Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2010, 19:12   #1
McNed
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 366
Macbook e microfono. Come funziona o.O? easy easy!

Prima di tutto ci tengo a ringraziare il forum di hwupgrade. E lo ringrazio col cuore. Un tempo postavo tanto, ora, causa impegni artistici, davvero poco.
Ma questo è, tra tutti i forum a cui mi sono mai iscritto, il miglior forum mai frequentato.
Grazie a questo forum ho avuto modo di vendere,comprare, riparare un sacco di cose. L'ultima è stata la riparazione del cellulare caduto in acqua.
Quindi, un sentito, serio, ringraziamento.

ora vi posto il mio problema, scritto direttamente da un novellino del macbook.
Ho preso il macbook per poter creare ovunque io fossi. Comprato a dicembre mi è capitato di usarlo solo un paio di volte in viaggio per scrivere parti di un libro.
Essendo anche un cantante, ho notato che molti miei " colleghi " mi suggerivano di provare ad incidere le mie canzoni su macbook in quanto la qualità ottenuta era davvero ottima rispetto a quella a cui ero abituato sul vecchio computer ( quello che uso esclusivamente per caricarci sù di tutto).
Incuriosito ho iniziato a studiare garage band e ne sono davvro soddisfatto. Ho creato un ottimo beat in poco tempo, ma il problema si è presentato dopo.

In breve:
Collegando il mio microfono tramite il jack è successa, come dire, una manifestazione paranormale: il microfono era stato rilevato come cassa e la musica usciva direttamente da lì.
Ora, come posso, dire al mio mac che " il microfono è il microfono " e che la musica voglio sentirla dalle " casse integrate? ".
Spero di essere stato chiaro!
Grazie in anticipo!
McNed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 19:28   #2
John22
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
L'unica porta audio fa entrambe le cose, a te impostare da Preferenze di Sistema quale vuoi:


Click for full size - Uploaded with plasq's Skitch
John22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 15:55   #3
McNed
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da John22 Guarda i messaggi
L'unica porta audio fa entrambe le cose, a te impostare da Preferenze di Sistema quale vuoi:


Click for full size - Uploaded with plasq's Skitch
Grazie mille, ho risolto grazie a te.
Tuttavia, è normale che l'audio del microfono sia " basso " anche a livelli di impostazione alti? Forse perchè è un microfono dinamico? Ho letto qualcuno che aveva scritto che i mirofoni dinamici il mac nn li tratta troppo bene :P
McNed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 16:55   #4
John22
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
Quote:
Originariamente inviato da McNed Guarda i messaggi
Grazie mille, ho risolto grazie a te.
Tuttavia, è normale che l'audio del microfono sia " basso " anche a livelli di impostazione alti? Forse perchè è un microfono dinamico? Ho letto qualcuno che aveva scritto che i mirofoni dinamici il mac nn li tratta troppo bene :P
Sicuro di aver impostato sia in Preferenze che in Garageband il volume d'entrata alto?
John22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 17:08   #5
McNed
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da John22 Guarda i messaggi
Sicuro di aver impostato sia in Preferenze che in Garageband il volume d'entrata alto?
yes, provvederò vedendo altri microfoni ( quello che ho ora è cmq di bassina qualità)
McNed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 17:13   #6
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
bah.. l'ingresso minijack del mac (e in generale) non è l'apoteosi della qualità eh!

valutà l'acquisto di una scheda audio esterna
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 17:15   #7
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
se il microfono è dinamico penso ti serva una alimentazione phantom, è normale che il volume sia basso




mi pare che si risolveva così il problema ma informati meglio, non sono affatto un esperto di microfoni!

bye

ps: valuta l'acquisto di una scheda audio esterna, se non hai bisogno di numerosi ingressi con max 200 euro ti escono fuori degli ottimi prodotti
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v