|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Provincia Brescia
Messaggi: 154
|
Yafa-ray
Qualcuno di voi ha mai sentito parlare del motore di rendering Yafaray? E' gratuito e a giudicare dalle immagini sul sito ufficiale sembra molto potente. Io personalmente non l'ho praovato e volevo sapere se qualcuno di voi l'aveva mai abbinato a Blender.
__________________
Chi ramazza dimestichezza va in giro poi con la corazza... LAPTOP:Macbook pro 15,4' - Intel Core 2 duo 2,4GHz - 4GB RAM - HD 200GB 7200rpm - NVIDIA GeForce 8600M GT 512MB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Personalmente credo che il motore interno di Blender sia molto migliorato e non ha bisogno di YafRay.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Beh, se si vuole la global illumination in Blender non ci sono tante alternative, Yafaray è per ora l'unica soluzione che fornisce risultati pregevoli in tempi decenti. I tempi di calcolo non sono comunque velocissimi, cioè non all'altezza di motori di rendering commerciali, e l'integrazione con Blender è solo parziale (ad esempio non renderizza i sistemi particellari, quindi anche fur). Manca qualche opzione avanzata come il micro triangle displacement, il salvataggio della GI per le animazioni, ecc.
Nel calcolo del raytracing è sicuramente più veloce del motore standard di Blender, per ora, anche se in Blender 2.5 il raytracing sarà molto più veloce di adesso. Ripeto, per la global illumination non c'è altra scelta altrettanto valida... forse solo Luxrender come soluzione unbiased dai tempi di rendering comunque molto elevati. Ah, a scanso di equivoci si parla di Yaf(a)ray, non di Yafray, che è morto e sepolto ormai. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Per quanto riguarda la GI su Blender c'è sempre il rimedio vecchio come il cucco ma sempre funzionante. La semisfera poligonale con una fonte di luce in ogni vertice. Ok, è ul palliativo però funziona. Tra l'altro ci sono un sacco di motori grafici gratuiti da abbinare a Blender (in modo "esterno"). Luxrender... mi pare di averlo visto anni fa senza rimanerne particolarmente colpito... magari vado a dargli una rispolveratina! ![]()
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Il nome è stato cambiato da Yafray a Yafaray (scelta discutibile, secondo me) quando un nuovo programmatore ha preso in mano il progetto e ha riscritto il codice daccapo perché il vecchio Yafray, da quanto ho capito, era scritto "male" e non aveva possibilità di essere aggiornato con nuove funzionalità. Quindi, anche se forse i principali algoritmi di calcolo sono simili, Yafaray ha poco da spartire con il predecessore dal nome simile (troppo simile).
Per quanto riguarda la GI tramite fake, beh, è certamente fattibile, ma non certamente pratico in tutte le situazioni. Basti pensare ad un rendering di interni, dove andare a posizionare decine di luci, simulare il color bleeding, ecc, diventa un compito davvero tedioso. Inoltre il numero di motori di rendering free o open source si è molto ristretto negli ultimi tempi. Indigo è diventato commerciale, Kerkythea pure, Sunflow è fermo da più di due anni... Restano POV-Ray, Yafaray e Luxrender. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Caspita, questo non lo sapevo! Quindi Indigo adesso è in competizione con Maxwell e Fryrender? La vedo dura. Per quanto riguarda Blender sapevo di un metodo molto veloce per posizionare tutte le luci in pochissimo tempo. Qualcosa del tipo "seleziona tutti i vertici della semisfera e posiziona un determinato tipo di luce che punta su un determinato obiettivo" che nel nostro caso è il centro della semisfera stesso.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Quote:
Quote:
Non dico che la global illumination sia sempre indispensabile, ma in determinati ambiti ci sono ormai degli standard qualitativi che ne impongono l'uso. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.