Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2009, 10:23   #1
Raffaele53
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1500
Videochat

Essendo sotto un router in una rete aziendale, cercavo un programma simile a Netmeeting (ancora presente su XP, ma non credo in Vista), che invece di collegarsi con l'interlocutore tramite indirizzo IP, usi un indirizzo Email, IP assegnato dal provaider per internet, oppure un qualcos'altro.....?

Ps. Conosco Skype e simili ma preferirei usare un sofware abbastanza sicuro che imposti al meglio la risoluzione/fotogrammi della cam, sia per concentrare meglio il flusso video e trasferimento files.
Raffaele53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 10:54   #2
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
messenger non va bene? skype non è male per le videochiamate
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 10:58   #3
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
e sicuramente skype se impostato correttamnte riesce a transitare dal proxy senza essere bloccato
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 11:24   #4
Raffaele53
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1500
Si è vero, pero usa banda per collegarsi......senza contare il fatto che qualche amico ti chiami in quel momento, anche se io uso fastweb collegato con altri provaider mi sembra che non sia ottimale, forse perchè non so dove impostare le risoluzioni della cam, oppure devo farlo sul software AMcap.
Personalmente preferivo escludere tutte le applicazioni che usano la banda per ottenere il massimo tra l'invio e ricezione del flusso video. Per esempio con netmeeting potevo anche diminuire i fotogrammi al secondo oppure il colore....
Raffaele53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 18:19   #5
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
a me non sembra ci sia questo grande overhead anzi tutt'altro, se aggiungiamo che ogni conversazione è criptata è sicurmante meglio di altri sistemi più blandi e preistorici.
per non ricevere chiamate basta mettersi nello stato di occupato/non disturbare e nessuno può chiamarti
per la risoluzione video ovviamente questa è dettata dal gestionale della webcam infatti skype richiama tale programma come del resto anche per la qualità audio si rifà alle impostazioni di sistema.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 14:25   #6
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
http://www.splitcamera.com/italian/

oppure puoi usare il programmino di cui sopra per gestire la webcam e poi inviare il flusso video a skype con quello...

lo usavo con skype perchè avevo una webcam non usb e skype sklerava
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 16:36   #7
Raffaele53
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1500
Zuper - Ti ringrazio....lo provo ma non credo sia quello idoneo per me.

La domanda fatta era collegamento senza indirizzo IP (causa router), perciò da quel che conosco rimane solo l'indirizzo Internet (che poi significa tramite email), se qualcuno conosce altri modi è ben accetto.

Parliamo di Skype
Ho verificato col programma della Webcam posso modificare i parametri del flusso video, l'audio non credo, mi sà che posso solo toglierlo.
Per quanto riguarda la mia connessione, posso scaricare files da internet 500/600 Kb-sec, perciò credo vada bene.

Ora se mi collego con un'utente (non è detto che sia anche lui Fastweb), il flusso è dovuto all'invio (mio) e all'entrata (utente) di due Webcam+Audio. Usando una risoluzione bassa 320x240 tutto va quasi bene. Invece se voglio aumentare la risoluzione 640x480/maggiore ci sono problemi, a parte il video, a Voi non succedde che l'audio arrivi come se l'utente tartagliasse e mancano alcune parole.

Come faccio a capire quale sia la migliore risoluzione (solo provando???)
Oppure MSN che non uso è meglio?

Ultima modifica di Raffaele53 : 10-08-2009 alle 16:42.
Raffaele53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v