Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2010, 12:50   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
[Sicilia] Sprechi per 2.500.000.000 di euro...

Quote:
Regione: tagliare subito 2,5 miliardi di euro
di Lucia Russo

Bilancio 2010. Da dove partire per eliminare gli sprechi.

Rapporto Eurispes 2009. La Sicilia è tra le Regioni che hanno una spesa dell’Amministrazione regionale superiore alla media, 12,4 miliardi di euro contro 10,6 mld considerando tutte le Regioni.

Gli sprechi. Farmaci, Energy manager, Clientes, Fondo Pensioni Sicilia, formazione professionale, Province regionali, deputati Ars: alcune delle voci dove si annidano gli sprechi.

Tags: Eurispes, Bilancio, Michele Cimino, Caterina Chinnici

------------

Nel Rapporto Eurispes 2009 è scritto chiaro: la Sicilia è tra le Regioni che hanno una spesa dell’Amministrazione regionale superiore alla media, 12,4 miliardi di euro contro 10,6 mld.
Farmaci, Energy manager, Clientes, Fondo Pensioni Sicilia, formazione professionale, Province regionali, deputati Ars, personale Regione: solo alcune delle voci dove si annidano gli sprechi. A pagina dieci un elenco delle inchieste QdS dei mesi scorsi che hanno approfondito ciascuna voce.
“Razionalizzare le spese di funzionamento e diminuire il numero degli apparati burocratici” alcune delle proposte del vicepresidente della Regione e assessore all’Economia, Michele Cimino”. Caterina Chinnici, assessore alle Autonomie locali e alla Funzione pubblica punta alla responsabilizzazione dei dirigenti.




È scritto nel Rapporto Eurispes 2009: la Sicilia è tra le Regioni che hanno una spesa dell’Amministrazione regionale superiore alla media, 12,4 miliardi di euro contro 10,6 mld. Il Quotidiano di Sicilia ha individuato attraverso le inchieste elencate nella tabella qui pubblicata alcune delle voci sulle quali occorre intervenire per ridurre la differenza. A partire dalla spesa per i farmaci che in Sicilia nel 2007 si attestava a 1,5 miliardi, ovvero il 19% dell’intera spesa sanitaria, superando la media Italia del 16 %, con uno spreco di 300 milioni di euro. L’assessore alla Salute, Massimo Russo, nell’intervista pubblicata il 30 aprile, ci ha assicurato che, grazie al decreto del 4 agosto 2008, sarebbe stato verosimile nel 2009 un risparmio già di alcune decine di milioni di euro. Presto la verifica.

Altro punto debole della Regione siciliana la spesa per il personale che arriva a 1,2 miliardi di euro a fronte dei 400 mln della media Italia. Questo mentre la Lombardia spende sotto la media, ovvero 207 milioni € con appena 207 dirigenti, uno ogni 16 dipendenti, mentre in Sicilia i dirigenti sono 2.245, uno ogni 9 dipendenti.
Altra questione: l’assenza dell’Energy manager nelle pubbliche amministrazioni locali, che comporta per i cittadini siciliani un mancato risparmio di 80 milioni di euro all’anno.

Continuando a scorrere le inchieste, lungo è l’elenco degli sprechi già pubblicati: quello per l’informatizzazione mai completata nella P.a. regionale, i contributi ai clientes, il flop della formazione professionale, il Fondo Pensioni Sicilia, le Province regionali, i deputati regionali in sovrannumero (1 ogni 56 mila siciliani mentre in Lombardia sono 1 ogni 118 mila lombardi) e con trattamenti da senatori.
Le voci dello spreco sono sicuramente più numerose e a questo lavoreremo nei prossimi mesi, ma nel frattempo abbiamo intervistato i due assessori Michele Cimino e Caterina Chinnici, entrambi a capo di due settori che meglio possono controllare appunto la spesa, per sapere quali sono le loro proposte, all’inizio dell’attività del terzo governo Lombardo.

Ecco l’intervista con Michele Cimino, vice-presidente della Regione e assessore all’Economia.
Nel Rapporto Italia 2009, pubblicato dall’Eurispes, risulta che la Regione Siciliana spende 2,5 miliardi in più per il funzionamento dell’Amministrazione regionale, rispetto alle altre Regioni d’Italia. Su quali sprechi ritiene che la Regione può intervenire immediatamente, già nel bilancio 2010, inserendo dei tagli?
“Sicuramente con la razionalizzazione delle spese di funzionamento mediante una gestione unificata di acquisti di beni e servizi, con il riordino dell’amministrazione regionale, con la diminuzione del numero degli apparati burocratici, il ridimensionamento delle strutture di livello dirigenziale, la riorganizzazione e la razionalizzazione delle società partecipate”.

Cosa ne pensa di abolire l’equiparazione del trattamento economico di deputati e dipendenti dell’Assemblea regionale al Senato e di ridurre a 70 i deputati?
“Non sono d’accordo né per la diminuzione del numero dei deputati né di abolire l’equiparazione del trattamento economico dei deputati e dei dipendenti dell’ Assemblea regionale al Senato. Anzi penso che l’immunità parlamentare si dovrebbe estendere pure ai deputati regionali”.

Quali interventi possono favorire il miglioramento delle Entrate del bilancio della Regione?
“L’obiettivo del potenziamento delle entrate proprie può essere perseguito solo attraverso l’incremento dei controlli di competenza istituzionale nonché attuando un’incisiva riorganizzazione amministrativa per incrementare l’efficienza complessiva del sistema amministrativo e con l’ausilio degli strumenti informatici”

..
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v