Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2010, 09:39   #1
mioro87
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 186
ACQUISTO COMPATTA BUDGET MASSIMO 250 EURO

Salve volevo un consiglio devo regalare una fotocamera alla mia ragazza, vi spiego il lavoro che andrà a fare questa fotocamera: dovrebbe servire per vacanze e serate con amici in pub e discoteche (quindi anche con scarsa luce dovrebbe fare delle buone foto).
Inoltre la fotocamera deve essere molto semplice nell' utilizzo perchè la mia ragazza non ha dimestichezza con le impostazioni manuali, quindi una fotocamera che faccia ottime foto in automatico.
In ultimo il budget non oltre i 250 euro.
La fotocamera sarà utilizzata anche per girare video ma la prima prerogativa è la foto (che deve essere di ottima qualità)
Aspetto i vostri consigli; io avevo delle concorrenti, le elenco e aspetto i vostri consigli. Le candidate sono:
Canon ixus 110 is
Panasonic dsc-zx1
Fuji f200exr
fuji f70exr
sony dsc-h20
mioro87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 10:03   #2
maxvim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 447
le fuji fanno ottime foto in condizioni di scarsa qualità. sono famore per riuscire a tenere basso il rumore anche ad alti ISO.
io però non mi sono trovato molto bene con le fuji, perchè hanno, secondo me, tanto rumore e poca nitidezza anche a bassi ISO.
maxvim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 18:12   #3
mioro87
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 186
nessuno mi consiglia niente???
mioro87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 12:34   #4
mioro87
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 186
mi consigliate la ixus 110 is oppure la sony dsc-wx1
mioro87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 12:49   #5
Shank87
Senior Member
 
L'Avatar di Shank87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 696
Secondo me devi puntare sulle canon che sono molto semplici da utilizzare e sono perfette per tutte le occasioni.

Prendi in cosiderazione anche la ixus 120 IS che è molto piccola e ben fatta. (un po' difficile da tenere in mano viste le dimensioni veramente minuscole)

Qui trovi qualche recensione:

http://www.trustedreviews.com/digita...IXUS-110-IS/p1

http://www.trustedreviews.com/digita...IXUS-120-IS/p1


Io ho comprato poco tempo fa una Nikon s570, e per gli scopi citati sopra fa veramente delle belle foto in tutte le situazioni.
Però non ha i filmati HD purtroppo, ma solo i classici 640x480
__________________
Comprato e venuto:
M4atte,drxuni,Aro,Wulfgar, jumpy70,Robertoldo77,TARABAS,bo615,Oldfiel,Alexgn,Lollauser,Ramon77 ... Tutto perfetto
Shank87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 16:42   #6
mioro87
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 186
nessuno consiglia altro??
mioro87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 17:08   #7
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Se deve essere semplice io ti sconsiglierei la Fuji F70... funziona bene al buio ma la devi far funzionare. La F200 con stesso sensore ma ottica più luminosa potrebbe essere meglio
EDIT... ho controllato la F70 e la F200 hanno entrambe obbiettivi F3,3
Canon è semplice, una Sony l'ho avuta e anche quella è semplice e di sera non mi hai messo in crisi però non so quelle odierne se vanno altrettanto bene.
Tra quelle che hai postato io prenderei la Sony H20: l'ho provata e mi è piaciuta tanto... ma non l'ho provata la sera e ha un obbiettivo abbastanza buio... F3,5 mentre la canon è 2,8
Qui ci sono degli scatti fatti con la Sony
http://www.photographyblog.com/revie...sample_images/
Postaci qualche modello che li confrontiamo insieme

La Sony W380 ha un obbiettivo F2,4... è ancora meglio ma c'è da spulciare qualche recensione
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©

Ultima modifica di Pait : 16-02-2010 alle 17:22.
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 23:40   #8
mioro87
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da Pait Guarda i messaggi
Se deve essere semplice io ti sconsiglierei la Fuji F70... funziona bene al buio ma la devi far funzionare. La F200 con stesso sensore ma ottica più luminosa potrebbe essere meglio
EDIT... ho controllato la F70 e la F200 hanno entrambe obbiettivi F3,3
Canon è semplice, una Sony l'ho avuta e anche quella è semplice e di sera non mi hai messo in crisi però non so quelle odierne se vanno altrettanto bene.
Tra quelle che hai postato io prenderei la Sony H20: l'ho provata e mi è piaciuta tanto... ma non l'ho provata la sera e ha un obbiettivo abbastanza buio... F3,5 mentre la canon è 2,8
Qui ci sono degli scatti fatti con la Sony
http://www.photographyblog.com/revie...sample_images/
Postaci qualche modello che li confrontiamo insieme

La Sony W380 ha un obbiettivo F2,4... è ancora meglio ma c'è da spulciare qualche recensione
Guarda sinceramente ero indeciso tra la canon ixus 110 is e la sony dsc wx1.
non so quale scegliere......
mioro87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 00:23   #9
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Quote:
Originariamente inviato da mioro87 Guarda i messaggi
Guarda sinceramente ero indeciso tra la canon ixus 110 is e la sony dsc wx1.
non so quale scegliere......
Hanno caratteristiche sovrapponibili a parte
  • LENTI
    • Canon 28-112mm F2,8-5,8
    • Sony 24-120mm F2,4-5,9
  • SENSORE
    • Canon 14Mpixel 1/2,33"
    • Sony 10Mpixel 1/2,4"

sulla Sony però è un CMOS retroilluminato... in teoria comporterebbe
Molto meno rumore ad alti ISO
una resa migliore con poca luce
Io prenderei Sony sulla carta... poi c'è da vedere gli scatti
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 00:57   #10
mioro87
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da Pait Guarda i messaggi
Hanno caratteristiche sovrapponibili a parte
  • LENTI
    • Canon 28-112mm F2,8-5,8
    • Sony 24-120mm F2,4-5,9
  • SENSORE
    • Canon 14Mpixel 1/2,33"
    • Sony 10Mpixel 1/2,4"

sulla Sony però è un CMOS retroilluminato... in teoria comporterebbe
Molto meno rumore ad alti ISO
una resa migliore con poca luce
Io prenderei Sony sulla carta... poi c'è da vedere gli scatti
Ti ringrazio però mi sà che mi oriento sulla canon mi fido io ne ho una anche se vecchia (powershot a 710 is) si comporta ancora bene, poi la ixus 110 è molto semplice e costa meno della sony.
mioro87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 02:05   #11
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Quote:
Originariamente inviato da mioro87 Guarda i messaggi
Ti ringrazio però mi sà che mi oriento sulla canon mi fido io ne ho una anche se vecchia (powershot a 710 is) si comporta ancora bene, poi la ixus 110 è molto semplice e costa meno della sony.
Quì ho trovato una comparativa diretta tra le due

http://www.digitalversus.it/news_id-11154.html
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 10:45   #12
mioro87
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 186
Ho visto la comparativa, sembra leggermente meglio la sony, però non capisco perchè non ha lenti zeiss, a questo punto non lo sò voi cosa mi consigliate ixus 110 o dsc-wx1.
mioro87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 11:10   #13
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Quote:
Originariamente inviato da mioro87 Guarda i messaggi
Ho visto la comparativa, sembra leggermente meglio la sony, però non capisco perchè non ha lenti zeiss, a questo punto non lo sò voi cosa mi consigliate ixus 110 o dsc-wx1.
Non ha lenti Zeiss perchè non le ha mai avute: sono sempre state lenti prodotte da Sony con certificazione Zeiss.
Poi ci sono le lenti Sony normali e quelle della serie G che sono della qualità di quelle montate sulle reflex Sony e che prima sulle compatte venivano certificate da Zeiss.
Il dubbio devi togliertelo in prima persona girando su internet e scaricando immagini a piena risoluzione e guardandole perchè influiscono anche i gusti personali sul colore e sul dettaglio. Per vedere come funziona la macchinetta fai un giro su youtube

Sono entrambe stabilizzate ottiche
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 11:22   #14
mioro87
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 186
Le immagini ne ho viste diverse, tu cosa mi consigli tra le due??Considerà anche la facilità di uso
mioro87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 11:39   #15
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Io sarei curioso del CMOS della Sony. D'altronde Sony produce i sensori per quasi tutte le altre case e sulle sue macchinette le novità di sensore entrano 6 mesi prima. E la cosa bella è che dovrebbe essere più pulito di qualsiasi CCD agli alti ISO... Poi non a caso il CMOS è utilizzato sulle reflex.

Si può dare uno sguardo su Flickr
Qui trovi le foto della WX1
http://www.flickr.com/cameras/sony/dsc-wx1/

Quì quelle della Canon
http://www.flickr.com/search/?w=all&...+110+is&m=text

purtroppo quelle della Canon non sono indicizzate

La facilità d'uso non dovrebbe essere un problema con entrambe

http://reviews.cnet.com/digital-came...-33763789.html
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©

Ultima modifica di Pait : 17-02-2010 alle 11:44.
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v