|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 8
|
NOTEBOOK PER L'ARCHITETTO?
Salve,
sono uno studente di architettura e a questo punto il mio HP pavilion dv1356ea vecchio di 4 anni non basta più! Devo acquistare un nuovo portatile. Lo uso principalmente per: AUTOCAD, PHOTOSHOP, PROGRAMMI 3D, RENDER (3DStudio). A volte anche tre di questi programmi pesantini sono aperti contemporaneamente! Lo schermo non lo vorrei più grande di un 15.6, altrimenti non sarebbe più molto portatile! Ovviamente led sarebbe meglio! Ho cercato di trovarne uno non specchiato, ma sembra non ne facciano più (condannati a vedersi riflessi mentre si lavora)! Budget intorno ai 1000 euro! CONSIGLI!?! Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 324
|
Alcune osservazioni inerenti le tue esigenze.
Per il software che andrai ad utilizzare la scheda video più opportuna sarebbe un modello della famiglia Quadro, però non sono certo che il tuo budget te lo consenta. Un'alternativa economica potrebbe essere la Mobility Radeon HD 5650 che puoi trovare sul Packard Bell da 15,6" a partire da 650 euro. Riguardo al processore ti consiglio un i5 o ancora meglio un i7, quest'ultimo consuma molta energia e quindi potrebbe limitarti nell'utilizzo a batteria. Infine il monitor, adesso sono tutti rigorosamente wide e quindi un 17" sarebbe l'ideale, ovviamente se lo trovi opaco prendilo ad occhi chiusi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
Per quello che andrai a fare tu, che del resto è quello che faccio io da quasi 5 anni
![]() Con quel budget i punti fondamentali di cui terrei conto sono: 1)Cpu quad core, se tieni più programmi aperti assieme è d'obbligo anche perchè per esperienza so che sono software belli pesantucci ![]() 2)Ram, almeno 6-8gb, solo photoshop ne succhierebbe più della metà, poi metti che hai aperto anche Max ed ecco che i 4gb diventerebbero veramente miserrimi. 3)scheda video, vanno bene un po tutte quindi non incarognirti su questa 4)monitor che magari abbia una risoluzione superiore alla classica 1366x768 ed una buona luminosità, ma soprattutto una decente resa cromatica; non icnarognirti sui led a tutti i costi, valuta tu di persona quale è migliore senza leggere i dati perchè sesso i monitor a led di base sono più scadenti dei ccfl buoni. per il resto, sappi che con 1.000€ avrai un computer onesto ma nulla più e per forza di cose dovrai rinunciare a certi aspetti. Ciau ![]()
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 8
|
Grazie per le risposte,
beh, il budget può alzarsi leggermente, facendo uno sforzo.. ma ho visto che alcune delle macchine consigliate stanno sui 2000 euro! è troppo! Vi dico cosa ho trovato che non sembra essere male: Sony Vaio serie F Processore: Processore Intel® Core(TM) i7 Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium Disco rigido: 500 GB Serial ATA (5400 rpm) Memoria: 4 GB 1333MHz DDR3 SDRAM (2 x 2048 MB) Unità ottica: Masterizzatore Blu-ray Disc Schermo: 41,6 cm LCD, 1920x1080, webcam Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB Così verrebbe a costare 1.299 Ho letto in giro che lo schermo dovrebbe essere opaco!!! Cosa ne pensate? Ho tre domande: 1 Mi serve che l'hd sia 7200 invece di 5400 rpm? che cambia? sarebbero 30 euro in più. 2 Lo schermo non è LED, però dovrebbe essere il top della vaio (che se ne intende).. è così? 3 Con 100 euro in più posso aumentare la Ram a 6 GB (1333MHz DDR3-SDRAM 1 x 4096 MB + 1 x 2048 MB) che dite? Grazie!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
prendilo; anche se a quel prezzo ci prenderesti il modello da 8gb, in quel negozio la fanno pagare un po caretto.
Lo schermo è opaco; i 30€ per l'hD spendili e dei led fregatene, è un ottimo schermo ![]()
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 8
|
Quote:
ho letto anche su un'altro post del forum che forse tra un po' (chi sa quanto???) dovrebbe uscire la serie vaio F2, cioè versione corretta della serie F. Non so se è il caso di crederci e aspettare un pochino! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
il Vaio serie F ha le lampade, niente LEd
![]() il cosiddetto "f2" dovrebbe uscire questa estate, vedi tu se ne vale la pena
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 324
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
a quel prezzo l'ho visto in uno store con l'hd da 7.200, 8gb in versione nero premium e quindi anche con monitor premium
![]() lo studio con 8gb arriva a 1.299€ e conta che non ha lo schermo full HD opaco e nemmeno il lettore blueray ![]()
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz Ultima modifica di Marci : 22-03-2010 alle 23:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.