Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2010, 23:00   #1
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
"scoppiettio" casse. "Problema" audio o altro?

Installando kubuntu su un portatile hp di un'amica ho notato che spesso si sente uno "scoppiettio" dalle casse, anche quando l'audio è muto. A dire il vero lo fa anche il mio computer ma molto meno frequentemente e solo se le casse sn accese. Il rumore è uguale a quello di quando si accendono le casse, quel "tic" caratteristico (almeno io l'ho sentito spesso cn diverse casse, anche dell'auto). è una "anomalia" nota, si può fare qualcosa oppure c'è qualcosa che nn va? io ci posso anche convivere però effettivamente sul computer della mia amica capita spesso e nn è che sia piacevolissimo!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592

Ultima modifica di zephyr83 : 01-03-2010 alle 23:15.
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 23:18   #2
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Installando kubuntu su un portatile hp di un'amica ho notato che spesso si sente uno "scoppiettio" dalle casse, anche quando l'audio è muto. A dire il vero lo fa anche il mio computer ma molto meno frequentemente e solo se le casse sn accese. Il rumore è uguale a quello di quando si accendono le casse, quel "tic" caratteristico (almeno io l'ho sentito spesso cn diverse casse, anche dell'auto). è una "anomalia" nota, si può fare qualcosa oppure c'è qualcosa che nn va? io ci posso anche convivere però effettivamente sul computer della mia amica capita spesso e nn è che sia piacevolissimo!
capitava anche a me ma non ricordo assolutamente come avevo risolto, cmq google dovrebbe darti la risposta velocemente. Il motivo per cui poi l'ho dimenticato è che nella 10.04 (che sto testando su tutti i miei pc), non accade più.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 23:18   #3
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
forse ho trovato la soluzione e avevo già pensato potesse dipendere da questione di "alimentazione", cioè dalle impostazioni per il risparmio energetico
http://sixthevicious.wordpress.com/t...eda-audio-hda/
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 23:23   #4
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
forse ho trovato la soluzione e avevo già pensato potesse dipendere da questione di "alimentazione", cioè dalle impostazioni per il risparmio energetico
http://sixthevicious.wordpress.com/t...eda-audio-hda/
sulla mia frugalware manco ho alsa-base.conf
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 00:34   #5
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Problemi all'audio possono essere provocati dalle impostazioni dei canali:
  1. metti in mute microfono, AUX, CD, e tutto quello che non c'entra con l'audio normale
  2. controlla di non sovra-amplificare il segnale: in Alsamixer controlla che i Db siano al massimo a zero (dB gain: 0,00, 0,00 nella riga item in alto a sinistra)
Fatti questi controlli potresti comunque sentire ancora delle statiche, come succede alla mia vecchia Blaster Live! 5.1.
Mi innervosiscono molto perché son pignolo con l'audio, ma non sono proprio riuscito a rimuoverli.
Ho pastrocchiato anche con i vari file di Alsa, forzando frequenza di campionamento, forzando il campionamento software più accurato possibile, ecc... nada.
Ho pure fatto varie prove vecchia scuola assegnandogli manualmente un interrupt non condiviso, spostandola in tutte le pci: inutile.
Prima però avevo lasciato la sola integrata: a confronto ora è come un auditorium... con quella si sentiva quando si muoveva il mouse...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 11:17   #6
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5082
Mi e' stato suggerito in un altro forum e effettivamente ho risolto cosi'

sudo gedit /etc/modprobe.d/alsa-base.conf

e alla fine
# Power down HDA controllers after 10 idle seconds
options snd-hda-intel power_save=10 power_save_controller=N
farlo diventare
# Power down HDA controllers after 10 idle seconds
#options snd-hda-intel power_save=10 power_save_controller=N
oppure
options snd-hda-intel power_save=0 power_save_controller=N

e salvare, disattivando il riparmio energetico
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 18:27   #7
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Mi e' stato suggerito in un altro forum e effettivamente ho risolto cosi'

sudo gedit /etc/modprobe.d/alsa-base.conf

e alla fine
# Power down HDA controllers after 10 idle seconds
options snd-hda-intel power_save=10 power_save_controller=N
farlo diventare
# Power down HDA controllers after 10 idle seconds
#options snd-hda-intel power_save=10 power_save_controller=N
oppure
options snd-hda-intel power_save=0 power_save_controller=N

e salvare, disattivando il riparmio energetico
è la soluzione che ho postato io nel link
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 18:32   #8
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Problemi all'audio possono essere provocati dalle impostazioni dei canali:
  1. metti in mute microfono, AUX, CD, e tutto quello che non c'entra con l'audio normale
  2. controlla di non sovra-amplificare il segnale: in Alsamixer controlla che i Db siano al massimo a zero (dB gain: 0,00, 0,00 nella riga item in alto a sinistra)
Fatti questi controlli potresti comunque sentire ancora delle statiche, come succede alla mia vecchia Blaster Live! 5.1.
Mi innervosiscono molto perché son pignolo con l'audio, ma non sono proprio riuscito a rimuoverli.
Ho pastrocchiato anche con i vari file di Alsa, forzando frequenza di campionamento, forzando il campionamento software più accurato possibile, ecc... nada.
Ho pure fatto varie prove vecchia scuola assegnandogli manualmente un interrupt non condiviso, spostandola in tutte le pci: inutile.
Prima però avevo lasciato la sola integrata: a confronto ora è come un auditorium... con quella si sentiva quando si muoveva il mouse...
come modifico i db? alcuni nn sn a zero
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 19:41   #9
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
In Alsamixer con le frecce ti sposti, alzi ed abbassi i volumi.
Con m attivi e disattivi il mute.
Esc per uscire.

Questi sono i tasti fondamentali.
Con F1 puoi vedere lo specchietto completo, come scritto in alto a destra.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 20:22   #10
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
In Alsamixer con le frecce ti sposti, alzi ed abbassi i volumi.
Con m attivi e disattivi il mute.
Esc per uscire.

Questi sono i tasti fondamentali.
Con F1 puoi vedere lo specchietto completo, come scritto in alto a destra.
ah ma è solo il "volume" ma mettre db 0 equivale a tenere il volume al massimo nel mio caso!!! credevo fosse qualcosa di più "particolare"!!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 20:45   #11
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
No, niente di über-segreto.
Solo che varie volte il volume è a zero Db a 74, mentre a 100 è amplificato via software e si ottiene audio che "gracchia", con i picchi di volume tagliati.
Altrettanto spesso gli ingressi più rumorosi fanno danni.

Se è già tutto in ordine non ho altro da proporti...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 11:31   #12
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5082
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
è la soluzione che ho postato io nel link

Scusa mi era sfuggito
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v