|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 114
|
Quale strumento per questa piccola applicazione
L'applicazione deve visualizzare una pagina contenente dei blocchi di informazioni sulla base delle scelte fatte dall'utente.
Questi blocchi di informazioni possono essere comuni a più scelte. Ad esempio qui il blocco di informazioni 3 c'è in entrambi i casi: Codice:
SCELTA A -> PAGINA RISULTATO1: BLOCCO INFORMAZIONI 1 + BLOCCO INFORMAZIONI 3 / INIZIO \ SCELTA B ->PAGINA RISULTATO2: BLOCCO INFORMAZIONI 2 + BLOCCO INFORMAZIONI 3 Il sistema operativo è windows xp, con browser e forse con Office. Non deve essere necessario installare software aggiuntivo per utilizzarla, nè collegamenti a internet o configurazioni strane. L'applicazione è molto semplice e le scelte e le pagine di risultati sono poche, quindi non ha senso metterci troppo tempo nello sviluppo. Non mi interessa nascondere la logica o il sorgente. Mi interessa invece non dover duplicare i blocchi di informazioni. L'applicazione deve essere facilmente modificabile per includere altre scelte e altri blocchi di informazioni. Per queste ragioni escluderei l'uso di un linguaggio di programmazione e la generazione di un eseguibile. Per il momento ho fatto il tutto con semplici pagine HTML statiche, considerando che praticamente tutti hanno un browser. Tuttavia non so come comporre la PAGINA RISULTATO senza ripetere i blocchi di informazioni. Per ora nella PAGINA RISULTATO ho messo dei link ai blocchi, però questa soluzione mi piace poco perchè vorrei una PAGINA RISULTATO che mostra direttamente tutte le informazioni. Si può fare in HTML ? Avete qualche altro strumento da suggerire ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Considerando i seguenti punti:
Quote:
Quote:
Quote:
A quel punto una pagina risultato specifica è data dalla combinazione delle immagini-blocco di istruzioni che contiene, e quindi usando solo Html, link, e tag per le immagini potrebbe essere facilmente realizzabile? Ciao ![]()
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:54.