Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2009, 09:15   #1
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
overclock pentium 4

salve a tutti possiedo un p4 northwood a 3,20 ghz 800 fsb e siccome ho cambiato motherboard (ne ho trovato una a seconda mano)con una asus p4p800-x e so che è buona per overclock volevo far salire un po' la frequenza del procio.
Allora ho aggiornato il bios,e ho aumentato fsb fino ad arrivare a 3,54 ghz ma se spingo oltre non mi carica il sistema operativo.
Le mie domande sono queste:
1: mi hanno detto di attivare i fix dell'agp ma non so sotto che voce siano nel bios.
2: vorrei far salire il procio almeno a 3,60 ghz ma dovrei aumentare il voltaggio del processore solo che nel bios ci sono 3 voltaggi che posso scegliere e cioè 1,40 1,50 1,60 e ho notato che con everest e cpuz il voltaggio è gia' a circa 1,60.
3: ho due gb di ram in dual channel ddr 400 a-data è possibile che debba toccare i voltaggi o le latenze delle ram?
Le temperature del processore non vanno mai oltre i 43 gradi max è possibile fare qualcosa di piu'? mi affido a voi grazie
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 14:47   #2
Paier
Senior Member
 
L'Avatar di Paier
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 544
anche io ho lo stesso problema con il mio intel p4 Prescott, non posso oltrepassare i 3.3 GHz altrimenti succede di tutto e di più (non vede gli HD, nn carica win, cancella file di sistema ecc..)
Paier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 20:45   #3
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Ciao!
Allora....il tuo procio essendo un northwood, riscalda di meno del prescott (che ho anch'io ed è una specie di forno ) e quindi dovrebbe salire di + in oc; tra l'altro se la temp. della CPU in full load è solo di 43 C°, dovresti avere ancora buoni margini di miglioramento.
1) Devi andare in "Advanced features" --> "Chipset" e impostare la frequenza dell'AGP a 66 Mhz e PCI a 33 Mhz.....imho nel tuo caso questi fix sono già attivi altrimenti nn saresti proprio arrivato a queste elevate frequenze di FSB
2) Per i P4 Northwood (processo produttivo a 0,13 micron) il voltaggio massimo consigliato dalla Intel per nn avere problemi è 1,65 V (magari controlla meglio sul sito con il modello esatto della CPU....), quindi se sei già a 1,6V è meglio nn spingersi oltre....
3) Le memorie influiscono molto sull'overclock della CPU poichè la loro frequenza di clock aumenta automaticamente all'aumentare di quella del bus di sistema ed anch'esse hanno ovviamente un loro limite di funzionamento; ti consiglio quindi di abbassare per il momento il divisore DDR/FSB a 4/5 o 3/4 (facendo funzionare quindi le memorie a velocità ridotta) e vedere così fin quando riesci a salire.
Facci sapere
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 13-08-2009 alle 21:46.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v