|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 13
|
sistema dual boot come formattare solo c ?
Ciao a tutti
Ho un sistema dual boot due hard disk in cui su c ho win 2000 su d ho win xp. Mi trovo nella situazione di avere un problema sul 2000 quindi vorrei formattarlo e quindi reinstallarlo ma non ricordo la procedura precisa per farlo. Chiaramente non voglio assolutamente andare a disturbere l altro so xp che sta su d: Qualcuno sa darmi una mano e indicarmi i passaggi precisi da fare Vi ringrazi in anticipo un saluto Lorenzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
Se devi installare Win2000 di pianta,perdi l'ombellico creato da XP durante l'installazione,ma non è un problema se non sei pratico,copiati tutti i file d'avvio e li rimetti dopo nel nuovo Win2000. In pratica se installi exnovo Win2000,questo non si accorgerà di XP e non creerà il boot menu di scelta,ma basta ricopiare il boot.ini che hai adesso per ripristinarlo. Non ricordo bene se è sufficente solo il boot.ini,ma per non sbagliare copia tutti i file nascosti d' avvio. boot.ini Bootfont.bin IO.SYS MSDOS.SYS NTDETECT.COM ntldr
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 13
|
Scusami ma io ho i due cd di installazione ma sono un poco arugginito sono due anni che non lo formatto piu sapresti farmi una schemettino.
Un grazie anticipato |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
Creata la nuova partizione formatti meglio NTFS ed installi Win2000,dopodik copi i files citati sopra. Per non avere problemi o confonderti con le partizioni,come nella prima immagine postata,prima di procedere da uno dei due sistemi,vai in esplora risorse e rinomina i volumi,"C" lo chiami Win2000 e "D" lo rinomini WinXP,così facendo quando arriverai alle schermate citate le partizioni oltre al numero di partizione,avranno anche i nomi da te scritti.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 14-09-2009 alle 16:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10941
|
Salvati i file NTLDR , NTDETECT.COM e BOOT.INI li rimetti sotto c:\ dopo la reinstallazione di Win2000, se non erro il loader di 2000 non avvia XP per cui devi rimpiazzarlo con quello di xp .
Se ripristini l'immagine che non contiene il dual boot hai lo stesso problema.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 13
|
Scusatemi ma la cosa mi sembra complicatissima.
Volevo precisare che gli hard disk sono due e ogni hard disk ha un so caricato sopra. Cioè sul primo cioe c: cè win2000 sul secondo cioè d: c è win xp. Quindi non si lavora su partizioni ma su 2 hard disk ben chiaramente separati. Forse pretendo troppo ma dovreste essere piu precisi e semplici sono un poco arrugginito e non molto pratico. Se avete voglia di aiutare un semi inesperto vi ringrazio ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10941
|
Se la lettera C:\ la ha sempre lo stesso disco sia che stai usando W2000 sia che stai usando XP allora è come se fossero 2 partizioni di un solo hd.
I files di avvio sono solo sul disco di w2000, se lo formatti o lo scolleghi non ti si avvia + nemmeno XP perchè nel momento che hai installato XP era anche presente il disco di W2000 ed il setup di xp ci ha messo i files di avvio sopra ed ha creato anche il bootmenù mentre sul disco di XP c'è solo il sistema ed i programii e tutto il resto. Quindi prova a scollegare il disco di W2000 ed avvia il pc, a questo punto possono accadere 3 cose: 1) si avvia XP, quindi quando hai installato XP era scollegato il disco di W2000 2) ti da un messaggio in inglese tipo INSERT BOOT DISK ......perchè il disco di XP non ha nemmeno la partizione attiva 3) ti dice NTLDR MANCANTE....... perchè ha la partizione attiva ma mancano i files di avvio NTLDR , NTDETECT e BOOT.INI . Ora tu hai l'immagine di W2000 ma la hai fatta prima o dopo aver installato XP ? Se la hai fatta dopo no problem. Se la hai fatta prima non hai di sicuro il boot menù per caricare anche XP quindi prima di formattare copiati i files sopracitati sul disco di XP o su una chiavetta USB li rimetti sotto C:\ dopo aver reinstallato W2000 o dopo aver ripristinato l'immagine. Puoi anche usare tutte le altre patch e contropatch che esistono, ma su questo di aiuterà amicosystem...
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 13
|
Ora tu hai l'immagine di W2000 ma la hai fatta prima o dopo aver installato XP ?
Cosa vulo dire se ho l immagine. Io procedo così: da bios cd di avvio, inserisco il cd e avvio la formattazione, poi reinstallo 2000 copio i file di avvio su c e poi tutto dovrebbe andare bene ??? mi confermi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10941
|
L' immagine è un backup della partizione che contiene il sistema operativo e tutti i soft installati, si può ripristinare l'intero SO dal file immagine in un tempo breve rispetto al reinstallare tutto da 0.
Visto che non ce l'hai procedi come hai scritto, probabilmente devi rendere visibili i file di sistema e quelli nascosti e togliere l'attributo di sola lettura al boot.ini creato dal setup di W2000 per poterli vedere.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 13
|
Ho formattato l hard disk seguendo una procedura diversa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 13
|
TU mi scrivi.
Visto che non ce l'hai procedi come hai scritto, probabilmente devi rendere visibili i file di sistema e quelli nascosti e togliere l'attributo di sola lettura al boot.ini creato dal setup di W2000 per poterli vedere. Come faccio a rendere visibili i file di sistema? Allora ho proceduto inserendo il cd e formattando da cd il disco c e poi reinstallandolo di nuovo. Il problema è che i file NTLDR ,NTDETECT.COM E IL BOOT.INI CHE HO INCOLLATO SU C non mi hanno permesso di accedere a Xp oltretutto gia su c erano presenti e io li ho sovrascritti. Si trAttava di versioni di annate precedenti. Per trovarli ho fatto file trova e ntldr l' ho trovato sul vecchio win 2000 NTDETECT.COM l' ho trovato sul disco d cioè xp e il boot.ini l ho generato seguemdo cio che mi diceva un amico [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(N)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(N)\WINNT="Windows 2000" /fastdetect multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(N)\WINDOWS="Windows XP" ho fatto il tutto ma quando è ripartito il pc si è bloccato tutto. Ho dovuto installare win 2000 su un altra partizione ancora e certamente ora devo cancellare la partizione win 2000 che non va e riaccedere a win xp. Sono da capo. Casa fare adesso per cancellare la vecchia partizione e riaccedere a xp. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 13
|
Volevo aggiungere che il pc presentava la schermata dual boot con i caratteri modificati e mi segnalava che mancavano dei file quando provavo ad avviare un so
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
in che partizione sono installati i sistemi? ciao
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 13
|
i sistemi sono su due hard disk diversi win 2000 è su c win xp è su d quindi due hard disk due so cosi li feci installare dal tecnico, perche se mi si rompeva uno sicuramente il pc continuava a funzionare sull' altro anzi ora uno ne ha due di win 2000 installati dato l' errore incorso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 13
|
n sta secondo quanto mi hanno detto, dice in quale partizione è il so e devo scrivere 1 o 2 su uno oppure scrivere 1 su tutti e due le n se gli so sono su due hard disk diversi ma sarà vero???
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.