Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2010, 17:15   #1
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Didachè

Via malvino ( http://malvino.ilcannocchiale.it/201...5/didache.html )

Quote:
La Didaché è fra i testi antichi che imbarazzano maledettamente la Chiesa di Roma, costringendo il suo intellettuale collettivo a sforzi sovrumani di argomentazione contro l’evidenza. Naturalmente, parlo dei testi che ci sono pervenuti, perché chissà quanti altri – e chissà quanto imbarazzanti – saranno stati distrutti lungo i secoli in cui la Chiesa di Roma fu incontrastata egemone culturale. L’imbarazzo, così, nasce in età moderna, quando gli umanisti, da Petrarca a Schliemann e oltre, vanno scavare in ciò che è scampato al setaccio dei chierici, e ne cavano testi – cristiani e pre-cristiani – che mettono seriamente in discussione il fatto che la Chiesa di Roma stia davvero tramandando una verità. La Didaché è uno di questi.
Indubitabilmente cristiano. Indubitabilmente del I secolo. Indubitabilmente coerente ai più o meno coevi vangeli di Matteo e di Marco. Eppure il Didachista descrive un’eucaristia che tutta un’altra cosa rispetto a ciò che sta nel dogma dell’ostia come vera carne e vero sangue del Cristo vivente: nella Didaché l’eucaristia è una tavolata alla memoria del fondatore della setta, non il mangiarselo a comunione.

Il testo è questo: “Per quanto riguarda l’Eucaristia rendete grazie così. Dapprima per il calice: «Ti rendiamo grazie, o Padre nostro, per la santa vite di David tuo servo, che ci hai rivelato per mezzo di Gesù tuo figlio; a te gloria nei secoli». Poi, allo spezzare del pane: «Ti rendiamo grazie, o Padre nostro, per la vita e per la scienza che ci hai rivelato per mezzo di Gesù, tuo figlio; gloria a Te nei secoli. Come questo pane fu dapprima grano sparso sui monti e poscia raccolto divenne uno, così si raduna la tua Chiesa dai confini della terra nel tuo regno: poiché tua è la gloria ed il potere per Gesù Cristo nei secoli». Nessuno poi mangi o beva della vostra Eucaristia, se non quelli che abbiano ricevuto il battesimo nel nome del Signore. Poiché a questo riguardo il Signore disse: non date ciò che è santo ai cani”.
Di grazia, dove starebbe la cosa più importante, il dogma, e cioè che pane e vino sono carne e sangue? Zero, neppure la più lontana allusione.
Di più: in nessun punto della preghiera di ringraziamento si fa cenno all’ultima cena o alla morte di Gesù, così fa notare Manlio Simonetti (L’Osservatore Romano, 13.2.2010).

Dal 1883 ad oggi, lo sforzo dell’intellettuale collettivo è stato sovrumano, per lo più nel glissare sulla questione, dirottando l’attenzione su altre, di assai minore rilevanza (cosa c’è di più importante che quel dogma?), e tutte concordanti, indubitabilmente, sulla natura cristianissima del testo. Come nel gioco dell’oca, ogni volta l’intellettuale collettivo torna alla casella di partenza: alla fonte primigenia il dogma manca, vuoi vedere che è posticcio alla fede vera? E si può capire l’imbarazzo. Ultimo giro del gioco, su L’Osservatore Romano, col succitato Simonetti.
La Didaché è cristianissima, per carità, ci mancherebbe, il Simonetti non si permette di mettere in discussione. Ed è un testo scritto praticamente a cadavere caldo (o come vuole la vulgata: risorto or ora). E di carne e sangue a cena, zero. Ed ecco lo sforzo sovrumano di Manlio Simonetti: “A molti è parso sconcertante”.
Ok, vogliamo analizzare la cosa? Macché, parliamo d’altro…
Davvero interessante...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 17:30   #2
shake
Member
 
L'Avatar di shake
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 130
come analisi storica sicuramente, per la scelta dei riti non ci vedo niente di male a cambiare, d'altronde i capi li scelgono e gli adepti li seguono.
__________________
Shake adorato dai bambini, venerato dalle vecchiette!
shake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 17:35   #3
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da shake Guarda i messaggi
come analisi storica sicuramente, per la scelta dei riti non ci vedo niente di male a cambiare, d'altronde i capi li scelgono e gli adepti li seguono.
Manca tutta la parte della trasformazione del pane in carne e del vino in sangue, che è uno dei perni del cattolicesimo.
In pratica nel primo secolo l'eucaristia è semplicemente un banchetto fra cristiani.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 17:45   #4
shake
Member
 
L'Avatar di shake
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 130
Evidentemente quando si trasformò in religione di massa era troppo scomodo continuare con la vecchia usanza ed hanno preferito una soluzione più pratica, riguardo all'idea di mangiarsi Cristo, beh è un simbolismo imposto dai sacerdoti, così come molti altri nella svariate religioni, quindi per niente opinabile.
__________________
Shake adorato dai bambini, venerato dalle vecchiette!
shake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 18:00   #5
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da shake Guarda i messaggi
Evidentemente quando si trasformò in religione di massa era troppo scomodo continuare con la vecchia usanza ed hanno preferito una soluzione più pratica, riguardo all'idea di mangiarsi Cristo, beh è un simbolismo imposto dai sacerdoti, così come molti altri nella svariate religioni, quindi per niente opinabile.
Se così fosse (come, per me, è) le conseguenze per il culto sarebbero terrificanti.
Dal di fuori cambia niente, dal "di dentro" è un terremoto.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 18:10   #6
shake
Member
 
L'Avatar di shake
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 130
ma dal di dentro di un culto bisogna accettare ciò che viene imposto, che poi si diano anche delle motivazioni per il cambiamento è una cosa superflua dal mio punto di vista, serve giusto a rendere più semplice il cambio. Se domani il papa se ne uscisse con qualche strano culto inventato di sana pianta, ma a suo dire con antiche tradizioni o riferimenti non ci sarebbe niente di male.
Per quello penso ci sia un certo interesse storico e sociale in questa vicenda, ma dal punto di vista del culto o di un credente non dovrebbe cambiare una virgola.
__________________
Shake adorato dai bambini, venerato dalle vecchiette!
shake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 18:13   #7
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da shake Guarda i messaggi
ma dal di dentro di un culto bisogna accettare ciò che viene imposto, che poi si diano anche delle motivazioni per il cambiamento è una cosa superflua dal mio punto di vista, serve giusto a rendere più semplice il cambio. Se domani il papa se ne uscisse con qualche strano culto inventato di sana pianta, ma a suo dire con antiche tradizioni o riferimenti non ci sarebbe niente di male.
Per quello penso ci sia un certo interesse storico e sociale in questa vicenda, ma dal punto di vista del culto o di un credente non dovrebbe cambiare una virgola.
...insomma... per i cattolici l'eucaristia è verità vera, non imposta dalla Chiesa.
Scoprire che è una trovata successiva al culto vero e proprio è una bella mazzata, perché mette in discussione la verità "ufficiale" (erano cristiani loro al primo secolo o siamo cristiani noi ?).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 18:21   #8
shake
Member
 
L'Avatar di shake
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 130
La chiesa cattolica si evolve nei secoli come ogni religione in regole e culti. Per me sono cristiani quelli che seguono l'autorità del vaticano, per quello ti facevo l'esempio di un nuovo rito, se le massime autorità lo introducono e la gente non lo segue/pratica è la gente a non essere più cattolica dal mio punto di vista esterno.
__________________
Shake adorato dai bambini, venerato dalle vecchiette!
shake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 18:29   #9
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da shake Guarda i messaggi
La chiesa cattolica si evolve nei secoli come ogni religione in regole e culti. Per me sono cristiani quelli che seguono l'autorità del vaticano, per quello ti facevo l'esempio di un nuovo rito, se le massime autorità lo introducono e la gente non lo segue/pratica è la gente a non essere più cattolica dal mio punto di vista esterno.
Dall'interno il cattolicesimo è l'unico cristianesimo corretto.
Non puoi cambiare le carte in tavola imponendo come "sempre vera" (quindi anche nel primo secolo) qualcosa che è provato che non era "vera" nel primo secolo... perché a quel punto stai dicendo che i cristiani del primo secolo erano in errore...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 18:38   #10
shake
Member
 
L'Avatar di shake
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Dall'interno il cattolicesimo è l'unico cristianesimo corretto.
Non puoi cambiare le carte in tavola imponendo come "sempre vera" (quindi anche nel primo secolo) qualcosa che è provato che non era "vera" nel primo secolo... perché a quel punto stai dicendo che i cristiani del primo secolo erano in errore...
come non si può? l'hanno fatto
Non sono tenuti a dire che prima si sbagliava, è una religione non una democrazia. Se si potesse mettere in discussione qualcosa di fondamentale come i riti in una religione, le stesse crollerebbero tutte in breve. Per qualche motivo, pratico o no, hanno deciso di cambiare e la gente o si adegua o si fonda la propria religione. Sto facendo un discorso che può sembrare da fondamentalista ma penso che in buona parte tutte le religioni lo siano e tutte si basano su regole che vengono imposte, se la gente non è d'accordo poco può fare. Può sembrare un comportamento ipocrita, ma i culti sono professati da uomini quindi non c'è da stupirsi.
__________________
Shake adorato dai bambini, venerato dalle vecchiette!
shake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 20:12   #11
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da shake Guarda i messaggi
come non si può? l'hanno fatto
Non sono tenuti a dire che prima si sbagliava, è una religione non una democrazia. Se si potesse mettere in discussione qualcosa di fondamentale come i riti in una religione, le stesse crollerebbero tutte in breve. Per qualche motivo, pratico o no, hanno deciso di cambiare e la gente o si adegua o si fonda la propria religione. Sto facendo un discorso che può sembrare da fondamentalista ma penso che in buona parte tutte le religioni lo siano e tutte si basano su regole che vengono imposte, se la gente non è d'accordo poco può fare. Può sembrare un comportamento ipocrita, ma i culti sono professati da uomini quindi non c'è da stupirsi.
Ovviamente è così, dove è il mistero?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 01:18   #12
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
...Nessuno poi mangi o beva della vostra Eucaristia...
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 10:46   #13
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco Guarda i messaggi
Infatti come si fa a mangiare un RINGRAZIAMENTO?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v