|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
Coolink SWiF2
raga avete visto queste nuove ventole?
http://www.coolink-europe.com/en/categories/23_29.html Vorrei sapere se qualcuno le ha provate,perchè spostano lo stesso quantitativo d'aria delle nanoxia,ma con 6db in meno ai giri massimi, quindi mi paiono parecchio interessanti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
|
Quale modello in particolare?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
ovviamente parlavo del modello con potenziometro,l'unico che raggiunge i 1700 giri,arrivano al livello delle nanoxia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
|
La ventola di per sé ha una buona/ottima qualità costruttiva. La struttura (a differenza di quelle da 80 e 92) è diversa per le pale e il rotore. Il fatto che abbia il connettore PWM poi è comodo. L'unica cosa è che non ha una pressione molto elevata (anche rispetto a soluzioni simili).
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
però ha un'ottima portata d'aria,
Ma la pressione a cosa serve?ne leggo in continuazione ma non capisco cosa cambia avere molta o poca pressione,a parità di portata d'aria ovviamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
|
La pressione (detto terra-terra) serve a fare in modo che l'aria che la ventola spinge riesca a superare gli ostacoli (come possono essere le lamelle di un dissipatore).
EDIT: inoltre quei 27 db(A) non è che siano propriamente reali. Stà più o meno sui 31 db(A) se li paragoniamo a quelli di altre case.
__________________
![]() Ultima modifica di F1R3BL4D3 : 22-08-2009 alle 15:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
occhio che a 1700 fa un bel macello
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
|
La pressione è generalmente indicata come mmH2O.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
e dove hai visto che hanno poca pressione?non c'è quella voce tra quelle del sito
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
|
Quote:
I valori di pressione (dichiarati) sono i seguenti: SWiF2 120P: 1,87mmH2O SWiF2 1201: 1,01mmH2O SWiF2 1200: 0,46mmH2O
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
ma il modello 120P ha una pressione di 0,3 superiore alla nanoxia 200 rpm,perchè dici che ha una pressione bassa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
|
Io ho preso in considerazione la versione FX12, tu credo, la FX+12 (dove i valori di pressione cambiano).
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Se sei interessato a quella da 1700rpm vai su quella senza dubbi...spinge che è una bellezza siamo sui 2mmh20 a pieno regime.
Le altre invece soffrono le basse portate. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.