|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2935
|
Non riesco ad aumentare il clock
ciao a tutti.
![]() Come da titolo sono bloccato a 1,8ghz (sistema in firma). Mettendo 225 come FSB vado bene (moltiplic x8). Appena alzo, il pc non parte (il monitor non si accende, anche se il pc frulla; riavvio manualmente e devo rientrare nel bios per rimettere a 225) Ho messo PCI a 101. Spread Spectrum su Disable. Ho pensato che poteva essere colpa dell'opzione "Boot failure guard", ma mettendolo su disable non cambia nulla. Ho pensato alle ram (queste sono entrambe da 667mhz, ma la schedea madre legge fino a 533mhz). Ora vanno a 600mhz con i timings 4-4-4-12-16 che sono per quelli a 533. Ho provato ad alzarli a 5-5-5-15 (l'ultimo tRC non ce l'ho nel bios) visto che questi sono per la frequenza a 667, ma non va lo stesso... Qui potete vedere il manuale della mia scheda madre (sezione bios a pag 27) -> click Se ho dimenticato di dire qualcosa chiedete ![]() Ringrazio da subito chi voglia aiutarmi ![]() ciao ![]() Aggiungo le temp vanno bene: 25° processore e 48° i core (idle). |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2935
|
apporto delle novità
![]() Ho abilitato la voce Flexibility option (riguardante la ram) di cui riporto la descrizione: The default value of this option is [Disabled]. It will allow better tolerance for memory compatibility when it is set to [Enabled]. Ho imposto manualmente 533mhz alla ram, abilitata la voce precedente e portato il FSB a 230mhz, il pc non va. Rientro nel bios e riporto a 225mhz lasciando tutto come prima (opzione abilitata e ram a 533mhz). Arrivo su xp e mi trovo questo: ![]() Posso trarne vantaggio dal fatto che il rapporto ora è di 1:1 invece che di 3:4? Se si, come? Qualcuno può darmi qualche dritta? ![]() Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.