrebbe essere utilizzato per costruire un motore elettrico superconduttivo a temperatura ambientale, tale motore elettrico sarebbe enormemente più potente, a parità di energia elettrica immessa, rispetto ad un comune motore elettrico.
A parte che lo stesso discorso si puo' fare indipendentemente dalla temperatura. La temperatura ambiente non ha qualita piu' o meno nobili di temperature piu' basse.
Se funzionasse si terrebbe il tutto a bassa temperatura.

Ma non funziona. Non appena utilizzi il campo magnetico generato dalle cariche in movimento nel superconduttore per fare un lavoro, rallenti di conseguenza gli elettroni in moto nel superconduttore, diminuendo il campo magnetico.
Insomma, il superconduttore si comporta come un magnete permanente senza dovere spendere energia esterna, ma solo fino a che non gli rompi le scatole.
Vedilo come una batteria.
Una batteria normale fornisce campo elettrico senza avere bisogno di contributi energetici esterni (a parte la stato iniziale) per poterlo fornire.
Un superconduttore fornisce campo magnetico senza avere bisogno di contributi energetici esterni (a parte la stato iniziale) per poterlo fornire.
Ma entrambi si scaricano con l'utilizzo del campo corrispondente.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 24-04-2010 alle 18:39.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 19:06   #15
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
ma perchè dovrebbe esserci una batteria ecc.?
cioe, ok gli danno i soldi per i finanziamenti e poi quando scoprono che è tutta na bufala che fanno?
danno una pacca sulle spalle e amici come prima?

come minimo lo inculano per 400 anni e lo sbattono in galera x tutta la vita.
quindi a che pro fare ste dimostrazioni se poi sono fake?
cioe, se fosse tutto preparato il tizio saprebbe prue che anche ricevuti i soldi lo inculerebbero, quindi non avrebbe senso.
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 19:21   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
A parte che lo stesso discorso si puo' fare indipendentemente dalla temperatura. La temperatura ambiente non ha qualita piu' o meno nobili di temperature piu' basse.
Se funzionasse si terrebbe il tutto a bassa temperatura.
beh lo stato di superconduttività è dipendente dalla temperatura, no? quindi se si realizzasse un superconduttore a temperatura ambientale, non ci sarebbe bisogno di impianti criogeni[/quote]


Quote:
Ma non funziona. Non appena utilizzi il campo magnetico generato dalle cariche in movimento nel superconduttore per fare un lavoro, rallenti di conseguenza gli elettroni in moto nel superconduttore, diminuendo il campo magnetico.
Insomma, il superconduttore si comporta come un magnete permanente senza dovere spendere energia esterna, ma solo fino a che non gli rompi le scatole.
Vedilo come una batteria.
Una batteria normale fornisce campo elettrico senza avere bisogno di contributi energetici esterni (a parte la stato iniziale) per poterlo fornire.
Un superconduttore fornisce campo magnetico senza avere bisogno di contributi energetici esterni (a parte la stato iniziale) per poterlo fornire.
Ma entrambi si scaricano con l'utilizzo del campo corrispondente.
Ecco dov'è la fregatura
immagino che gli acceleratori a superconduzione e le risonanze magnetiche "non si scaricano" (o meglio si scaricano in un tempo molto lungo) perché il lavoro che compiono sulle particelle atomiche e subatomiche è molto piccolo, giusto?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 02:19   #17
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Charonte Guarda i messaggi
ma perchè dovrebbe esserci una batteria ecc.?
cioe, ok gli danno i soldi per i finanziamenti e poi quando scoprono che è tutta na bufala che fanno?
danno una pacca sulle spalle e amici come prima?

come minimo lo inculano per 400 anni e lo sbattono in galera x tutta la vita.
quindi a che pro fare ste dimostrazioni se poi sono fake?
cioe, se fosse tutto preparato il tizio saprebbe prue che anche ricevuti i soldi lo inculerebbero, quindi non avrebbe senso.
Mai sentito parlare di "Prendi i soldi e scappa"
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 08:01   #18
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Mai sentito parlare di "Prendi i soldi e scappa"
eh scappa, dove?
anche se scappa, prima o poi lo prendono, eh.
quindi a che serve tutto sto ambaradam se tanto non può goderseli, sti soldi?

poi non riesco a credere che ste macchine vengono messe in produzione senza accurati test.
se è una bufala nei test veri non funziona, quindi...?
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 08:16   #19
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
Quote:
Originariamente inviato da Charonte Guarda i messaggi
eh scappa, dove?
anche se scappa, prima o poi lo prendono, eh.
quindi a che serve tutto sto ambaradam se tanto non può goderseli, sti soldi?

poi non riesco a credere che ste macchine vengono messe in produzione senza accurati test.
se è una bufala nei test veri non funziona, quindi...?
Questa e' la differenza tra esclamare sensazionalismi e studiare all'interno della comunita' scientifica internazionale.
Quando sei al di fuori della comunita', non ci sono test ufficiali "per definizione", e soprattutto i tuoi studi non sono soggetti al peer reviewing da parte di tutti gli altri addetti ai lavori.

Il termine "Messa in produzione" si usa solitamente quando il componente viene rilasciato per qualche applicazione commerciale sul mercato, destinato agli utenti.
In questo caso siamo ancora ben prima, in fase di prototipo fatto in garage.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 25-04-2010 alle 08:22.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 08:17   #20
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Charonte Guarda i messaggi
eh scappa, dove?
anche se scappa, prima o poi lo prendono, eh.
quindi a che serve tutto sto ambaradam se tanto non può goderseli, sti soldi?

poi non riesco a credere che ste macchine vengono messe in produzione senza accurati test.
se è una bufala nei test veri non funziona, quindi...?
E sarebbe il primo?

A Striscia la notizia ce ne e' uno a puntata.

Se qualcosa e' vero deve essere riproducibile.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v