|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 0
|
Schema presa per impianto elettrico
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
prima di tutto spiega cosa devi fare
![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
iscritto. Potrebbe interessarmi.
byezzzzzzzzzzzzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 0
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 824
|
Nella A, 1 e 3 fase e neutro(o viceversa, non importa) e 2 a terra.
Nella B, 4 entrata della fase, 6 uscita verso la lampada(il neutro non va mai interrotto). Nella C, non ho ben capito cosa si vuole accendere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
E' l'unico interruttore (anche se questo è un deviatore) per quella lampada?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 824
|
Comunque basta guardare lo schema elettrico presente sui singoli comandi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 0
|
Si, l'unico. Non riesco a capire nel disegno che hai fatto i fili marrone e rosa (C, 9 e 10).
Ultima modifica di corinzio2010 : 18-01-2010 alle 17:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 0
|
Quote:
Come faccio a capire quale è la fase? Ultima modifica di corinzio2010 : 18-01-2010 alle 17:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 824
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 824
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 0
|
In pratica con i colori reali dei miei fili verrebbe cosi:
http://www.spaghettifile.com/viewtrack.php?id=684853 L'unica cosa che non mi è chiara sono i fili dell'autoclave. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quote:
Dimenticato il filo di terra anche all'autoclave e alla lampada se la plafoniera lo prevede... Ultima modifica di Dumah Brazorf : 18-01-2010 alle 18:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 0
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Sì. La terra la vai a prendere dal foro libero nella presa a sinistra (2).
Ultima modifica di Dumah Brazorf : 18-01-2010 alle 18:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 0
|
Quindi faccio un ponte dalla presa di sinistra all'interruttore a destra. E qual'è il foro di terra dell'interruttore di destra?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
la domanda non ha senso perché all'interruttore non ci va la terra .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 0
|
Quindi il tutto verrebbe cosi:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 0
|
Fatto. Funziona alla perfezione! Grazie!
Mi piacerebbe imparare un pò di più su questo genere di collegamenti. Conoscete un buon sito? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.