Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2010, 14:47   #1
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Autoradio - Collegamenti

Questa è l'attuale situazione



Stando così le cose quando tolgo la chiave dal blocchetto l'autoradio perde la memoria.

Se riportassi il collegamento rosso-rosso e giallo-giallo dovrei conservare le memorie, no?

Però ho come il presentimento che l'autoradio ciucci troppo da spenta e mi appiattisca la batteria. Almeno faceva così al precedente proprietario che ha effettuato qualche magheggio, che io presuppongo essere lo scambio attuale di colori) perchè appunto ciucciava troppo. C'è da dire che però l'autoradio, prima della magia sua, poteva accendersi anche senza le chiavi inserite.

Che dite, provo?

Magari sistemo i colori e poi provo a mettere in serie il testerer posizionato su 20mA...
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 21:02   #2
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2293
Se possiedi un tester è inutile immaginare, basta provare.
Guarda quale cavo (lato auto) rimane sotto tensione anche a chiave estratta. A quello ci attacchi il cavo della radio segnato come BATT. L'altro vedrai avrà tensione solo a chiave accesa, li ci attacchi quello ACC. Così facendo la radio si accende solo a chiave inserita e non perderà le memorie da spenta (a meno che non sia guasta). Se invece la vuoi usare anche a quadro spento colleghi anche il cavo ACC insieme al BATT (come vedi dalla tua foto c'è già un apposito terminale che avanza, quello coperto dal pollice).

Per conoscere l'assorbimento non ti conviene collegare il tester in 20mA perché rischi di bruciare il fusibile a protezione dello shunt del tester. Mettilo sulla portata più alta (10A in genere) tanto riesci cmq ad avere un idea del consumo se è digitale, oppure devi farti un cavo con un interruttore che "cortocircuita" il tester. La sequenza è: interruttore posizionato in modo da cortocircuitare il tester, attacchi il positivo, aspetti qualche secondo, apri l'interruttore e fai la lettura, così facendo eviti che le extracorrenti che si possono generare attaccando la radio all'alimentazione ti brucino il suddetto fusibile del tester.

Ps. Inutile dire che per misurare la corrente il tester va messo in serie al carico, ovvero positivo batt->positivo tester; negativo tester-> positivo carico; il negativo del carico rimane collegato al negativo della batteria

Ultima modifica di gnpb : 12-04-2010 alle 21:30.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v