Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2010, 11:23   #1
Holy_Bible
Senior Member
 
L'Avatar di Holy_Bible
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Brescia
Messaggi: 1720
[Esterno] 2,5 Consigli HardDisk e Box - Connessione Portatile

Ciao a tutti, vorrei comprare una soluzione di storage 320Gb/500Gb da utilizzare come hardisk esterno del portatile.
Ho visto i vari modelli di WD my passport, ma resto sempre un po stranito, 1 dai prezzi fluttuanti in questo periodo, e 2 dall'essenza in questi di connessioni come e-sata.

Vorrei quindi comprare un WD Scorpion Blue da 2,5'' ( 35€? )
Un Box ICY 15€ ( Con connessione E-sata + USB )
E Allora un adattatore Express Da notebook che mi fornisca l' E-Sata che non ho ( 15€ )

ToT: 65/70 €

Volevo chiedervi se la soluzione vi sembrava buona, se la Express card mi alimenterebbe l'e-sata o se il diso dovrebbe essere alimentato in altro modo, e come capire se per l'alimentazione del tale box in caso di usb basti una sola presa.
Meglio Aspettare l'uscita dell'Usb 3.0 ?

grazie
Holy_Bible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 13:35   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
In genere i modelli di hdd 2.5 sono capaci di funzionare senza dovere ricorrere ad alimentatore esterno però occorre vedere la capacità massima di hdd supportata dai vari box (penso che i limiti esistenti siano imputabili all'elettronica di controllo di cui vengono fornite) e chiaramente usare hdd che non consumino molto (i 2.5 sono ottimizzati per consumare poco però ci sono pure le eccezioni).

e-Sata: è uno standard dalle grandi potenzialità ma poco diffuso.

usb 3: se ne parla da tanto ma è uscito poca roba.

Ciliegina sulla torta il discorso dei driver.

In funzione del tuo notebook (nuovo oppure datato) e del tuo sistema operativo il gioco potrebbe non valere la candela, del tipo forse meglio arrangiarsi con qualcosa di esistente, già rodato, con ampia scelta, anziché aspettare il sacro gral.

In caso contrario, male non farebbe, portarsi il tutto in un negozio di elettronica, e provare il sistema in loco ..., così si evitano fregature.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 14:47   #3
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Holy_Bible Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vorrei comprare una soluzione di storage 320Gb/500Gb da utilizzare come hardisk esterno del portatile.
Ho visto i vari modelli di WD my passport, ma resto sempre un po stranito, 1 dai prezzi fluttuanti in questo periodo, e 2 dall'essenza in questi di connessioni come e-sata.

Vorrei quindi comprare un WD Scorpion Blue da 2,5'' ( 35€? )
Un Box ICY 15€ ( Con connessione E-sata + USB )
E Allora un adattatore Express Da notebook che mi fornisca l' E-Sata che non ho ( 15€ )

ToT: 65/70 €

Volevo chiedervi se la soluzione vi sembrava buona, se la Express card mi alimenterebbe l'e-sata o se il diso dovrebbe essere alimentato in altro modo, e come capire se per l'alimentazione del tale box in caso di usb basti una sola presa.
Meglio Aspettare l'uscita dell'Usb 3.0 ?

grazie
lascia perdere l'adattatore express per avere l'e-sata,non varrebbe la pena,anche perchè in base al tuo os potresti avere problemi,quindi punta su usb 2.0 o firewire.l'usb 3.0 nn avrebbe senso dato che il notebook non ce l'ha
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 15:56   #4
Holy_Bible
Senior Member
 
L'Avatar di Holy_Bible
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Brescia
Messaggi: 1720
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
lascia perdere l'adattatore express per avere l'e-sata,non varrebbe la pena,anche perchè in base al tuo os potresti avere problemi,quindi punta su usb 2.0 o firewire.l'usb 3.0 nn avrebbe senso dato che il notebook non ce l'ha
Grazie mille per i consigli, punterò ad un normale case USB 2.0/E-Sata ( un portatile ha la porta ma è quello che uso meno ) allora, dato che mi sconsigliate l'utilizzo ti periferiche express per USB 3.0/E-Sata
Il sistema operativo sarebbe vista 32 bit su un portatile Sony, la periferiche Express che vorrei comprare sembra collaudata da molti "AKE ExpressCard Express To eSATA Card For Laptop". Volendo provare la soluzione, l'hd collegato ad esata tramite ExpressCard come dovrebbe essere alimentato ? Usb? Alimentazioen esterna ? ( Non trovo info sull'how to del case icybox)

Qualche consiglio sul Box da comprare ?

grazie

Ultima modifica di Holy_Bible : 30-03-2010 alle 16:01.
Holy_Bible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 17:52   #5
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Holy_Bible Guarda i messaggi
Grazie mille per i consigli, punterò ad un normale case USB 2.0/E-Sata ( un portatile ha la porta ma è quello che uso meno ) allora, dato che mi sconsigliate l'utilizzo ti periferiche express per USB 3.0/E-Sata
Il sistema operativo sarebbe vista 32 bit su un portatile Sony, la periferiche Express che vorrei comprare sembra collaudata da molti "AKE ExpressCard Express To eSATA Card For Laptop". Volendo provare la soluzione, l'hd collegato ad esata tramite ExpressCard come dovrebbe essere alimentato ? Usb? Alimentazioen esterna ? ( Non trovo info sull'how to del case icybox)

Qualche consiglio sul Box da comprare ?

grazie
l'esata nn porta corrente quindi forse lo devi cmq collegare via usb o ad un alimentatore,comebox prendi un icybox
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v