|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 95
|
Dual Xeon VS. Single i7
Cos'è più potente... un sistema con 2 cpu Xeon E5520 (circa 660 euro) od uno con 1 cpu core i7 975 (824 euro). In pratica, a parità di prezzo (circa) meglio 2 xeon, od un i7?
Io così a naso, direi 2 Xeon, no?
__________________
Strana è la vita, strana a tal punto da esser normale,
Dolce è la vita, dolce a tal punto da non sembrar tale |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Ovviamente i due Xeon, che se non ho visto male sono Nehalem con frequenza di 2.26 ghz, ma ad onor del vero dipende dall'applicazione, ad esempio nel game 16 treadh non servono a nulla, meglio privilegiare la frequenza
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
ma la mobo dual socket quanto la paghi?
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 896
|
La potrebbe pagare anke +o- quanto una main "ultrapompata" da overclock con 1 socket 1366, 24 fasi d' alimentazione, un sacco di roba integrata etc etc.
Ricordo ke le main professionali, mono e dual, sono generalmente molto essenziali, con pochi fronzoli e dotazione (- roba c' è - se ne può rompere), senza praticamente possibilità d' overclock, con circuiti d' alimentazione della cpu a "sole" 4-6 fasi, pochi e giusti dissipatori di calore, ram disposta in orizzontale X favorire il raffreddamento... Tornando a bomba,ponendo ke il software (immagino progr rendering et similia) sfrutti a dovere tutti i core, con un efficienza media del 75%, 2 Xeon a 2.26 Mhz potrebbero equivalere a un ipotetico icore7 a 3.4 Ghz... Certo ke se poi fa l' upgrade con gli esa-core, gli Xeon spakkerebbero di brutto...
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Quote:
Ma in ogni caso, un i5 750 o un Phenom II 955/965 sono sovrabbondanti per tutte le applicazioni di uso comune, non vedo l'utilità delle due soluzioni citate prima...a meno che non si abbiano particolari esigenze, ovvio |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Lagonegro
Messaggi: 474
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 95
|
il sitema in discussione mi serve principalmente per audio: sequencer+plu-ins+vst instruments di vario genere (per lo più con librerie piuttosto pesanti, come set di batterie, intere orchestre ecc.).
In realtà, se scegliessi di andare per un sistema con dual Xeon, di sicuro opterei per un mac Pro, se invece scegliessi di andare per un sistema con core i7 sicuramente opterei per un PC. Io personalmente, non sono uno che usa l'oveclocking, però se un core i7 con overclock mi dà di più di due Xeon, visto anche il prezzo complessivo di un Mac pro...
__________________
Strana è la vita, strana a tal punto da esser normale,
Dolce è la vita, dolce a tal punto da non sembrar tale |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
risollevo la questione
vorrei aggiornare il mio pc, il q6600 è stato un fido alleato, ma nell'elaborazione di grosse quantità di foto ci mette tantissimo per avere una macchina che duri nel tempo, mi butto su un i7 970 o prediligo una soluzione dual xeon? magari una dual xeon exacore, ma... quanto può venire a costare? tipo due 5640, che se non erro è il modello "base" per gli xeon esacore
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. Ultima modifica di YordanRhapsody : 24-08-2010 alle 13:15. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.




















