Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2009, 15:42   #1
Adsodue
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 5
Errore "NTLDR difettoso" connesso ad un modulo di RAM. Mi sapete spiegare il nesso?

Salve, oggi all'accensione del pc, durante il boot mi e' capitato l'errore di NTLDR difettoso/mancante. Mi sono un po' documentato ed ho provato a fare il ripristino di windows quello grazie al cd di installazione. L'operazione non e' andata a buon fine perche' durante il caricamento dei file necessari al ripristino/installazione e' saltato fuori un altro errore: Impossibile caricare NTKMLMP.exe codice d'errore 4 /7...ho cercato info ed ho trovato che puo' dipendere anche dal malfunzionamento della RAM.
Così ho fatto qualche prova alternando i banchi e magicamente con uno soltanto (ho 4gb - 2gb x 2) l'errore NTLDR scompare e windows si avvia.
Che sia quindi danneggiato l'altro banco? ho provato a cambiare qualche settaggio nel bios senza risolvere nulla.
Che possa essere davvero difettoso? cosa posso fare? vi ringrazio!
La memoria è Corsair a 1333 Mhz, scheda madre AsRock 4Core1600TWINS-P35, HD SATA2 da 500GB con due partizioni, in una XP 64Bit e nell'altra 32Bit.

Mi e' stato detto di testare la ram...ma come posso testare quel modulo se non mi permette di entrare in windows mentre e' installato?
Adsodue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 17:10   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Per testare la ram puoi utilizzare il programma memtest , di questo programma ne esistono 2 versioni , uno per windows e uno che si avvia da boot cd . Se come nel tuo caso non riesci ad entrare in windows , devi utilizzare la versione che si avvia da cdrom .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 19:32   #3
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Non credo sia un problema di Ram,se hai provato singolarmente le Ram e non hanno dato problemi.
NTLDR mancante solitamente è un problema dell'HD,nel senso che quel file manca,si trova in una partizione diversa,oppure il file è corrotto.
Dato che il file NTLDR è uguale per tutti gli XP,puoi prenderlo da un'altro PC e copiarlo,usando un CD live per accedere al sistema.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 19:55   #4
Adsodue
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 5
Grazie ragazzi. Ho appena preso l'iso di Memtest, vedrò di fare qualche prova.
AMIGASYSTEM: ho provato i banchi singolarmente e proprio uno di questi mi da' quell'errore se lo installo, se lo tolgo invece tutto funziona normalmente, l'errore NTLDR scompare magicamente. Per questo il problema sembra strettamente connesso a quel banco. Forse mi ero spiegato male.
Vedremo che risponso mi dara' Memtest...
Adsodue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 22:41   #5
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
In discussioni su RAM che inizia a dare errori non mi capita spesso di trovare un consiglio piuttosto semplice: hai provato a spolverare per bene i socket della RAM (con un pennello o aria compressa) e a dare una lucidata ai contatti del banco?

Ho riscontrato la nascita di problemi di questo tipo in pc funzionanti e testati almeno 5 volte e, fortunatamente, tutte le volte una pulizia accurata ha risolto.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 01:13   #6
Adsodue
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 5
Ti ringrazio, proverò anche questa. Anche se il sistema e' veramente nuovo (neanche un mese) sappiamo che la polvere si annida facilmente da per tutto. Quindi non escludo anche questa ipotesi. Presto vi farò sapere.
Adsodue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 12:20   #7
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da Adsodue Guarda i messaggi
Ti ringrazio, proverò anche questa. Anche se il sistema e' veramente nuovo (neanche un mese) sappiamo che la polvere si annida facilmente da per tutto. Quindi non escludo anche questa ipotesi. Presto vi farò sapere.
Non solo la polvere,ma anche i falsi contatti,capita spesso che se la memoria non è ben ferrata,qualche contatto non combacia perfettamente,fattelo dire ne gestisco centinaia,molte delle volte risolvo,con una semplice pulitita e rimessa in opera della memoria.
Riguardo NTLDR,ho il mio dubbio sulla memoria,credo che presto rivedrai quell'errore anche con la memoria perfettamente funzionante,spero che mi stia sbagliando.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v