Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2009, 09:04   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
SICILIA: Province fuorilegge e spendaccione

Quote:
Province fuorilegge e spendaccione
di Francesco Torre

Enti locali. Le leggi inapplicate sulle spalle dei cittadini.

Sicilia Occidentale. Solo nel 2008 le Province regionali di Palermo, Trapani, Agrigento e Caltanissetta sono costate 381 milioni di euro. E le spese per gli investimenti sono irrisorie.

Da “serve” a “sovrane”. La posizione di questi enti dovrebbe dunque essere subordinata ai Comuni, in pratica tutto il contrario di ciò che accade nel nostro territorio.

Tags: Enti Locali

------------

PALERMO - “Articolo 15: le circoscrizioni provinciali e gli organi ed enti pubblici che ne derivano sono soppressi nell’ambito della Regione siciliana. L’ordinamento degli enti locali si basa nella Regione stessa sui Comuni e sui liberi Consorzi comunali, dotati della più ampia autonomia amministrativa e finanziaria”.

Fantapolitica? No, stiamo solo citando lo Statuto di Autonomia della Regione siciliana del 1946. Mai applicato. Anzi, 40 anni dopo mortificato dalla legge regionale n. 9 del 1986, per intenderci quella che ha generato la figura istituzionale della Provincia regionale. Una figura i cui costi annui sono stati stimati vicino al miliardo di euro.
Solo nella Sicilia Occidentale, per esempio, sommando i totali delle uscite elencate nei bilanci consuntivi 2008 delle Province di Palermo, Trapani, Agrigento e Caltanissetta, si arriva alla considerevole cifra di oltre 381 milioni di euro.




Alla luce di questo dato, vogliamo fare un gioco estremamente suggestivo. Proviamo a moltiplicare questa cifra per i 63 anni intercorsi da quando un’Assemblea regionale molto più lungimirante dell’attuale aveva votato per una diversa composizione degli enti provinciali - che in realtà dovrebbero essere subordinati ai Comuni - e che già un secolo fa l’allora sindaco di Milano, Emilio Caldara, considerava “Buoni solo per i manicomi e per le strade”. Se moltiplichiamo 381 milioni per 63 anni otteniamo la bellezza di 24 miliardi di euro. E stiamo parlando solo di mezza Sicilia!

E pensare che quasi alla vigilia del Natale scorso, l’opportunità per poter rivedere la composizione delle nove Province siciliane ci fu. Questi i punti salienti della proposta di legge portata allora in Commissione Affari istituzionali della Regione da Lillo Speziale, del Pd, presidente della Commissione Antimafia: “Articolo 1: le Province regionali sono soppresse; Articolo 2: le loro funzioni sono trasferite ai liberi Consorzi di Comuni istituiti a norma dell’art. 15, comma 2, dello Statuto della Regione. Nelle more di tale istituzione, esse sono trasferite ai Comuni, ricompresi nella soppressa provincia, che le eserciteranno in forma singola o associata”.

Come andò a finire? Su tredici membri della Commissione, i presenti erano otto. Tra di loro, i quattro esponenti del Pd hanno votato per l’abolizione, i quattro della maggioranza contro, e tra questi vi era il presidente Riccardo Minardo, il cui pronunciamento valeva doppio.

Insomma, chi aveva fatto campagna elettorale dichiarando di voler eliminare le province, di fatto, alla fine le ha salvate. E tutto questo mentre ancora il leader del PdL, Silvio Berlusconi, dichiarava ai giornali: “L’abolizione delle Province è parte del mio programma”.

Parole. Dietro le quali ci stanno gli uomini, e le poltrone sulle quali sono seduti, anzi incollati. E poco importa che l’esempio degli altri Paesi europei ci induca a ritenere un vero e proprio spreco di denaro pubblico l’esistenza di queste istituzioni intermedie. La Casta sembra proprio non poterne e non volerne fare a meno. Quale dunque l’obiettivo di questo approfondimento? Lungi dal credere che l’informazione possa ormai incidere direttamente sulle decisioni prese nelle “stanze dei bottoni”, ancora una volta il Quotidiano di Sicilia si rivolge direttamente ai cittadini siciliani, anzi ai “contribuenti” siciliani, con la solita trasparenza e quell’attenzione alle fonti e alle cifre che ne qualificano da anni l’operato, per metterli a parte di quanto viene loro sottratto, annualmente e suddiviso Provincia per Provincia, per mantenere questi enti privi di identità e poveri di competenze. E lasciare agli stessi lettori la possibilità di farsi un’opinione in proposito, e riflettere sulle anomalie del sistema. La prima parte della nostra inchiesta prenderà in considerazione i bilanci consuntivi 2008 delle province della Sicilia Occidentale, mentre nei prossimi giorni ci occuperemo del costo delle province orientali.

Articolo pubblicato il 24 settembre 2009

.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 26-09-2009 alle 09:11.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 09:07   #2
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Ed il governo anti-sprechi quanti miliardi ha dato alla Sicilia?


Ahhh, ma questo è gossip!
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v