|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 22
|
PROBLEMA AVVIO XP
posto qua in quanto nn posso postare nella sezione dei problemi di windows. da ieri nn riesco a postare in quella sezione e ora il mio problema sta diventando una cosa urgente....
l'altra sera stavo semplicemene aprendo delle immagini web in Firefox, avevo 3 schede aperte, e il pc si è bloccato... l'ho riavviato spegnendolo e riaccendendolo, ma dopo poco dal'avvio, quando "entra" in windows, mi è apparsa una schermata di errore blu con scritto: "si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer. PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA se è la prima volta che apare la schermata di errore relativa all'arresto, riavviare il computer. se la schermata riappare procedere come segue: verificare che tutto il nuovo hardware o software sia installato correttamente. se si tratta di una nuova installazione, richiedere al produttore dell'hardware o del software i necessari aggiornamenti di windows. se il problema persiste, disattivare o rimuovere l'hardware o il software di nuova installazione. disattivare nel BIOS le opzioni relative alla memoria quali cache o shadowing. per utilizzare la modalità provvisoria allo scopo di rimuovere o disattivare componenti, riavviare il computer, premere f8 per selezionare le opzioni di avvio avanzate, quindi selezionare la modalità provvisoria. informazioni tecniche: *** STOP: 0x00000050 (0xFFFFFFF5,0x00000000,0x805B4399,0x00000000)" ora ho letto in questo forum la spiegazione relativa a questo messaggio di errore, ho controllato i moduli ram (ne ho 3, li ho provati tutti e tre) ma niente è cambiato... anzi, è cambiato che nel messaggio di errore non mi dice piu "PAGE_FAULT_IN_UPAGED_AREA".. Il messaggio è lo stesso ma senza questa dicitura e con in fondo il messaggio ***STOP: 0x0000007E (0xc0000005, 0x80688E1F, 0xF88BA538, 0xF88BA234) ho provato a far partire windows con il suo cd e utilizzando la console di ripristino, ma niente.. addirittura la prima volta dopo poco tempo che ci ero entrato, si è ri bloccato con schermata blu e altro errore...la prima volta dandomi come errore DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL informazioni tecniche: *** STOP: 0x000000D1 (0xCDCDCE52,0x00000002,0x00000000,0xF7323968) *** atapi.sys - Address F7323968 base at F731c000, DateStamp 3b7d83e5" oppure "*** STOP: 0x0000007E (0xc0000005, 0xf748c11B, 0xf78DA178, 0xF78D9E78) ***pci.sys - Adress f748c11B base at F7487000, DateStamp 3b7d855c una volta dopo il riavvio (fra la seconda e terza volta se ben ricordo) mi ha dato la schermata blu con un mess di errore che diceva: "impossibile trovare il file SYMC810.sys premere un tasto per riavviare".... boh nn so che fare.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
una volta entrato col cd di ripristino nella Console, di ripristino, dai un bel chkdsk /f.
in che modo hai provato i moduli Ram? hai usato memtest (guida in firma)?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 22
|
orsa provo..
per la ram in realta ho solo messo su il banco che avevo in origine.. eliminando gli altri due... e per risposta ho ottenuto che mi desse la schermat blu, ma senza l'errore page_fault_in_nonpaged_area le stesse cose scritte, ma senza quello.. boh.. ora provo a fare quanto mi hai detto.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 22
|
ho provato a digitare chkdsk /f ma non succede nulla
posso mettere chkdsk c: oppure chkdsk /P (verifica se l'unita' non ha il flag dirty) oppure chkdsk /R (individua i settori danneggiati e recupera le informazioni leggibili) ho fatto chkdsk c: e mi da uno o piu' errori rilevati nel volume cosa devo fare?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
chkdsk c: /f
e vediamo se ti corregge gli errori. comunque sospetto qualche errore hardware al disco, fai al più presto un backup dei dati, usando un cd live (sempre in firma). avvii il pc con uno di quei cd, e avrai un'ambiente grafico in grado di accedere al disco per copiare i dati su chiavette, hd esterni o cd/dvd.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 22
|
nel dubbio, mentre aspettavo la tua risp, ho fatto sia chkdsk /p che /r...
dopo /r mi ha detto di aver riparato uno o piu errori.. riavvio ma niente.. solita schermata blu SENZA messaggi del tipo PAGE_FAULT_ecc ecc ma tutto il resto scritto uguale.. ora provo come hai detto tu... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 22
|
il comando */f non è un comando che mi riconosce...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 22
|
vorrei sapere un altra cosa, gentilmente..
partendo dal presupposto che faro tutto il possibile per poter far partire il mio pc il piu normalmente possibile cosi da poter fare le cose che ho da fare urgentemente dopodiche posso formattare, come posso fare a risolvere il problema che nn mi fa riavviare windows, da "dentro windows"?? dato che con la console di ripristino nn va, entro in win con un sistema operativo live, e poi cosa posso fare per irparare il problema che non mi fa partire windows?? (come faccio a scoprire la causa, e a provare a ripararla..) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Il problema è sul filesystem,se non lo ripari,ad ogni schermata blu la situazione peggiora.
Segui il consiglio di Khronos,prima che sia troppo tardi,recupera prima i dati sensibili,poi con un CD Live tipo UBCD4Win,che ha installato nel suo sistema delle utility apposite,puoi controllare ogni cosa,prova prima con Disk Check,chkdsk etc... Se il tuo problema risiede nel cuore del sistema quale file di registro,puoi tentare con questo metodo.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 09-08-2009 alle 10:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 22
|
Quote:
far quello che mi ha consigliato khronos nn posso.. perche come scritto, fare chkdsk /f nn me lo fa fare... ora scarico il programma che mi hai segnalato e provo a fare come spieghi nel link che hai postato.. dici di salvare i file sensibili.. riesco a farlo usando il programma che mi hai linkato?? (scusa ma non sono esperto.. se nn si fosse capito ^^) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 22
|
Quote:
stavo scaricando gia slax per fare la stessa cosa, ma se mi consigli ubcd4win usero questo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quelli basati su Linux o altri sistemi ,sono buoni comunque,ma se non conosci l'ambiente meglio quelli basati su Windows,anche perchè trovi strumenti già conosciuti.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 22
|
scaricato.. ma è un .exe.... lo installo sul portatile e poi me lo fara masterizzare, o come funziona??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Toscana
Messaggi: 67
|
io non sarò un sistemista it certificato ma mi pare di capire che non hai fatto nessun test della ram, scarica memtest e fai un test all'avvio da cd/usb e poi riparliamo di salvare dati ripristino di windows e formattazioni varie. la ram dovresti testarla singolarmente un banco alla volta e ogni banco provarlo su ogni singolo slot (dato che mi è capitato di fottere lo slot e non la ram) e vediamo cosa funziona e cosa no (di sicuro almeno un banco darà errore). se vai su console di ripristino non centra un fico secco il system di windows, se ti pianta una bluescreen in console di ripristino io posso quasi giurare che è la ram. fammi sapere come vanno i test della ram
__________________
[Enermax Chakra - CS-032BF ] [Asus P5Q3] [Intel Penryn Core2 Quad Q9550 @3.2GHz 12MB] [OCZ PC3-10666 1333MHz DDR3 2x2GB dual channel] [Sapphire HD4890OC 1GB DDR5] [2X WD Caviar 160GB 7200 rpm] [SuperFlower ST-520] [Samsung P2470HD] [Windows Seven Ultimate 64Bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 22
|
Quote:
provo.. nn avevo fatto il test in uanto all'inizio mi dava come errore no_page_found_in_nonpaged_area o qualcosa del genere e metetndo su solo il banco ram che avevo in origine, non me lo ha piu dato quiodni ho pensato che se di ram potesse trattarsi, non dandomelo con quel banco, avevo risolto almeno il problema della ram... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 22
|
sto seguendo la guida di ubcd4win..
come riportato in guida, alla creazione del file .log ho cercato e visto che mi ha dato 2 errori.. mi dice: il proceso è stato interrotto perche ci sono 2 errori nella creazione. l'immagine ISO non è stata creata. è nbecessario riparare gli errori! Fatto... si sono verificati 2 errori e 0 avvisi Ultima modifica di federicovth : 11-08-2009 alle 11:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 22
|
questi i due errori....
Sezione: SourceDisksFiles Elaborazione file INF "C:\UBCD4Win\plugin\DriverPacks.net\MassStorage\MassStorage.inf" Sezione: SourceDisksFolders Errore: Cannot find folder: wnt5 Sezione: SourceDisksFolders.2600 Errore: Cannot find folder: wxp l'iso ho guardato e nn l'ha creata.. uff è 3 gg che cerco di fare sto cd...... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:50.