Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2009, 22:02   #1
smax6491
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 41
Nuovo corsair vx 450

Oggi mi e' arrivato il nuovo alimentatore Corsair vx450 collegato al pc nuovo si accende ma gli hard disk e tutto il resto rimane fermo con schermo nero, il pc in questione e' un Packard Bell Imedia x 1035, il quale monta una scheda Madre Foxconn con chipset nvidia nforce 630i, Tipo processore QuadCore Intel Core 2 Quad Q9300, 2500 MHz (7.5 x 333), ram 2 moduli da 2 gb ddr2 667 mhz, scheda video nvidia 8600 gs, 1 hard disk sata, 1 hard disk ide, 1 masterizzatore dvd .
Con il vecchio alimentatore nessun problema, nessun problema pure con un thrust da 520 w.
Ho provato a montare il corsair sul vecchio pc con una scheda madre ecs e cpu Amd Athlon 1000, la scheda madre ha l' attacco a 20 pin, funziona senza problemi.
L' attacco 12 volt qual' e' non e' quello con una spinetta a 4 pin di qui 2 hanno la plastica a forma quadrata, mentre altri 2 pin hanno gli angoli leggermente arrotondati? ( Sul vecchio alimentatore e' cosi', Sul corsair ne ho uno uguale piu' un altro molto simile)
Quale potrebbe essere il problema? alimentatore difettoso? o incompatibilita' con la scheda madre?
smax6491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 22:23   #2
SoXos
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
Dovrebbe esserci un connettore ad 8 pin ed è quello che dovresti usare inserendo ovviamente solo 4 pin se la tua mobo è così equipaggiata, provando magari a girarlo perchè l'alloggio è sagomato ed entrerà solo in un certo modo, quello esatto. Bada a non forzare lo spinotto, deve entrare con facilità.
SoXos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 22:36   #3
smax6491
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 41
Ad otto pin non ne ha, ne ha 2 a 4 pin attaccati allo stesso fascio di cavi, quindi sicuramente e' uno dei 2, hanno forme molto simili, a spina staccata ho provato ad attaccarli, entrano entrambi senza forzare nulla, pero' osservandoli attentamente la forma esterna e' leggermente diversa, io ho collegato quello uguale al connettore del vecchio alimentatore, pero' non funziona si accende l' alimentatore, la lucina sul pulsante di avvio del pc e iniziano a girare le ventole, compresa quella sulla cpu, se premo l' apertura del cd si apre, quindi le varie alimentazioni ci sono, ma lo schermo e gi hard disk rimangono spenti.
Prima di contattare il negozio on line dove l' ho ordinato volevo essere sicuro che sia l' alimentatore ad avere problemi.
smax6491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 11:36   #4
smax6491
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 41
Ho controllato le tensioni con il tester sui 2 connettori entrambi hanno 2 linee +12 volt e 2 linee di massa, quindi secondo me' e indifferrente collegare uno o l' altro.
Dando un occhiata su diversi siti ho scoperto che in teoria il pc dovrebbe funzionare anche con il connettore principale con i soli 20 pin invece dei 24, in effetti con i vecchi alimentatori se tolgo i 4 pin staccabili il pc si accende e vedo lo schermo, Stasera provo sul pc di mia sorella il quale ha un connettore della scheda madre a 24 pin + 1 connettore ausiliario atx +12 volt, se su quello va allora l' alimentatore e' da escludere.
Mi e' venuto un dubbio, non e' che essendo l' alimentatore piu' potente rispetto al originale, manda un amperaggio piu' elevato e la scheda madre entra in protezione impedendo il boot?
smax6491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 15:29   #5
marco1991
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2143
io non ho capito.. la tua mobo quanti pin ha nel connettore? 20 o 24?
il connettore per il processore è a 4pin o 8pin?

2 pin non esiste da nessuna parte..
__________________
Codice:
 compra-vendite:david90, jeremi01, faso, _Own333r*, Godai85, bipolare, ste_ita, spoilt1986, yellow13, bobosassa, imre85, sasco, stefanojimmi, piccol, ProgMetal78, mo3bius, Bembotto
EVITATE DI FAR ACQUISTI CON PIANOMAGIC0 modding m40

marco1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 17:09   #6
smax6491
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da marco1991 Guarda i messaggi
io non ho capito.. la tua mobo quanti pin ha nel connettore? 20 o 24?
il connettore per il processore è a 4pin o 8pin?

2 pin non esiste da nessuna parte..

la mobo ha 24 pin quello del processore e' a 4 pin, sul alimentatore corsair trovo 1 connettore a 24 pin + 2 connettori a 4 pin

Ho appena provato l' alimentatore sul vecchio pc di mia sorella con una mobo Gigabite 7n400l che ha il connettore a 20 pin piu' il connettore del processore a 4 pin, li funziona senza problemi.
A questo punto e' un incompatibilita' con la scheda madre sul mio pc

Ultima modifica di smax6491 : 03-09-2009 alle 17:13.
smax6491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 12:10   #7
smax6491
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 41
Ho trovato il problema.
Stamattina ho provato a togliere la scheda video ne ho messa una vecchia pci, con quella il pc si avvia anche con il corsair, allora ho provato con una Ati Hd2400 pro pure con questa si avvia, se rimetto la nvidia 8600 gs invece lo schermo rimane nero e l' hd non si avvia.
Trovo strano che con altri alimentatori scadenti invece va.
Potrebbe essere che la scheda video abbia qualche problema? in funzione sembra tutto normale,
Per il momento metto la Hd2400.
smax6491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 20:29   #8
SoXos
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
Potrebbe essere un problema con la VGA. Gli alimentatori buoni hanno delle protezioni per cui se mobo o VGA hanno qualche problema interrompono l'alimentazione per evitare danni, mentre quelli economici continuano a mandare corrente.
SoXos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 20:54   #9
smax6491
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da SoXos Guarda i messaggi
Potrebbe essere un problema con la VGA. Gli alimentatori buoni hanno delle protezioni per cui se mobo o VGA hanno qualche problema interrompono l'alimentazione per evitare danni, mentre quelli economici continuano a mandare corrente.
Infatti l' avevo letto ieri su questo forum, allora stamattina ho provato a staccare tutto il staccabile finche' ho trovato la causa.
Stasera ho acquistato una 9800 gt, funziona senza problemi.
smax6491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v