Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2010, 22:16   #1
gavri3l
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 8
NOTEBOOK PER L'ARCHITETTO?

Salve,
sono uno studente di architettura e a questo punto il mio HP pavilion dv1356ea vecchio di 4 anni non basta più!
Devo acquistare un nuovo portatile.
Lo uso principalmente per: AUTOCAD, PHOTOSHOP, PROGRAMMI 3D, RENDER (3DStudio). A volte anche tre di questi programmi pesantini sono aperti contemporaneamente!
Lo schermo non lo vorrei più grande di un 15.6, altrimenti non sarebbe più molto portatile!
Ovviamente led sarebbe meglio! Ho cercato di trovarne uno non specchiato, ma sembra non ne facciano più (condannati a vedersi riflessi mentre si lavora)!
Budget intorno ai 1000 euro!
CONSIGLI!?!
Grazie!
gavri3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 19:06   #2
matteogigli
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 324
Alcune osservazioni inerenti le tue esigenze.
Per il software che andrai ad utilizzare la scheda video più opportuna sarebbe un modello della famiglia Quadro, però non sono certo che il tuo budget te lo consenta. Un'alternativa economica potrebbe essere la Mobility Radeon HD 5650 che puoi trovare sul Packard Bell da 15,6" a partire da 650 euro.
Riguardo al processore ti consiglio un i5 o ancora meglio un i7, quest'ultimo consuma molta energia e quindi potrebbe limitarti nell'utilizzo a batteria.
Infine il monitor, adesso sono tutti rigorosamente wide e quindi un 17" sarebbe l'ideale, ovviamente se lo trovi opaco prendilo ad occhi chiusi.
matteogigli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 19:24   #3
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Per quello che andrai a fare tu, che del resto è quello che faccio io da quasi 5 anni , l'ideale sarebbe una workstation portatile tipo Dell Precision M4500, Thinkpad w510, HP Elitebook 8540w o Fujitsu Celsius H700; però con 1.000 non ci arrivi nemmeno vicino, dovresti spendere almeno 4-500€ di più come minimo; è un peccato perchè questi pc sono certificati per funzionare con quei software, sono molto solidi, montano schede grafiche Quadro apposite per questo utilizzo ed hanno monitor ottimi ed opachi.
Con quel budget i punti fondamentali di cui terrei conto sono:
1)Cpu quad core, se tieni più programmi aperti assieme è d'obbligo anche perchè per esperienza so che sono software belli pesantucci

2)Ram, almeno 6-8gb, solo photoshop ne succhierebbe più della metà, poi metti che hai aperto anche Max ed ecco che i 4gb diventerebbero veramente miserrimi.

3)scheda video, vanno bene un po tutte quindi non incarognirti su questa

4)monitor che magari abbia una risoluzione superiore alla classica 1366x768 ed una buona luminosità, ma soprattutto una decente resa cromatica; non icnarognirti sui led a tutti i costi, valuta tu di persona quale è migliore senza leggere i dati perchè sesso i monitor a led di base sono più scadenti dei ccfl buoni.

per il resto, sappi che con 1.000€ avrai un computer onesto ma nulla più e per forza di cose dovrai rinunciare a certi aspetti.
Ciau
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 02:04   #4
gavri3l
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 8
Grazie per le risposte,
beh, il budget può alzarsi leggermente, facendo uno sforzo.. ma ho visto che alcune delle macchine consigliate stanno sui 2000 euro! è troppo!
Vi dico cosa ho trovato che non sembra essere male:

Sony Vaio serie F
Processore: Processore Intel® Core(TM) i7
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 4 GB 1333MHz DDR3 SDRAM (2 x 2048 MB)
Unità ottica: Masterizzatore Blu-ray Disc
Schermo: 41,6 cm LCD, 1920x1080, webcam
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB

Così verrebbe a costare 1.299
Ho letto in giro che lo schermo dovrebbe essere opaco!!!

Cosa ne pensate?

Ho tre domande:
1 Mi serve che l'hd sia 7200 invece di 5400 rpm? che cambia? sarebbero 30 euro in più.
2 Lo schermo non è LED, però dovrebbe essere il top della vaio (che se ne intende).. è così?
3 Con 100 euro in più posso aumentare la Ram a 6 GB (1333MHz DDR3-SDRAM 1 x 4096 MB + 1 x 2048 MB) che dite?

Grazie!!!
gavri3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 08:59   #5
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
prendilo; anche se a quel prezzo ci prenderesti il modello da 8gb, in quel negozio la fanno pagare un po caretto.
Lo schermo è opaco; i 30€ per l'hD spendili e dei led fregatene, è un ottimo schermo
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 20:22   #6
gavri3l
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
prendilo; anche se a quel prezzo ci prenderesti il modello da 8gb, in quel negozio la fanno pagare un po caretto.
Lo schermo è opaco; i 30€ per l'hD spendili e dei led fregatene, è un ottimo schermo
quello era il prezzo sul sito della sony! non so se personalizzato si può comprare altrove. comuque ho letto da un'altra parte che lo schermo dovrebbe essere retroilluminato a led (per la cronaca).

ho letto anche su un'altro post del forum che forse tra un po' (chi sa quanto???) dovrebbe uscire la serie vaio F2, cioè versione corretta della serie F.
Non so se è il caso di crederci e aspettare un pochino!
gavri3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 20:31   #7
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
il Vaio serie F ha le lampade, niente LEd
il cosiddetto "f2" dovrebbe uscire questa estate, vedi tu se ne vale la pena
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 22:51   #8
matteogigli
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da gavri3l Guarda i messaggi
Grazie per le risposte,
beh, il budget può alzarsi leggermente, facendo uno sforzo.. ma ho visto che alcune delle macchine consigliate stanno sui 2000 euro! è troppo!
Vi dico cosa ho trovato che non sembra essere male:

Sony Vaio serie F
Processore: Processore Intel® Core(TM) i7
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 4 GB 1333MHz DDR3 SDRAM (2 x 2048 MB)
Unità ottica: Masterizzatore Blu-ray Disc
Schermo: 41,6 cm LCD, 1920x1080, webcam
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB

Così verrebbe a costare 1.299
Ho letto in giro che lo schermo dovrebbe essere opaco!!!

Cosa ne pensate?

Ho tre domande:
1 Mi serve che l'hd sia 7200 invece di 5400 rpm? che cambia? sarebbero 30 euro in più.
2 Lo schermo non è LED, però dovrebbe essere il top della vaio (che se ne intende).. è così?
3 Con 100 euro in più posso aumentare la Ram a 6 GB (1333MHz DDR3-SDRAM 1 x 4096 MB + 1 x 2048 MB) che dite?

Grazie!!!
A me sembra decisamente caro. Considera che con 900 euro prendi il Dell Studio 17 con lo stesso processore, disco a 7.200 giri, e scheda video migliore.
matteogigli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 23:23   #9
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
a quel prezzo l'ho visto in uno store con l'hd da 7.200, 8gb in versione nero premium e quindi anche con monitor premium
lo studio con 8gb arriva a 1.299€ e conta che non ha lo schermo full HD opaco e nemmeno il lettore blueray
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz

Ultima modifica di Marci : 22-03-2010 alle 23:26.
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v