Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2010, 11:08   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
[NUCLEARE] Governo impugna il no di 3 regioni... ma non della sicilia

Quote:
L'esecutivo intende aprire nuove centrali, il veto dei governatori lo ostacolerebbe

Nucleare, il governo contro le Regioni

Impugnate le leggi con cui Puglia, Campania e Basilicata hanno detto no a nuovi siti. Realacci: «Debole ritorsione»

L'esecutivo intende aprire nuove centrali, il veto dei governatori lo ostacolerebbe

Nucleare, il governo contro le Regioni

Impugnate le leggi con cui Puglia, Campania e Basilicata hanno detto no a nuovi siti. Realacci: «Debole ritorsione»





La centrale nucleare mai entrata in funzione di Trino Vercellese
ROMA - Il Consiglio dei ministri ha deciso di impugnare dinnanzi alla Corte Costituzionale le leggi regionali di Puglia, Campania e Basilicata che impediscono l'installazione di impianti nucleari nei loro territori. Lo riferiscono fonti governative. La decisione è stata presa su proposta del ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, e d'intesa con il ministro per gli Affari regionali, Raffaele Fitto.

CONFLITTO GOVERNO-REGIONI - Il governo ha più volte ribadito l'intenzione di riavviare un programma nucleare per l'Italia, dopo che la vittoria del referendum del 1987 aveva di fatto bloccato ogni possibilità in tal senso frenando anche i progetti già avviati a Montalto di Castro e Trino Vercellese. Ma alcune regioni avevano deciso di opporsi vietando con delle proprie leggi la destinazione del proprio territorio all'eventuale insediamento di nuovi siti nucleari. L'esecutivo chiede ora alla Consulta di dichiarare illegittimi quei provvedimenti che, di fatto, comporterebbero - soprattutto se poi seguiti da iniziative analoghe da parte delle altre regioni - l'impossibilità per il governo di individuare luoghi adatti alla costruzione delle nuove centrali.

LE MOTIVAZIONI - «L'impugnativa delle tre leggi è necessaria per ragioni di diritto e di merito», ha spiegato il ministro Scajola. «In punto di diritto - ha aggiunto - le tre leggi intervengono autonomamente in una materia concorrente con lo Stato (produzione, trasporto e distribuzione di energia elettrica) e non riconoscono l'esclusiva competenza dello Stato in materia di tutela dell'ambiente, della sicurezza interna e della concorrenza (articolo 117 comma 2 della Costituzione). Non impugnare le tre leggi avrebbe costituito un precedente pericoloso perchè si potrebbe indurre le Regioni ad adottare altre decisioni negative sulla localizzazione di infrastrutture necessarie per il Paese». «Nel merito - ha continuato il ministro - il ritorno al nucleare è un punto fondamentale del programma del Governo Berlusconi, indispensabile per garantire la sicurezza energetica, ridurre i costi dell'energia per le famiglie e per le imprese, combattere il cambiamento climatico riducendo le emissioni di gas serra secondo gli impegni presi in ambito europeo». Il ministro Scajola ha inoltre ricordato che «al prossimo Consiglio dei Ministri del 10 febbraio ci sarà l'approvazione definitiva del decreto legislativo recante tra l'altro misure sulla definizione dei criteri per la localizzazione delle centrali nucleari». Scajola ha poi preannunciato che «il governo impugnerà tutte le eventuali leggi regionali che dovessero strumentalmente legiferare su questa materia, strategica per il Paese».

«RITORSIONE DEBOLE» - La prima reazione politica è di Ermete Realacci, deputato Pd ed ex presidente di Legambiente: «È una debole ritorsione, visto che già il governo è di fronte alla Corte Costituzionale per l'inaccettabile legge che impone, unico caso in un paese occidentale, anche attraverso la militarizzazione dei siti, la costruzione delle centrali nucleari contro il volere delle regioni e dei territori». «Quello del governo - ha aggiunto l'esponente democratico - è un approccio che rischia di condurci solo in un vicolo cieco; non sarà con la forza che si farà digerire agli italiani una scelta costosa e sbagliata».

Redazione Online
04 febbraio 2010

__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 11:09   #2
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Riservato Foca con accento Mluanese
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 11:11   #3
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Questo governo va così forte in Lombardia e Veneto... non potrebbe aprirle tutte lì le centrali (che tra l'altro sono fra le zone meno sismiche d'Italia) ?

Nimby politico ?

Oh, aprissero una centrale quì dietro per me ok, ma in cambio voglio l'azzeramento dell'IVA!
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 11:31   #4
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Il titolo non ha alcun senso.
L'obiettivo dell'azione del governo è chiaro: non vuole creare precedenti. Se escludesse la Sicilia, il precedente ci sarebbe. Dunque?
Quand'è che la Sicilia avrebbe approvato una legge regionale contro la costruzione di centrali nucleari nel suo territorio?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:12   #5
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Il titolo non ha alcun senso.
L'obiettivo dell'azione del governo è chiaro: non vuole creare precedenti. Se escludesse la Sicilia, il precedente ci sarebbe. Dunque?
Quand'è che la Sicilia avrebbe approvato una legge regionale contro la costruzione di centrali nucleari nel suo territorio?
http://notizie.tiscali.it/articoli/c...icilia_no.html

A quanto ho capito la regione Sicilia ha approvato un ordine del giorno che impegna la giunta Lombardo a contrastare il nucleare. Probabilmente non trattandosi di una legge come nelle altre tre regioni, non può essere impugnata.

Comunque sia, non capisco come i leghisti giustificano questo tipo di centralismo e questa mancanza di rispetto delle legittime scelte di carattere regionale e locale. Questi qui dicono di essere per l'autodeterminazione dei popoli e poi fanno una cosa del genere??

Insomma, federalismo a convenienza.

Vorrei ricordare che quello che racconta Scajola, cioè che col nucleare l'energia elettrica costerà di meno, è un'emerita cavolata.
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60.

Ultima modifica di John Cage : 04-02-2010 alle 12:15.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:25   #6
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9038
federalismo ad orologeria
giunte rosse
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:28   #7
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da John Cage Guarda i messaggi
http://notizie.tiscali.it/articoli/c...icilia_no.html

A quanto ho capito la regione Sicilia ha approvato un ordine del giorno che impegna la giunta Lombardo a contrastare il nucleare. Probabilmente non trattandosi di una legge come nelle altre tre regioni, non può essere impugnata.

Comunque sia, non capisco come i leghisti giustificano questo tipo di centralismo e questa mancanza di rispetto delle legittime scelte di carattere regionale e locale. Questi qui dicono di essere per l'autodeterminazione dei popoli e poi fanno una cosa del genere??

Insomma, federalismo a convenienza.

Vorrei ricordare che quello che racconta Scajola, cioè che col nucleare l'energia elettrica costerà di meno, è un'emerita cavolata.
considerando che il presidente della regione sicilia ha il ruolo di prefetto fra regione e stato a differenza delle altre regioni, e che ha avuto mandato dall'ars le centrali le fanno sempre in lombardia.. poiche' in sicilia la questiopne a livello legislativo e' leggermente diversa dalle altre regione..
anzi forse e' meglio non svegliare il cane che dorme..

http://www.ecodisicilia.com/sicilia-...o-speciale.htm

http://it.wikipedia.org/wiki/Alta_Corte_%28Sicilia%29
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 04-02-2010 alle 12:30.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:29   #8
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Il titolo non ha alcun senso.
L'obiettivo dell'azione del governo è chiaro: non vuole creare precedenti. Se escludesse la Sicilia, il precedente ci sarebbe. Dunque?
Quand'è che la Sicilia avrebbe approvato una legge regionale contro la costruzione di centrali nucleari nel suo territorio?
non esiste IL precedente nell'ordinamento giuridico italiano, quindi a casa tua tutte le centrali, a ca[o]sa nostra tutti i tuoi soldi
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:30   #9
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da John Cage Guarda i messaggi
http://notizie.tiscali.it/articoli/c...icilia_no.html

A quanto ho capito la regione Sicilia ha approvato un ordine del giorno che impegna la giunta Lombardo a contrastare il nucleare. Probabilmente non trattandosi di una legge come nelle altre tre regioni, non può essere impugnata.

Comunque sia, non capisco come i leghisti giustificano questo tipo di centralismo e questa mancanza di rispetto delle legittime scelte di carattere regionale e locale. Questi qui dicono di essere per l'autodeterminazione dei popoli e poi fanno una cosa del genere??

Insomma, federalismo a convenienza.

Vorrei ricordare che quello che racconta Scajola, cioè che col nucleare l'energia elettrica costerà di meno, è un'emerita cavolata.
Autodeterminazione si ma questo in un sistema federale non significa abolizione tout court di un minimo di dirigenza e ingerenza statale e questo deve valere soprattutto per un settore strategico come l'energia.

Vero che l'energia non costerà di meno ma ai prezzi attuali del petrolio e nessuno può dire quale sarà il prezo di domani,inoltre a noi indipendentemente dal costo dell'energia,preme prima di tutto diversificarne le fonti di approvvigionamento.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:37   #10
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
non esiste IL precedente nell'ordinamento giuridico italiano, quindi a casa tua tutte le centrali, a ca[o]sa nostra tutti i tuoi soldi
Ahahah è qui che ti sbagli, se mi fanno una centrale nucleare dietro casa lo Stato mi riempie di soldi!

Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Autodeterminazione si ma questo in un sistema federale non significa abolizione tout court di un minimo di dirigenza e ingerenza statale e questo deve valere soprattutto per un settore strategico come l'energia.
Precisamente questo è il punto. È anche il motivo per il quale il referendum del 1987 NON poteva dire "NO al nucleare".

Quote:
Vero che l'energia non costerà di meno ma ai prezzi attuali del petrolio e nessuno può dire quale sarà il prezo di domani,inoltre a noi indipendentemente dal costo dell'energia,preme prima di tutto diversificarne le fonti di approvvigionamento.
Esatto. È una mossa per il futuro, soprattutto.
In ogni caso, il costo delle materie prime è destinato a lievitare. Anche dell'uranio, ovviamente, ma bisogna contare che influisce molto di meno sul prezzo dell'energia prodotta.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:39   #11
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Ahahah è qui che ti sbagli, se mi fanno una centrale nucleare dietro casa lo Stato mi riempie di soldi!
anche in sicilia arrivano soldi senza fare un cazzo uhuhuhu

A pisa fate riparare le strade in periferia che sembrano quelle dello Zimbawe
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:45   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Oh, aprissero una centrale quì dietro per me ok, ma in cambio voglio l'azzeramento dell'IVA!
Ma anche no. Primo perché siamo autosufficienti e non ne abbiamo bisogno.

Secondo perché già adesso raffiniamo buona parte del petrolio, ma la benzina ci costa uguale al resto dell'Italia, mentre nelle zone di frontiera al nord la pagano meno.

Fessi una volta (visto che stiamo distruggendo il nostro ambiente coi petrolchimici) è più che sufficiente, grazie.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:46   #13
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
A pisa fate riparare le strade in periferia che sembrano quelle dello Zimbawe
Hai ragione, peccato che io non abbia la residenza qui e non ci possa votare, altrimenti mi farei sentire

Aho, mica è colpa mia se continuano a votare comunista
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:50   #14
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ma anche no. Primo perché siamo autosufficienti e non ne abbiamo bisogno.

Secondo perché già adesso raffiniamo buona parte del petrolio, ma la benzina ci costa uguale al resto dell'Italia, mentre nelle zone di frontiera al nord la pagano meno.

Fessi una volta (visto che stiamo distruggendo il nostro ambiente coi petrolchimici) è più che sufficiente, grazie.
non capiscono che si tratta di una specie di ricatto.. lo stato deve alla sicilia fra contriibuti versati nelle altre regioni e non in sicilia e fra tasse sui prodotti petroliferi circa 40.000.000.000 di euro l'anno.. quindi lo stato s'incazza con le altre regioni e la sicilia non chiede il dovuto, perche' se dovesse chiederelo dopo ci devono mandare gli arretrati.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 12:51   #15
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Hai ragione, peccato che io non abbia la residenza qui e non ci possa votare, altrimenti mi farei sentire

Aho, mica è colpa mia se continuano a votare comunista
ai miei amici che vivono a pisa gliel'ho detto di non votarli piu, gli ho detto di votare siciliani
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
Hideo Kojima morirà, ma la sua cr...
Senti chi parla! Davvero, ora, grazie al...
Tesla sempre peggio in Europa: un'aziend...
Le minacce di Trump funzionano: un altro...
Cosa succede in Amazon? Sconti anomali s...
Flop Call of Duty Warzone Mobile, Activi...
Roborock Qrevo Curv, sconto di 400€ per ...
OLED LG 2024 in sconto su Amazon: 55'' S...
Claude AI inventa una citazione in tribu...
HP Victus con GeForce RTX 4070 e Intel C...
Samsung Galaxy S25 Ultra scende ancora d...
Ancora più giù i prezzi di...
Usare le scorie nucleari per ottenere en...
Dreame L40S Pro Ultra vs Dreame X40 Ultr...
OpenAI Codex scrive codice e lo testa da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v