Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2010, 22:01   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Le conseguenze economiche di Antonio Bassolino

Quote:
Le conseguenze economiche di Antonio Bassolino

di marco esposito, 4 Febbraio 2010





In questo post analizziamo l'evoluzione di alcune grandezze economiche della Campania nel periodo in cui Bassolino è stato governatore. I risultati sono, come dire, non particolarmente lusinghieri.



Collegamenti: meridione (13)

Per chi non lo sapesse (ma il cognome mi tradisce) appartengo a una brutta razza: quella dei terroni, in quanto napoletano di nascita e residenza, e mentre il luogo di nascita non lo si sceglie, la residenza indica una scelta, quindi chi qui rimane e opera è un terrone per scelta, non per disgrazia divina.

Ma i governanti, vivaddio, ce li scegliamo, per cui le conseguenze delle nostre scelte è giusto che ricadano su di noi, e nel bene e nel male mai riferimento fu più meritorio per chi governa la Regione Campania da ben 10 anni.

Cominciamo dai dati, semplici, semplici, che ricaviamo da uno studio che elabora i Conti Pubblici Territoriali, prodotto sotto il patrocinio dalla Regione Campania e del Ministero dello Sviluppo Economico. Partiamo guardando al reddito-capite nella Regione Campania nel decennio 1999-2008, osservando che è passato dai 12.500 euro circa a ben... 13.374. E' quindi cresciuto solo del 7% durante il periodo.







Al primo che dirà “eh, sì, ma il sommerso!” non andrà alcun premio, essendo questi dati ISTAT, che tengono già conto del sommerso. Anche la camorra cresce poco... Quindi la Campania cresce poco, addirittura meno che del resto del Meridione.

Scende anche il tasso di occupazione, e menziono questo dato invece che quello sulla disoccupazione, in quanto quest'ultimo riflette il fatto che si è “disoccupati” solo se si cerca un lavoro. Ecco il tasso di occupazione:



Anche qui la Campania riesce a essere prima, peccato che lo sia dal lato sbagliato del tabellone. Vabbè, potremmo dire che questi dati sono il frutto dell'abbandono di una politica clientelare e il frutto di una riduzione della spesa pubblica, che non finanzia più settori improduttivi, e quindi è diminuita. Potremmo, ma diremmo una cosa falsa. Il seguente grafico mostra l'andamento della spesa pubblica in termini reali (SPA sta per settore pubblico allargato).



Molti adesso penseranno: certo, i soliti meridionali con una marea di personale a sbafo e a spese dei cittadini del Nord. Sbagliato. Le spese per il personale sono, addirittura, inferiori che rispetto al resto d'Italia, il dato è fra i migliori in assoluto in Italia.



Ah, ma se le spese per il personale sono diminuite allora la Campania sta imboccando una strada virtuosa per il proprio bilancio pubblico. Manco per idea... Le spese sono pari a quasi 70 mld di euro, mentre le entrate sono pari a 61,5 mld di euro. I dati sono relativi al 2007, ma sono esemplificativi del trend, la Campania in un anno si mangia l'avanzo del Veneto...

E allora ? Dov'è il problema? Il problema è che in tutti questi anni non è mai esistita una “politica”, sia essa industriale, turistica, o anche semplicemente del “tirare a campare”, si sono dati soldi e prebende in una marea di rivoli e due fiumi (rifiuti e sanità), senza alcun coordinamento logico e senza verifica dei risultati. I due fiumi hanno provocato l'IRAP e la TARSU più alti d'Italia, che a sua volte provocano l'abbandono fisico del territorio da parte delle produzioni e degli imprenditori, tanto che la Campania oramai sta diventando la patria dei Centri Commerciali, che non generano ricadute economiche significative, anzi.

Se in questi dieci anni di governo di sinistra la Regione Campania avesse avuto un sia pur piccolo beneficio lo vedremmo e lo applaudiremmo, invece abbiamo avuto l'ennesima occasione perduta. Voglio vedere se fra dieci anni c'è chi osanna Bassolino...

.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v