Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2010, 02:04   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Per i nottambuli:la diretta di Obama sullo stato dell'unione alle ore 3

http://www.whitehouse.gov/live

Chi soffre di insonnia prenda appunti e poi domani ci racconta.


Investimenti sui giovani, miliardi di dollari per i treni ad alta velocità, aiuti alle famiglie per figli e nonni, ma anche un mea culpa per gli errori commessi nel primo anno alla Casa Bianca e un annuncio di iniziative populiste come il congelamento degli stipendi per mille vip dell'amministrazione. Con il suo primo discorso sullo stato dell'Unione il presidente Barack Obama preme il pulsante 'reset' sull'agenda del governo.

Eletto nel 2008 come profeta del cambiamento, Obama deve oggi rassicurare un'America scettica, frustrata, arrabbiata e sotto sotto forse anche dubbiosa di avere mandato alla Casa Bianca la persona sbagliata. Un'America dove il fallito attentato di Natale al volo Delta-Northwest ha riportato la paura del terrorismo. Per 58 americani su cento il paese è fuori rotta, solo 28 americani su cento sono convinti che il governo «funzioni benè o quantomeno »okay' contro sette su dieci che hanno usato le espressioni «folle», «stagnante», o «in necessità di grandi riforme»: così un sondaggio Wall Street Journal/Nbc pubblicato oggi.
Non è sola colpa di Obama. Molto del biasimo ricade su Capitol Hill: 93 elettori su cento pensano che il clima politico sia eccessivamente polarizzato, l'84 per cento lamenta la pressione delle lobby, tre quarti che non si sia fatto abbastanza per mettere freni a Wall Street, 61 che democratici e repubblicani sono allergici al compromesso.

Obama, che ha anticipato oggi i temi del discorso in un pranzo con gli anchor delle televisioni, ha deciso di puntare sulle nuove generazioni per offrire un «messaggio di speranza» all'America ancora impantanata nelle sabbie mobili della recessione: i 4 miliardi di dollari investiti nella scuola, tra questi 1,35 miliardi per i programmi 'Race to the Top' destinati alle scuole più competitive, sono una delle poche aree di aumento della spesa pubblica (oltre il 6 per cento) in un bilancio federale all'insegna dell'austerity e che punta alla riduzione del deficit.
Alcuni giovani 'genì - Li Boynton, 18 anni del Texas, che ha inventato metodi per testare la qualità dell'acqua potabile con nuove rivoluzionarie applicazioni per il miliardo di assetati del pianeta; Gabriela Farfan, 19 anni del Wisconsin, che ha vinto il premio Intel (l'Oscar della scienza per i licei) per una scoperta sulle gemme applicabile alle nanotecnologie - sono stati invitati tra eroi di guerra, genitori gay, l'ambasciatore di Haiti e un sindaco repubblicano ad applaudire il messaggio del presidente dal palco d'onore della First Lady Michelle nel giorno in cui a San Francisco Steve Jobs ha lanciato l'attesissimo iPad, il nuovo tablet della Apple.

Li e Gabriela sono potenzialmente le Jobs del futuro, capaci di ridare competitività all'America e di creare buona occupazione grazie a nuove tecnologie. Viaggiano sulla stessa linea gli 8 miliardi di dollari investiti in 13 corridoi per treni alta velocità: uno di questi in Florida, stato campo di battaglia nelle elezioni di metà mandato, dove Obama si recherà domani per rilanciare il messaggio dello Stato dell'Unione.
Il voto di mid-term incombe sul discorso del presidente, ma anche sugli applausi della platea di Capitol Hill dove domani, in Senato, si voterà sulla travagliata riconferma di Ben Bernanke al timone della Fed. Uno degli obiettivi del discorso di oggi è proprio quello di rassicurare la base: «Mi ha deluso, non credo che lo guardero», aveva minacciato ieri su Twitter il Nobel Paul Krugman, uno dei liberal che nelle ultime settimane si sono sentiti traditi. Sanità, clima, riforma di Wall Street, Guantanamo: «Pensiamo di riuscire a chiuderlo entro la fine del mandato di Obama», ha detto oggi a Bruxelles l'inviato speciale Daniel Fried a proposito di una delle promesse mancate per cui Obama oggi ha optato di fare mea culpa.

Il Sole 24 Ore

Ultima modifica di frankytop : 28-01-2010 alle 02:10.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Il fondatore di Wikipedia contro Elon Mu...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v