|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Dia: la mafia prreparava attentati contro i giudici Lari, Gozzo, Ingroioa e Paci
Secondo la DIA era pronto un attentato al giudice Lari
di Giuseppe Lo Bianco e Sandra Rizza - 19 gennaio 2010 Lo dovevano ammazzare sulla bretella che dallo svincolo autostradale di Caltanissetta conduce al capoluogo nisseno, probabilmente con un’autobomba, come il giudice Carlo Palermo, scampato per un soffio a Trapani nel 1985 ad un attentato che costò la vita ad una donna e ai due figlioletti. Un’operazione facile, visto che il bersaglio, il procuratore di Caltanissetta Sergio Lari, nell’estate scorsa, non aveva neppure una scorta. Adesso, dopo che due relazioni della Dia hanno denunciato la ripresa della strategia stragista di Cosa Nostra e di chi se ne serve , al capo della procura più esposta d’Italia hanno assegnato finalmente una protezione. L’inchiesta nissena sul “depistaggio” dell’indagine su via D’Amelio, scaturita dalle rivelazioni di Gaspare Spatuzza è entrata nella sua fase più “calda” e l’allarme attentati a Caltanissetta è improvvisamente diventato “rosso”. Le relazioni della Diasono state redatte sulla base di tre lettere anonime, provenienti dal quartiere Brancaccio di Palermo, e scritte probabilmente dalla stessa mano, che mettono in guardia i magistrati delle procure nissena e palermitana dalla ripresa dello stragismo. Quattro i giudici nel mirino: oltre a Lari, l’aggiunto di Caltanissetta Nico Gozzo, l’aggiunto Antonio Ingroia, e il pm Gaetano Paci, gli ultimi due di Palermo. Qui il resto dell'articolo: http://www.antimafiaduemila.com/content/view/24088/48/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Strano, il governo li ha arrestati tutti, i mafiosi, saranno autoattentati; del resto sono giudici mentalmente disturbati, c'è da aspettarselo.
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
E qualcuno ha avuto il coraggio di irridere Antonio Ingroia:
http://www.youtube.com/watch?v=N9Ajyyx-QS4 Resoconto stenografico intervento sen. Li Gotti: Ieri, in quest'Aula, mentre si citava il gravissimo fatto del programmato attentato distruttivo ordito contro alcuni magistrati che combattono la mafia, una parte di quest' Assemblea ha irriso all'evocazione dei nomi delle possibili vittime. Ho provato vergogna. Sapevamo dei mafiosi che brindarono alla morte di Giovanni Falcone. Sapevamo della felicità dei mafiosi in carcere e del boato di giubilo quando la radio diffuse la notizia della morte di Giovanni Falcone e poi di Paolo Borsellino. Eravamo a questo. Eravamo a questa torbida conoscenza. Oggi abbiamo qualcosa di altro: una parte dell'Aula del Senato, ieri, ha fatto un coretto di irrisione alla pronuncia del nome di Antonio Ingroia, di un magistrato che la mafia vuole uccidere e di cui organizza l'eliminazione fisica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
Ma non volevano ucciderli.
Preparavano dei messaggi acustici pieni di affetto, come quelli dello zio Mangano. Sempre ad esagerare questa sinistra, e basta. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Allarme attentati: non solo magistrati nel mirino
di Maria Loi - 20 gennaio 2010 Roma. Cosa Nostra alza nuovamente il tiro. Ieri sul Fatto pubblicato l’articolo a firma del giornalista Giuseppe Lo Bianco e Sandra Rizza sul rischio attentati per i magistrati di Caltanissetta e di Palermo. Oggi è stata battuta dalle principali agenzie la notizia che un nuovo pentito di mafia, Crocifisso Smorta, ha svelato che i boss di Gela, Alessandro e Davide Emmanuello, stavano preparando un nuovo attentato all’ex sindaco Rosario Crocetta, oggi parlamentare europeo, e ad una cugina del giudice Giovanbattista Tona, presidente della sezione dell’Anm di Caltanissetta, che i mafiosi credevano fosse la sorella del magistrato. Il piano è stato sventato dopo le dichiarazioni del pentito grazie alle indagini della Squadra Mobile di Caltanissetta. Rosario Crocetta era nel mirino della mafia dal 2003 quando la Stidda aveva preparato un agguato per ucciderlo; nel 2008 alcune intercettazioni telefoniche ed ambientali effettuate nell’ambito dell’inchiesta sugli Emmanuello hanno rivelato che la cosca di Gela stava preparando un nuovo attentato. Anche nel 2009 è stato sventato un piano per assassinarlo. Purtroppo Cosa Nostra non dimentica e la notizia di oggi è l’ennesima dimostrazione che la condanna della mafia non va mai in prescrizione. Il paradosso di Rosario Crocetta è che, come condannato a morte dalla mafia, alla sede del Parlamento Europeo di Bruxelles le autorità belghe non gli hanno assegnato la scorta (a Strasburgo invece sì) sottovalutando la valenza criminale della mafia, un fenomeno non solo italiano. La vendetta trasversale contro il gup Tona invece sarebbe legata alle inchieste che il giudice ha seguito a carico del “gruppo di fuoco” degli Emmanuello. Ma non solo, per un lungo periodo Tona si è occupato anche dei mandanti occulti delle stragi. A queste notizie si va a sommare il progetto omicida nei confronti del procuratore nisseno Sergio Lari, dei pm Nico Gozzo, Antonio Ingroia, Gaetano Paci, magistrati impegnati in delicate e pericolose indagini. Inoltre, da diversi mesi la magistratura sta indagando sul progetto di eliminare il procuratore nazionale antimafia Piero Grasso e il giornalista Lirio Abbate. Unendo tutti questi fatti è evidente che si tratta di segnali preoccupanti che lasciano presagire un colpo di coda delle organizzazioni criminali pronte ad una nuova stagione di fuoco, nei confronti di chi è più esposto nella lotta alla criminalità. E’ evidente che i continui attacchi della politica alla magistratura accrescono ulteriormente la tensione che si respira in questo periodo. E Cosa Nostra certamente non sta a guardare. La redazione di ANTIMAFIADuemila esprime piena solidarietà a Piero Grasso, Sergio Lari, Antonio Ingroia, Domenico Gozzo, Gaetano Paci, Giovanbattista Tona, Rosario Crocetta e Lirio Abbate che ogni giorno rischiano la vita compiendo il proprio dovere. http://www.antimafiaduemila.com/content/view/24180/78/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Quote:
http://antefatto.ilcannocchiale.it/g...na_ad_uccidere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.