|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: venezia
Messaggi: 1318
|
Fsb nelle schede madri
Spesso sento dire che l'fsb della scheda madre è di 1333 ma oggi ho visto stranamente che anche in alcuni processori è riportata la dicitura 1333. Sapreste indicarmi la corrispindenza che vi è?
Grazie
__________________
cpu: CoreDuo E6750 Vga: Geforce 8800 gtx Alimentatore: Corsair Hw 620 watt Case: Cool master Stacker Ram: 2gb 800 mhz Extreme Hard Disk: Wd Raptor 10000 rpm |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Il Front Side Bus (FSB) è il bus che trasporta i dati tra la CPU e il northbridge.
http://it.wikipedia.org/wiki/Front_Side_Bus |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: venezia
Messaggi: 1318
|
Grazie ma nel caso i monta una cpu da 1066 su un fsb da 1333 che succede?
__________________
cpu: CoreDuo E6750 Vga: Geforce 8800 gtx Alimentatore: Corsair Hw 620 watt Case: Cool master Stacker Ram: 2gb 800 mhz Extreme Hard Disk: Wd Raptor 10000 rpm |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
|
Se intendi un discorso di compatibilità mobo/cpu, cioè avendo una mobo con compatibilità fsb fino a 1333 e montando una cpu a 1066mhz, il fsb si adatterà al tipo di cpu. Quindi funzionerà a 1066, è il discorso spiegato da jrambo.
Nel caso imposti manualmente un fsb a 1333 (cioè 333x4) con una cpu nativa per il 1066 (cioè 266x4) la mandi in overclock. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: venezia
Messaggi: 1318
|
Grazie, ma in questo caso andrebbe in overclock la cpu perchè modificando la frequenza di bus cioè portandola a 333 e poi moltiplicando questo valore per il moltiplicatore aumenterebbe la frequenza del processore, giusto? Susami ma non son molto ferrato in materia
__________________
cpu: CoreDuo E6750 Vga: Geforce 8800 gtx Alimentatore: Corsair Hw 620 watt Case: Cool master Stacker Ram: 2gb 800 mhz Extreme Hard Disk: Wd Raptor 10000 rpm |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
La motherboard non ha un fsb. Lo supporta.
Perciò le motherboard che supportano CPU con fsb fino a 1333mhz, ovviamente supportano anche quelle con un fsb più basso, e questo valore dipende dalla CPU, non dalla scheda. pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: venezia
Messaggi: 1318
|
Quindi quando io vedo il valore di 333 mhz quello si riferisce alla Cpu e non alla scheda madre, giusto?
__________________
cpu: CoreDuo E6750 Vga: Geforce 8800 gtx Alimentatore: Corsair Hw 620 watt Case: Cool master Stacker Ram: 2gb 800 mhz Extreme Hard Disk: Wd Raptor 10000 rpm |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Quote:
pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
|
Quote:
Inoltre, lo stesso valore di 333 sarà anche alla base del rapporto fsb:ram. Una cpu con clock nativo di 2.66Ghz, avendo 1066 come fsb (quad pumped = 1066/4=266 circa) avrà un moltiplicatore 266x10. Se portiamo manualmente il fsb a 333, quindi 1333 (333*4), la stessa cpu con lo stesso moltiplic. arriva a 3.33ghz circa di clock Ultima modifica di pablo300 : 27-07-2009 alle 14:40. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: venezia
Messaggi: 1318
|
Ragazzi, scusate per la mia ignoranza in materia, ma mi è sorto un altro dubbio. Se io monto una cpu da fsb 1333 su una scheda madre che supprta al massimo 1066 fsb cosa succede? La cpu sarà a 1066 (266x4), oppure si potrà overcloccarla portandola a 333x4 e quindi anche la scheda madre andrà a 1333 fsb?
Grazie
__________________
cpu: CoreDuo E6750 Vga: Geforce 8800 gtx Alimentatore: Corsair Hw 620 watt Case: Cool master Stacker Ram: 2gb 800 mhz Extreme Hard Disk: Wd Raptor 10000 rpm Ultima modifica di Demonius : 10-09-2009 alle 12:21. |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Quote:
Però in molte schede madri con un aggiornamento di bios viene aggiunto il supporto ai processori con bus a 1333mhz, controlla sul sito. pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: venezia
Messaggi: 1318
|
Veramente grazie. Ciao
__________________
cpu: CoreDuo E6750 Vga: Geforce 8800 gtx Alimentatore: Corsair Hw 620 watt Case: Cool master Stacker Ram: 2gb 800 mhz Extreme Hard Disk: Wd Raptor 10000 rpm |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:35.











MY PCs: 








