|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 134
|
Dati persi su pendrive
Buongiorno
Mi è “andata in malora” una chiavetta USB / pen drive da 4 GB colma di file (chiavetta marcata TX Think Xtra) Adesso è illeggibile e (anche se inserendola viene riconosciuto il disco rimovibile e compare pure la iconcina per la “Rimozione sicura dell’hardware”) il sistema operativo dice: “è necessario formattare il disco nell’unità D: per poterlo utilizzare” E come al solito le sfighe non vengono mai da sole! Stavo trasferendo gli ultimi 10 GB di file dal vecchio computer al nuovo e non stavo facendo copia/incolla , bensì taglia/incolla , quindi i file sono in unica copia proprio lì dentro dove non sono più leggibili / accessibili Non è tanto per il 98% di quei 4 GB di file che ritengo poco importanti , ma quanto per quel 2% che ritengo davvero importanti. Inutile che mi chiediate se ho fatto back-up di recente........ Consigli? Ieri sera ho già letto questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886 ma non ho idea da che parte iniziare Inizio con Testdisk per il recupero della partizione? O parto già con il recupero file / dati? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Prova prima a ripristinare la partizione con testdisk:http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...0&postcount=11.
Poi vedi con uno dei SW della guida cosa si può recuperare. Io per le pennette ho usato File Scavenger, con buoni risultati
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 134
|
Grazie mille
Le indicazioni per l'uso di TestDisk sono ottime e chiarissime, ma: No partition found La vedo nera |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Quote:
Premesso che anche dopo una formattazione veloce, i SW di recupero riescono a trovare i file in un disco o chiavetta formattata, proverei prima ad usare uno di questi SW (vedi guida), nel caso non funzionasse, opterei per la formattazione (ripristinando la partizione) per poi fare il recupero
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 134
|
Sto provando anche con File Scavenger (appena scaricato dal sito ufficiale versione 3.2 rev.19 Licenza Demo)
- con Modalità "Rapida" : Settore di avvio non trovato - con Modalità "Lunga" : Non ha trovato nessu file. Niente di niente Anche la "Creazione di un file di immagine disco" produce un file da solo 1 KB , ma non ho ben capito "Intervallo" : Primo settore / Settore finale se devo lasciare 0 / 0 come proposto o se devo dare un intervallo diverso Grazie ancora |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 134
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 134
|
FDisk potrebbe essere utile?
Però non ce lo ho più! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 87
|
Non è cosi semplice recuperare i dati dalle chiavette, a causa dell'organizzazione stessa dei dati nelle memorie utilizzate.
L'unico tentativo che ti posso consigliare di fare, è usare photorec, il tool di recupero compreso nel testdisk.
__________________
. Perdere i dati è un pò come perdere la libertà. Recuperarli vuol dire ridare dignità al proprio lavoro per raggiungere nuovi traguardi. http://datarecoveryforu.altervista.org/ |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 134
|
Grazie, anche se non ho capito come si usa.
Ci riproverò con qualcuno che mastica meglio queste cose e anche l'inglese. Grazie lo stesso |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.











Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!









