Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2010, 19:23   #1
skydiver_05
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2
Estrapolare ed editare un firmware

Salve a tutti, sono nuovo e nel salutarvi colgo l'occasione per chiedervi una cosa....
Esistono programmi per estrapolare i firmware e poi successivamente modificarli?
Nel mio caso specifico mi servirebbe estrapolare quello della mia videocamera/macchina fotografica, e andare a modificare il tempo minimo dell'autoscatto a ripetizione delle foto (in pratica ora fà foto a ripetizione ogni minimo 2 secondi e io vorrei portarlo a mezzo secondo)...
In teoria la macchina riesce a fare (in modalità video), 60 fotogrammi/s, quindi sempre in teoria l'hardware dovrebbe supportare questa modifica senza andarsene alle cozze...
Vi ringrazio dell'aiuto sperando di poter fare qualcosa...
skydiver_05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 19:46   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
più che altro non si tratta di "estrapolare", si tratta di ritornare al codice sorgente partendo da un programma compilato che è ben differente da "estrapolare".
la tecnica si chiama "reverse enginering" ed è vietata da ogni licenza d'uso.

se una casa produttrice di hardware concede la possibilità di modificare il firmware originale allora sarà anche pubblico il codice sorgente di questo firmware.

comunque sei in sezione sbagliata visto che i firmware sono associati esclusivamente a un componente hardware, dovresti chiedere quindi in sezione fotografia digitale

ignori comunque un problema di fondo che accomuna tutte le digitali, ossia la latenza di lettura e scrittura della scheda di memoria e sopratutto a che risoluzione è garantita quella velocità di scatto.
ogni scheda di memoria è identificata da una classe che la identifica per densità e velocità, più la classe è alta più sarà veloce l'accesso alla scheda ma ovviamente la digitale deve saper sfruttare tale velocità d'accesso altrimenti o non la riconosce o non verrà usata al pieno della velocità.
la risoluzione degli scatti è importantissima visto che più è alta la risoluzione e maggiore sarà lo spazio occupato e quindi maggior tempo necessario per il trasferimento da macchina a scheda di memoria quindi minori fotogrammi al secondo.

perchè una macchina digitale dovrebbe essere venduta azzoppata da un firmware quando la guerra nel campo digitale è sempre stato velocità tra tasto premuto e scatto effettivo? sarebbe da pazzi per qualsiasi marchio produrre un hardware perfetto per sbaragliare la concorrenza e non essere in grado di compilare un firmware adeguato

comunque se la matematica non è un'opinione 60 scatti/s significa che il massimo consentito è 1 secondo a scatto il che cozzerebbe con il tuo obbiettivo di un scatto ogni mezzo secondo

Ultima modifica di xcdegasp : 11-04-2010 alle 19:57.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 20:32   #3
skydiver_05
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2
Grazie per la risposta velocissima...

Mi scuso per aver sbagliato sezione... mea culpa (ne approfitto per chiedere ai moderatori se perfavore fosse possibile spostare il thread)

La schedina che utilizzo è una SD da 32gb classe 10 (quindi direi che problemi di velocità non c'è se siano )

La fotocamera in questione è possibile impostarla per far foto a raffica ogni 2 - 5 - 10 -30 - 60 secondi fino al totale esaurimento della memoria disponibile... ho provato a contattare il produttore, che in sostanza mi ha fatto capire che 2 secondi per loro era un tempo minimo sufficente quando hanno progettato il firmware... (in teoria non è nata espressamente per il mio utilizzo, quindi per loro non è una limitazione 2 secondi)... Però quando gli ho spiegato quale erano le mie esigenze, non mi ha neanche negato il fatto che fosse possibile la cosa, mi ha solo detto che al momento non hanno intenzione di lanciare un aggiornamento del firmware...
Scusa una cosa (e scusa l'ignoranza in materia di fotogrammi) ma 60 fps non significa che riesce a dare un immagine ogni 1.6 centesimi di secondo circa?

Sono ben conscio che la modifica che vorrei fare non è propriamente legale, ma ovviamente io sto parlando solo di casi teorici... se si potesse fare, mai e poi mai lo farei per davvero

grazie
skydiver_05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v