Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2009, 12:21   #1
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Maturità: una secchiona bocciata perchè non posa il telefonino

Quote:
Una studentessa modello, che quasi sicuramente sarebbe uscita con cento dalla maturità, il prossimo anno si ritroverà nuovamente tra i banchi di scuola, invece che all'università.
La giovane studentessa del liceo scientifico Cassini di Genova è stata sorpresa durate la prova di matematica con un telefonino tra le mani. Il giorno della seconda prova scritta della maturità 2009 la ragazza aveva consegnato un primo cellulare appena entrata in aula, mentre, per qualche strana ragione, aveva deciso di tenerne con sé un secondo.

"Forse ha tenuto il cellulare con sé così come ci si tiene la coperta di Linus perché la rendeva tranquilla il fatto di avere uno strumento di comunicazione con la famiglia. Non so, non so francamente come interpretare un gesto così da parte di una delle nostre studentesse migliori che si è giocata la maturità per non aver consegnato il cellulare" ha spiegato il preside dell'istituto intervistato dal quotidiano Il Secolo XIX.
"Alla fine del compito la ragazza è stata notata mentre guardava il telefonino. Dentro di me ho pensato che distrattamente lo avesse estratto per guardare l'ora. Proprio perché si era quasi alla scadenza del tempo stabilito per la prova di matematica. I ragazzi sono così, usano il cellulare come l'orologio", aggiunge il dirigente scolastico.

Se inizialmente alla ragazza era stata offerta la possibilità di affrontare anche la terza prova, a diversa conclusione è giunta una commissione di indagine che si è riunita per valutare l'episodio, ribadendo la colpevolezza del gesto e sospendendo la ragazza dall'esame.

Il preside del Cassini rammaricato ha spiegato "Dubito fortemente che la giovane avesse intenti fraudolenti, ma è comunque una leggerezza imperdonabile".
Di diverso avviso sono i genitori della ragazza "Ma se è stato accertato che non ha avuto nessuno contatto con l’esterno, perché tanta ottusa severità? È possibile costringerla a ripetere l’anno per una simile sciocchezza?"
Link

Come si dice in certe parti d'Italia?! "Chiagne e fotte!!!"

Non aveva un semplice orologio da portare con se?! Se è obbligatorio lasciare il cellulare sulla cattedra quando si inizia l'esame e non lo fai poi sono poi sono 'azzi tuoi.
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 12:32   #2
choccoutente
Senior Member
 
L'Avatar di choccoutente
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: misto nord
Messaggi: 2434
cosi impara
choccoutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 12:37   #3
drBat
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 186
Se ci sono regole devono valere per tutti, secchioni o no, indipendentemente dal fatto che poi il telefono venga usato o meno per comunicare con l'esterno... tra l'altro risulta difficile credere nella buona fede della tizia, un conto è chi si porta il telefono e dimentica di consegnarlo, ma se uno ne porta due e ne consegna uno solo imho c'è qualcosa sotto...
drBat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 12:40   #4
Window Vista
Bannato
 
L'Avatar di Window Vista
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
Window Vista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 12:44   #5
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Le avrebbe fatto bene una lezione che imparai a caro prezzo da un ottimo professore di storia e filosofia, nella vita non e' possibile non correre dei rischi, ma quando si e' disposti a correrli non va valutata la probabilita' di successo, quando bisogna essere disposti ad accettare il prezzo dell'insuccesso.
Buona quinta alla secchiona!
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 12:46   #6
felix085
Senior Member
 
L'Avatar di felix085
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 678
Fatto bene,
la scuola non devi insegnare solo italiano, matematica ecc...
__________________
Codice:
Ho Concluso felicemente con : Horizont, Abadir_82, nicola1985, Spytek, Remoz, cristianobon70, salvi06, leleweb, xleaaz, Gekker, ilvise, alexxx19, CèTutto, pidegioan, paquito83, MaRcOmA1986
felix085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 12:54   #7
ERRYNOS
Senior Member
 
L'Avatar di ERRYNOS
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 5646
Mi dispiace davvero moltissimo per lei,però cazzo ste regole le san anche i muri, quando entri consegni il cellulare, lei certamentenon l'ha tenuto per scopo fraudolento ma se lo ritiri e bocci il cazzone che punta al 60 e viene beccato col telefono bocci anche la secchiona che magari per dimenticanza l'ha tenuto

comunque ripeto che mi dispiace per lei
ERRYNOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 12:55   #8
AlexXxin
Senior Member
 
L'Avatar di AlexXxin
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna-Ferrara
Messaggi: 1417
Non è ancora matura.
AlexXxin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 12:56   #9
Antonello Carminati
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 0
La legge è uguale per tutti.
Antonello Carminati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 12:58   #10
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Quote:
Lei c’è rimasta male. I suoi genitori malissimo. Questa è la storia di una studentessa modello tradita dal cellulare. La classica «secchiona»? No, una ragazza da «100 e lode» piena di interessi extrascolastici. Insomma, non solo libri ma anche musica e sport. Lei ora piange. Mamma e papà cercano di consolarla: «È un’ingiustizia, Non finisce qui... ». È un’ingiustizia... ». Poi - a denti stretti - con i parenti e gli amici che chiedono spiegazioni usano un’espressione più forte: «Quelli lì hanno fatto davvero una carognata».
«Quelli lì» sono i professori della commissione di maturità del liceo Cassini di Genova, l’istituto frequentato per cinque anni (e con ottimi risultati) dalla ragazza sospesa dagli esami di Stato per essere stata sorpresa, nel giorno della prova scritta di matematica, a smanettare con il telefonino.
«Ma davvero adesso dovrò ripetere l’anno?» chiede incredula la giovane vittima della circolare n. 801/Dip. del 26.05.2007 che prevede la «sanzione dell’esclusione» per coloro che si fanno beccare all’esame armati di «dispositivi tecnologici».
«Nostra figlia aveva una media che le avrebbe sicuramente fatto conseguire la maturità con il massimo dei voti. Che bisogno aveva di copiare dal telefonino?», hanno protestato i genitori con il preside dello scientifico Cassini.
«Tutto vero, il suo credito era di 23 punti su 25. Ma la legge è legge», conferma - dispiaciutissimo - il capo d’istituto al Secolo XIX che ieri, in prima pagina, ha riportato la notizia della studentessa condannata dal cellulare «bis». Già, perché il primo telefonino la maturanda dello scandalo l’aveva consegnato regolarmente appena entrata in aula, «dimenticando» però di posare sulla cattedra anche il cellulare di riserva. Ed è stato proprio quest’ultimo a inguaiarla. Secondo la ricostruzione fatta dalla commissione ispettiva, la studentessa sarebbe infatti stata sorpresa col telefonino acceso pochi attimi prima della consegna finale del problema di matematica.
«I calcoli li avevo già tutti completati e stavo per consegnare l’elaborato; il cellulare l’ho acceso successivamente. E non certo per copiare, volevo solo controllare il tempo che avevo ancora a disposizione», ha tentato di difendersi lei. «Non sta a noi accertare se la candidata abbia copiato o no - replicano dal provveditorato agli studi di Genova -. L’esclusione dall’esame scatta in base alla semplice detenzione del telefonino. Quando la ragazza è stata scoperta con il cellulare acceso, aveva ancora il foglio sul banco e mancavano pochi minuti alla scadenza del tempo concesso per la prova».
Il preside del Cassini è rammaricato: «Dubito fortemente che la giovane avesse intenti fraudolenti, ma è comunque una leggerezza imperdonabile». Parole che, per la famiglia della ragazza, sono sale sulla ferita: «Ma se è stato accertato che non ha avuto nessuno contatto con l’esterno, perché tanta ottusa severità? È possibile costringerla a ripetere l’anno per una simile sciocchezza?».
Per lei, a settembre, dovevano aprirsi le porte dell’università, invece si ritroverà di nuovo tra i banchi del liceo. Salvo che l’intera questione venga ribaltata, in tempi record, dal Tar a cui i genitori della ragazza sembrano orientati a presentare ricorso. Un ricorso che, in punta di diritto, avrebbe buone possibilità di essere accolto. L’anno scorso, infatti, il Consiglio di Stato ha dato ragione a un ragazzo di Pisa espulso dalla maturità perché - attraverso la verifica dei tabulati - si è riusciti a dimostrare che dal cellulare col quale era stato sorpreso durante l’esame «non era stata effettuata nessuna comunicazione esterna». Insomma, come dire: se il telefonino resta «muto» si può chiudere un occhio, benché il cellulare resti pur sempre un oggetto off limits alla maturità. Ma la giurisprudenza, in tema di telefonino, non è univoca: anno ripetuto, senza pietà, per il privatista di Mestre del cui zaino, sul più bello da prova scritta, partì un’inconfondibile suoneria. La musichetta era quella della trasmissione «90° minuto». Sigla perfetta per una bocciatura in zona Cesarini.
Secchiona bocciata per una telefonata

first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 12:58   #11
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da ERRYNOS Guarda i messaggi
Mi dispiace davvero moltissimo per lei,però cazzo ste regole le san anche i muri, quando entri consegni il cellulare, lei certamentenon l'ha tenuto per scopo fraudolento ma se lo ritiri e bocci il cazzone che punta al 60 e viene beccato col telefono bocci anche la secchiona che magari per dimenticanza l'ha tenuto

comunque ripeto che mi dispiace per lei

per dimenticanza un par de palle visto che l'altro l'ha consegnato..
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 13:10   #12
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
dura lex, sed lex. lei lo sapeva che correva quei rischi. molto probabilmente è anche maggiorenne. quindi si è presa consciamente le sue responsabilità. essere maturi significa anche questo.
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 13:11   #13
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Quote:
Genova. La studentessa modello sorpresa con un telefonino in classe durante la prova di matematica agli esami di maturità. Un cellulare lo aveva già consegnato, come la legge prevede, ma l’altro se l’è tenuto in tasca, «forse come una sorta di sicurezza, come la coperta di Linus» commenta oggi il preside del liceo scientifico Cassini di Genova, con l’amaro in gola. Perché questa imprudente fanciulla - la seconda studentessa in Italia sorpresa e punita insieme ad un candidato di Mestre per via della mancata consegna del cellulare - è una “tutti otto e nove” che poteva conseguire la maturità se non con la lode, almeno con cento, il massimo dei voti. Il preside Massimo Angelini non si capacita. «Forse ha controllato l’ora perché stava scadendo il tempo per la prova di matematica: sa come sono i ragazzi, usano il cellulare, come se fosse l’orologio....». Forse. La commissione d’indagine non ha creduto a tutti i tentativi di spiegare la buona fede del gesto. E l’ha rispedita a ricominciare la quinta liceo. Beati ragazzi con queste “dipendenze” di cui non si liberano neppure i più bravi che non hanno niente da copiare, niente da temere, eppure rischiano, eppure sfidano. Quest’anno all’istituto tecnico Enrico Tosi di Busto Arsizio per evitare che qualche studente cadesse nella trappola della propria insensatezza hanno sperimentato, in collaborazione con il ministero dell’Istruzione, il blocco dei cellulari utilizzando un sistema che li rende muti e inattivi. Beata maturità: bisogna trattarli come bambini di sei anni per far loro capire la differenza fra quello che si può e non si può fare. E se non lo capiscono i più bravi, pensate i somari.
http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/p...maturita.shtml



Difficile da credere che una studentessa così brava abbia deciso di copiare proprio alla fine dell'anno scolastico.
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 13:12   #14
Turin
Senior Member
 
L'Avatar di Turin
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vergate sul Membro
Messaggi: 12934
E' successa la stessa cosa ad una persona che conosco molto bene, durante la terza prova... nel suo caso l'esito è stato decisamente diverso, è stata ammessa agli orali dopo apposita riunione. La motivazione ufficiale è che il telefono è stato trovato spento, anche se il fatto che in quella scuola lavorano tre suoi parenti potrebbe aver influito sulla decisione finale.
__________________
Btag: BigG#2621
Turin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 13:16   #15
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
Basta tenere il cellulare per invalidare un esame o bisognerebbe accertarsi che ha copiato?


Il regolamento quale è di preciso?
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 13:18   #16
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Dai su...se uno è bravissimo non ha bisogno di copiare, quindi è stata due volte imbecille (anzi tre perchè s'è fatta anche beccare )
Lo sanno anche i sassi che non si può portare il cellulare durante la maturità, e in questo caso c'è stata anche la malafede perchè ne ha consegnato uno e l'altro se l'è tenuto, manco a dire che si possa parlare di un caso di distrazione.
Mi dispiace ma è stato giusto così.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 13:24   #17
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Quote:
Salvo che l’intera questione venga ribaltata, in tempi record, dal Tar a cui i genitori della ragazza sembrano orientati a presentare ricorso. Un ricorso che, in punta di diritto, avrebbe buone possibilità di essere accolto. L’anno scorso, infatti, il Consiglio di Stato ha dato ragione a un ragazzo di Pisa espulso dalla maturità perché - attraverso la verifica dei tabulati - si è riusciti a dimostrare che dal cellulare col quale era stato sorpreso durante l’esame «non era stata effettuata nessuna comunicazione esterna».
La ragazza in questione ha consegnato un secondo cellulare e il primo lo ha tenuto nello zaino, quindi è in malafede. Strano che una secchiona non abbia capito questa chiarissima regola.

Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Basta tenere il cellulare per invalidare un esame o bisognerebbe accertarsi che ha copiato?


Il regolamento quale è di preciso?
Secondo me è la commissione che decide caso per caso.
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 13:28   #18
exyana
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 195
secondo me per avere un po' più di proporzionalità tra infrazione e punizione avrebbero potuto semplicemente annullarle la prova (cioè darle 0 punti alla seconda prova), non tutto l'esame!
exyana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 13:31   #19
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da exyana Guarda i messaggi
secondo me per avere un po' più di proporzionalità tra infrazione e punizione avrebbero potuto semplicemente annullarle la prova (cioè darle 0 punti alla seconda prova), non tutto l'esame!
Troppo facile, puoi passare l'esame lo stesso e con ottimi voti
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 13:34   #20
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Basta tenere il cellulare per invalidare un esame o bisognerebbe accertarsi che ha copiato?


Il regolamento quale è di preciso?
http://www.varese.istruzione.lombard...-circolare.pdf


Quote:
I Dirigenti scolastici avranno, altresì, cura di avvertire tempestivamente i
candidati che è assolutamente vietato, nei giorni delle prove scritte, portare a
scuola telefoni cellulari di qualsiasi tipo (comprese le apparecchiature in grado di
inviare fotografie e immagini), nonché dispositivi a luce infrarossa o ultravioletta
di ogni genere, e che nei confronti di coloro che fossero sorpresi ad utilizzarli è
prevista, secondo le norme vigenti in materia di pubblici esami, la esclusione da
tutte le prove.
E’ inoltre vietato l’uso di apparecchiature elettroniche portatili di tipo
“palmari” o personal computer portatili di qualsiasi tipo, in grado di collegarsi
all’esterno degli edifici scolastici tramite collegamenti “wireless”, comunemente
diffusi nelle scuole, o alla normale rete telefonica con protocolli UMTS, GPRS o
GSM o BLUETOOTH.
Presidenti e commissari dal canto loro avranno il compito di vigilare sul
rispetto del summenzionato divieto, al fine di evitare il verificarsi di episodi
incresciosi che, oltre a turbare il sereno svolgimento delle prove scritte,
risulterebbero gravemente penalizzanti per gli stessi candidati.
Analoga cura sarà altresì rivolta alla vigilanza sulle apparecchiature
elettronico-telematiche in dotazione alle scuole, al fine di evitare che durante lo
svolgimento delle prove scritte se ne faccia un uso improprio con collegamenti
all’esterno.
Dovrà essere pertanto disattivato qualunque collegamento delle scuole con
la rete INTERNET e dovranno essere resi inaccessibili, nel corso delle prove
scritte, aule e laboratori di informatica, nonché qualunque tipo di personal
computer collegato o collegabile alla rete.
Inoltre, al fine di garantire il corretto svolgimento delle prove scritte, la
Struttura Informatica del Ministero vigilerà, in collaborazione con la Polizia delle
Comunicazioni, per prevenire l’utilizzo irregolare della rete INTERNET da parte
di qualunque soggetto e l’uso delle connessioni di telefonia fissa e mobile.

Quindi i punti sono 3 :

1) avere il cellulare durante la prova
2) essere beccati e avere il cellulare acceso (se non squilla e non ti beccano vuol dire che non ci sono controlli ma se squilla ti hanno preso)
4) dimostrare di non aver utilizzato il cellulare per comunicare con l'esterno
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v