Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2009, 08:36   #1
rampo83
Senior Member
 
L'Avatar di rampo83
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianello del Lario (CO)
Messaggi: 2692
Help OC Q9650 su MSI P7N Diamond (nf 780i SLI)

Innanzitutto ho cercato in lungo e in largo ma ho trovato qualcosa solo in rete su altri forum e su quello di MSI ma ad ora non sono ancora arrivato ad una soluzione stabile. Nella sezione motherboard non esiste nemmeno un 3d ufficiale sulla P7N Diamond...

Premetto che ho preso qui sul forum il Q9650 che l'altro utente teneva a 4,1 GHz con 1,41v, sto a liquido e mi basta arrivare a 3,6 con voltaggi leggermente inferiori

fino alla settimana scorsa montavo il buon Q6600, con queste impostazioni da bios:

FSB 400 ( quad 1600)
ram linked a 800mhz
Mult 8x
V Cpu 0.125 --> è incrementale sul VID default della cpu
Vdimm 2.0V
V North bridge 1,35v
V South bridge 1,5v
tutto il resto su AUTO

Così e stato tutto perfetto in daily per più di un anno

Ora con il Q9650 non c'è verso di schiodarlo dal defualt, almeno avendo una conf stabile. L'unica stabile che ho avuto ed ha funzionato e portato a termine un pò di test (superPI e 3d mark 2006) è stata con FSB 1500mhz, peccato che dopo averlo spendo il pc non si è più avviato. Via di clear cmos e rimetti le impostaizoni... (per fortuna la P7N diamond ha un pulsante sulla mascherina della scheda e permette di salvare due configurazioni del bios da ricaricare al volo)

Innanzitutto documentandomi in giro ho trovato varie indicaizoni sui parametri che prima ho sempre lasciato su auto. Fra questi le impostazioni che hanno "quasi" stabilizzato il sistema sono:

FSB ref voltage: 1,25v
NB GTL ref voltage: 0,843

Per stabilizzare il tutto sembra necessario anche alzare il voltaggio del NB a 1,4-1,45v

E nonostante tutto a 1600mhz di FSB il sistema è instabile. L'unica conf OC che mi ha tenuto decentemente fin'ora è stato 1500 FSB per cpu a circa 3,375 GHz, anche se come detto dopo aver spendo il pc, il giorno dopo non si è acceso...

Graz

P.S.: la maggior parte delle guide oc che trovo sono per chipset intel e noto che i parametri differiscono (ad esempio leggo di CPU pll voltage, GTL0/2 e GTL1/3 etc mentre io ad esempio ho un solo GTL per la CPU e se lo muovo da auto peggiora solo le cose)
__________________
Ryzen7 7800x3d & Endorfy Navis F360 - ASUS TUF X670E Plus Gaming - 32Gb G.Skill DDR5 6000MHz - ASUS ROG STRIX RTX 3080 - NVME Samsung 990 PRO 2Tb + 970 Evo 1Tb + Altro - HP X27I IPS QHD - SteelSeries Arctis 7 & Creative T5100 - Endorfy ARX 700 Air - DeepCool PN850M 850Watt Le mie trattative: 42 vendite, 37 acquisti, 3 scambi
rampo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 14:04   #2
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Per l'OC del q9650 chedi quì...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v