Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2009, 18:30   #1
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Caratteristiche da considerare

Ciao a tutti, sono giunto alla cifra limite per effettuare l'acquisto della mia prima reflex e vorrei chiedervi qualche consiglio, non tanto su quale macchina sia migliore rispetto ad un'altra, quanto sugli aspetti che invece risultano più importanti.
Per questo motivo eviterò di dire il modello e utilizzerò una semplice lettera dell'alfabeto per identificarle(C & N )ed elencare le caratteristiche che mi lasciano un po perplesso:

Soluzione C
Prezzo: inferiore di 235€(kit)/135€(body)
Stabilizzatore: ottica
Risoluzione: 15Mp(troppi?)
Mirino:95%
Video: superiore (secondo me è una feature interessante nonostante io non sia un'amante dei multi-uso stille cellulare)

Soluzione N
Stabilizzatore: corpo macchina
Risoluzione: 12Mp-ok
Mirino:96%
LCD retroillumnato(lo so che è una cavolata, e qui chiedo conferma, ma il fatto di avere le info su tempi, apertura, iso sul display e non dover accendere le LCD mi attira un po)
Video: ok

Ho fatto un giro su internet è nella comparazione delle foto nei crop ho notato un maggiore dettaglio della C rispetto alla N (ma sembrerebbe che cio sia dovuto alla scelta della casa nell'elaborazione del jpg) ed un maggiore rumore come era anche presumibile dal maggiore numero di Mp. Tutto sommato ad occhio mi sono piaciute di più le foto della C mentre sentendo i pareri nel forum la N dovrebbe fare delle foto nettamente superiori.
A questo punto vorrei chiedervi vale la pena spendere 235€ in più per un corpo macchina che tra due anni sarà obsoleto solo per il display a cristalli liquidi e un minore rumore? C'è qualche aspetto che dovrei tenere in considerazione per la scelta finale?
Grazie a tutti.
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 18:40   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
guarda che puoi tranquillamente scrivere Canon e Nikon
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono giunto alla cifra limite per effettuare l'acquisto della mia prima reflex e vorrei chiedervi qualche consiglio, non tanto su quale macchina sia migliore rispetto ad un'altra, quanto sugli aspetti che invece risultano più importanti.
Per questo motivo eviterò di dire il modello e utilizzerò una semplice lettera dell'alfabeto per identificarle(CANON & NIKON )ed elencare le caratteristiche che mi lasciano un po perplesso:

Soluzione CANON
Prezzo: inferiore di 235€(kit)/135€(body)
Stabilizzatore: ottica
Risoluzione: 15Mp(troppi?)
Mirino:95%
Video: superiore (secondo me è una feature interessante nonostante io non sia un'amante dei multi-uso stille cellulare)
scommetto che è la 500d! cosa ho vinto?
Torniamo alle domande.
Prezzo: inferiore a quale? qual'è il tuo budget? se voglio comperare qualsiasi cosa dico "ho 600 euro" non "quella costa meno di 180.5 euro della cirfa stabilita"
Stabilizzatore: non tutte le ottiche lo hanno e non è fondamentale
Risoluzione: sono altri paramentri da valutare
mirino solo il top della gamma ha il 100% di mirino, quindi questo è un parametro da non tenere in considerazione.
video: boh

Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Soluzione NIKON
Stabilizzatore: corpo macchina
Risoluzione: 12Mp-ok
Mirino:96%
LCD retroillumnato(lo so che è una cavolata, e qui chiedo conferma, ma il fatto di avere le info su tempi, apertura, iso sul display e non dover accendere le LCD mi attira un po)
Video: ok
Che sia la d90
Ha due LCD ma forse tu lo hai scritto un pochino male, per me sono fondamentali non saperi come fotografare senza quello superiore.

Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Ho fatto un giro su internet è nella comparazione delle foto nei crop ho notato un maggiore dettaglio della CANON rispetto alla NIKON (ma sembrerebbe che cio sia dovuto alla scelta della casa nell'elaborazione del jpg) ed un maggiore rumore come era anche presumibile dal maggiore numero di Mp. Tutto sommato ad occhio mi sono piaciute di più le foto della CANON mentre sentendo i pareri nel forum la NIKON dovrebbe fare delle foto nettamente superiori.
Allora prendi nikon. Poi vai in un forum canon e che fai?
La foto era la stessa? fotografata con la stessa tipologia di ottica? elaborata o non?
No perchè se guardi una foto a 1.600 ISO canon ed una a 100 iso nikon anche io ti dico che nikon le fa meglio.

Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
A questo punto vorrei chiedervi vale la pena spendere 235€ in più per un corpo macchina che tra due anni sarà obsoleto solo per il display a cristalli liquidi e un minore rumore? C'è qualche aspetto che dovrei tenere in considerazione per la scelta finale?
Grazie a tutti.
La fotografia non è un investimento, o forse lo è ma per le Lenti. Le lenti non si cambiano i corpi si, i corpi si svalutano in fretta, tra due anni quello che costa x+235 vale il 50% di x+235

Che budget hai a disposizione? hai ottiche vecchie in qualche armadio?
Vai in negozio e prova le due macchine, toccale, alzale, senti quanto pesano e quanto ti stanno in mano. Se hai le mani grandi la canon ti starà stretta, se hai le mani piccole la nikon magari non ti sta comoda.
Guarda nel mirino, non attraverso una percentuale ma DENTRO il mirino.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 20:06   #3
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
nessuna nikon ha lo stabilizzatore sul corpo macchina
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 12:55   #4
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
nessuna nikon ha lo stabilizzatore sul corpo macchina
Vedi cosa succede a leggere troppi forum?


Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
guarda che puoi tranquillamente scrivere Canon e Nikon

scommetto che è la 500d!
Che sia la d90
cosa ho vinto?
Dai non era difficile
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Torniamo alle domande.
Prezzo: inferiore a quale? qual'è il tuo budget? se voglio comperare qualsiasi cosa dico "ho 600 euro" non "quella costa meno di 180.5 euro della cirfa stabilita"
Stabilizzatore: non tutte le ottiche lo hanno e non è fondamentale
Risoluzione: sono altri parametri da valutare
mirino solo il top della gamma ha il 100% di mirino, quindi questo è un parametro da non tenere in considerazione.
video: boh
Infatti non ho dato grande peso ai megapixel ne tanto meno al mirino ne sopratutto alla possibilità di fare i video in FullHD della eos. Per quanto riguarda il budget quello anche secondo è l'aspetto fondamentale ma non sono vincolato ad una cifra.
Fino a pochi giorni fa avrei scartato la 500d ma negli ultimi giorni il prezzo è crollato ed ovviamente le sue quotazioni sono risalite. Il punto è che tra 700 o 900€ c'è una bella differenza di prezzo ma non non è un abisso. Se aspetto la prossima paghetta potrei prendere la d90. Quindi la domanda è: ci sono 200€ di differenza tra le due macchine?
Inoltre ho notato che nel kit della Canon c'è un obiettivo 18/55 contro il 18/105 della Nikon. Questo mi ha un po spiazzato.
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Ha due LCD ma forse tu lo hai scritto un pochino male, per me sono fondamentali non saperi come fotografare senza quello superiore.
Credimi non sapevo proprio come indicarlo usando poche parole. Avrei dovuto dire il display LCD riflettivo e non quello trasmissivo da 3"!
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Allora prendi nikon. Poi vai in un forum canon e che fai?
La foto era la stessa? fotografata con la stessa tipologia di ottica? elaborata o non?
No perchè se guardi una foto a 1.600 ISO canon ed una a 100 iso nikon anche io ti dico che nikon le fa meglio.
Erano degli esempi di foto fatte in studio con ambientazione standard quindi le condizioni erano identiche e le impostazioni della camera pure. Se non è attendibile cosi, come posso valutare una fotocamera?
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
La fotografia non è un investimento, o forse lo è ma per le Lenti. Le lenti non si cambiano i corpi si, i corpi si svalutano in fretta, tra due anni quello che costa x+235 vale il 50% di x+235
Pienamente d'accordo ma un minimo di riflessione su come buttare 900€ ci vuole, non credi?
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Vai in negozio e prova le due macchine, toccale, alzale, senti quanto pesano e quanto ti stanno in mano. Se hai le mani grandi la canon ti starà stretta, se hai le mani piccole la nikon magari non ti sta comoda.
Guarda nel mirino, non attraverso una percentuale ma DENTRO il mirino.
Questo passo l'ho gia fatto con la 450D e la D5000 ma non ho avvertito grandi differenze tranne una: sulla 500D si fa tutto con la mano sinistra mentre sulla d90 ci sono alcuni pulsanti sulla sinistra!
Per il resto mi sembra che le differenze siano finezze e di conseguenza l'unico fattore sia il prezzo.
Ciao e grazie
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 13:55   #5
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Se hai confrontato i mirini di 450D e D5000 sono molto simili.
Prova quelli di una D90 o una 40/50D e vedrai che sono tutt'un altra cosa

Comunque sia prendi la macchina che ti sta meglio in mano, l'ergonomia conta tantissimo.
E scegli in base alle foto che vuoi fare, non in base a numeri o ottiche stratosferiche (difficilmente un amatore arriverà a spendere più di una certa soglia per una singola ottica).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 15:00   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Vedi cosa succede a leggere troppi forum?
Infatti non ho dato grande peso ai megapixel ne tanto meno al mirino ne sopratutto alla possibilità di fare i video in FullHD della eos.
scusa ma dal tuo primo post sembrava questo quello che conta....
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il budget quello anche secondo è l'aspetto fondamentale ma non sono vincolato ad una cifra.
bene
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Fino a pochi giorni fa avrei scartato la 500d ma negli ultimi giorni il prezzo è crollato ed ovviamente le sue quotazioni sono risalite. Il punto è che tra 700 o 900€ c'è una bella differenza di prezzo ma non non è un abisso. Se aspetto la prossima paghetta potrei prendere la d90. Quindi la domanda è: ci sono 200€ di differenza tra le due macchine?
Sono due macchine di due categorie diverse, la 500d è una entry level (anche se con componentistica è davvero ottima) mentra la d90 è un gradino più in su, diciamo una pro, da confrontare con la 40d o la 50d di canon piuttosto che con una piccolina.
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Inoltre ho notato che nel kit della Canon c'è un obiettivo 18/55 contro il 18/105 della Nikon. Questo mi ha un po spiazzato.
Dipende da kit a kit, se vuoi ce ne uno con la 450d + 18-55IS + 55-250IS a 850 euro che non mi sembra affatto male
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Credimi non sapevo proprio come indicarlo usando poche parole. Avrei dovuto dire il display LCD riflettivo e non quello trasmissivo da 3"!
Anche qui ti vai ad incasinare, basta dire isplay posteriore e display superiore
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Erano degli esempi di foto fatte in studio con ambientazione standard quindi le condizioni erano identiche e le impostazioni della camera pure. Se non è attendibile cosi, come posso valutare una fotocamera?
Ergonomia, parco lenti, mono-ghiera o due ghiere, 1 o 2 dispaly eccetera.
Poi basta uno sviluppo diverso del RAW e puoi avere risultati diversi.
Ma l'ottica, era la stessa? No perchè a parità di mm le cose cambiano e non di poco è!
Il 18-55 di base a 50mm da un risultato completamente diverso dal 50mm f 1.8 fisso.
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Pienamente d'accordo ma un minimo di riflessione su come buttare 900€ ci vuole, non credi?
A ma aspetta di averci preso mano con sto hobby.
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Questo passo l'ho gia fatto con la 450D e la D5000 ma non ho avvertito grandi differenze tranne una: sulla 500D si fa tutto con la mano sinistra mentre sulla d90 ci sono alcuni pulsanti sulla sinistra!
Per il resto mi sembra che le differenze siano finezze e di conseguenza l'unico fattore sia il prezzo.
Ciao e grazie
ok ma come ti sta in mano? avanzi il mignolo con le 450d/500d/d5000? Oppure ti perdi nella d90? non badare al peso che al terzo scatto ti abitui, bada solo all'ergonomia.

Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
(difficilmente un amatore arriverà a spendere più di una certa soglia per una singola ottica).
questo devo segnarlo, ma per me
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 22:17   #7
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Secondo me le fra le caratteristiche da considerare l'unica realmente seria è il prezzo perchè i soldi sono sempre soldi. Con ciò non voglio dire che tu debba prendere la Canon ma che forse più che basarti sui pareri del forum, che molte volte danno informazioni errate (tipo lo stabilizzatore nel corpo Nikon) e molte volte esaltano una piuttosto che l'altra semplicemente perchè la possiedono, dovresti andare in negozio a provare le macchine. Le sensazioni personali IMHO sono le più importanti di tutte. Una cosa è sicura entrambe fanno bellissime foto ma solo nelle mani di chi è capace.


P.S. Non è ancora arrivato il classico utente che dice:

io ho la "XXX" e mi trovo benissimo. Te la consiglio
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 18:52   #8
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Sono due macchine di due categorie diverse, la 500d è una entry level (anche se con componentistica è davvero ottima) mentra la d90 è un gradino più in su, diciamo una pro, da confrontare con la 40d o la 50d di canon piuttosto che con una piccolina.
Questa non l'ho capita ed è proprio questo il succo del discorso: perché la d90 è vicina ad una pro mentre la 500D è una entry level? Da cosa lo capisco? Potrei capire la 50d ma la d90 mi sembra un entry level al pari della 500D. Cosa mi sfugge?
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Secondo me le fra le caratteristiche da considerare l'unica realmente seria è il prezzo perchè i soldi sono sempre soldi. Con ciò non voglio dire che tu debba prendere la Canon ma che forse più che basarti sui pareri del forum, che molte volte danno informazioni errate (tipo lo stabilizzatore nel corpo Nikon) e molte volte esaltano una piuttosto che l'altra semplicemente perchè la possiedono, dovresti andare in negozio a provare le macchine. Le sensazioni personali IMHO sono le più importanti di tutte. Una cosa è sicura entrambe fanno bellissime foto ma solo nelle mani di chi è capace.


P.S. Non è ancora arrivato il classico utente che dice:

io ho la "XXX" e mi trovo benissimo. Te la consiglio
Fortunatamente i fanboy non hanno letto il posto: infondo sono stato furbo non mettendo nessuna macchina nel titolo!
Infatti se costasse un po meno prenderei la 50d ma questo è un altro discorso...
A questo punto mi sa tanto che prenderò la eos 500D.
Ciao e grazie!
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."

Ultima modifica di salvodel : 11-07-2009 alle 18:55.
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 19:05   #9
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Questa non l'ho capita ed è proprio questo il succo del discorso: perché la d90 è vicina ad una pro mentre la 500D è una entry level? Da cosa lo capisco? Potrei capire la 50d ma la d90 mi sembra un entry level al pari della 500D. Cosa mi sfugge?
Grazie
Due o tre cosucce tipo un luminoso pentaprisma al posto del pentaspecchio, un LCD di stato in più, una raffica più veloce, una migliore ergonomia unita a una costruzione più accurata e tutta una serie di comandi raggiungibili velocemente senza dover accedere al menù della macchina.

Questi sono gli aspetti da valutare per capire se la D90 vale per te quei soldi in più.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 19:57   #10
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Due o tre cosucce tipo un luminoso pentaprisma al posto del pentaspecchio, un LCD di stato in più, una raffica più veloce, una migliore ergonomia unita a una costruzione più accurata e tutta una serie di comandi raggiungibili velocemente senza dover accedere al menù della macchina.

Questi sono gli aspetti da valutare per capire se la D90 vale per te quei soldi in più.
Il pentaprisma mi era sfuggito ma la luminosità è di 96% contro 95%: cos'altro cambia?
Il display LCD sulla spalla mi attira moltissimo come ho gia detto prima: ma vale la pena?
Una raffica più veloce mi garba ma non so quanto la utilizzerei visto che sono un amante di paesaggi e monumenti!(Ecco perché il rumore ad alti iso non mi preoccupa più di tanto)
Per la qualità costruttiva mi devo affidare quindi ai commenti e basta!
Però nei video la Canon è una bella spanna sopra. Cito recensione d90:Oh yes, and of course there's that one little new feature sitting at the back of the classroom with its hand waving in the air, shouting 'Sir! Sir!'; the 'world's first' DSLR movie mode.
Ciao

PS
Un altro we senza fare foto!!!!!
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 20:19   #11
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Il pentaprisma mi era sfuggito ma la luminosità è di 96% contro 95%: cos'altro cambia?
ingrandimento 0,94X vs 0,87X e poi mettere l'occhio nel mirino per capire che il pentaprisma è tutto un'altro andare

Il display LCD sulla spalla mi attira moltissimo come ho gia detto prima: ma vale la pena?
dipende, a me cambia poco

Una raffica più veloce mi garba ma non so quanto la utilizzerei visto che sono un amante di paesaggi e monumenti!(Ecco perché il rumore ad alti iso non mi preoccupa più di tanto)
In un evento sportivo potrebbe fare la differenza

Per la qualità costruttiva mi devo affidare quindi ai commenti e basta!
basterebbe andare in negozio e farsele mostrare, quindi maneggiarle, soppesarle per capire

Però nei video la Canon è una bella spanna sopra. Cito recensione d90:Oh yes, and of course there's that one little new feature sitting at the back of the classroom with its hand waving in the air, shouting 'Sir! Sir!'; the 'world's first' DSLR movie mode.
questa non l'ho capita, cosa c'entra questo commento? Per il video è una spanna sopra per cosa? Ma non si usano soprattutto per fare foto le macchine fotografiche?
.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 20:45   #12
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Il display LCD sulla spalla mi attira moltissimo come ho gia detto prima: ma vale la pena?
Fondamentale per me.
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Una raffica più veloce mi garba ma non so quanto la utilizzerei visto che sono un amante di paesaggi e monumenti!(Ecco perché il rumore ad alti iso non mi preoccupa più di tanto)
No solo sport, il rumore ad alti ISO lo risolvi con un po di sana PP, specie se scatti in RAW
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Per la qualità costruttiva mi devo affidare quindi ai commenti e basta!
E' ottima per entrambe, non è che canon è fatta di granito e nikon di polenta (anche se è gialla )
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 12:55   #13
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Il pentaprisma mi era sfuggito ma la luminosità è di 96% contro 95%: cos'altro cambia?
ingrandimento 0,94X vs 0,87X e poi mettere l'occhio nel mirino per capire che il pentaprisma è tutto un'altro andare
Questo è quello che intendevo: capire le differenze che fanno lievitare il prezzo è questa del mirino è una. Se nei hai altre di pure cosi farò una scelta più consapevole e ragionata!

Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Il display LCD sulla spalla mi attira moltissimo come ho gia detto prima: ma vale la pena?
dipende, a me cambia poco
Una raffica più veloce mi garba ma non so quanto la utilizzerei visto che sono un amante di paesaggi e monumenti!(Ecco perché il rumore ad alti iso non mi preoccupa più di tanto)
In un evento sportivo potrebbe fare la differenza
Questi due punti sono legati allo scopo ed alle abitudini quindi a qualcuno anche un 0.5 in raffica potrebbe far comodo. Il discorso sulle LCD sulla spalla è legato sul numero di informazioni disponibili e di conseguenza sulla possibilità di non utilizzare il display da 3" risparmiando notevolmente la batteria ed evitando i problemi di riflessi con il sole!

Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Per la qualità costruttiva mi devo affidare quindi ai commenti e basta!
basterebbe andare in negozio e farsele mostrare, quindi maneggiarle, soppesarle per capire
Lo faro questa settimana e poi ti faro sapere ma non credo che riuscirò a percepire la differenza!
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Però nei video la Canon è una bella spanna sopra. Cito recensione d90h yes, and of course there's that one little new feature sitting at the back of the classroom with its hand waving in the air, shouting 'Sir! Sir!'; the 'world's first' DSLR movie mode.
questa non l'ho capita, cosa c'entra questo commento? Per il video è una spanna sopra per cosa? Ma non si usano soprattutto per fare foto le macchine fotografiche?
Si ma perché disdegnare le potenzialità offerte? Il mio commento era di natura polemica(non nei tuoi confronti ovviamente): se sono un fan della Canon/Nikon ogni caratteristica in più che ha la macchinetta è un bene mentre se ce l'l'ha la concorrente è inutile. Il commento in inglese sembrava voler lodare la capacità di fare i video della Nikon per poi sorvolare sulle superiori capacita della Canon in questo ambito. Poi sottoscrivo "Ma non si usano soprattutto per fare foto le macchine fotografiche?" ma come ho gia detto è una caratteristica che non disprezzo affatto!
Ciao
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 13:00   #14
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Fondamentale per me.
Puoi dirmi a quali informazioni si ha accesso sul display sulla spalla? E' più comodo da leggere in presenza di solo rispetto a quello da 3"? Immagino di si ma per conferma si può spegnere il display da 3"?
Grazie

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
No solo sport, il rumore ad alti ISO lo risolvi con un po di sana PP, specie se scatti in RAW
Concordo anche se avere meno rumore evita di dover passare molte ore/foto per un po di PP.

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
E' ottima per entrambe, non è che canon è fatta di granito e nikon di polenta (anche se è gialla )
Anche secondo me o meglio: la differenza sarà minima ed io come primo corpo non riuscirò a percepire la differenza...vi farò sapere!
Ovviamente resto sempre in attesa di maggiori delucidazioni!
Ciao
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 13:07   #15
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Anche secondo me o meglio: la differenza sarà minima ed io come primo corpo non riuscirò a percepire la differenza...vi farò sapere!
Ovviamente resto sempre in attesa di maggiori delucidazioni!
Ciao
Occhio che tra 500D e D90 la differenza la senti eccome, anche solo prendendole in mano.
La 500D è molto più compatta e leggera della D90, la quale si pone un filo sotto alla 40/50D.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 13:08   #16
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Lo faro questa settimana e poi ti faro sapere ma non credo che riuscirò a percepire la differenza!
Secondo me è molto più difficile percepire la differenza nel vedere le foto che fanno le une e le altre, nella mia scelta invece è stato determinante proprio verificare con mano le "candidate" all'acquisto, avevo già ordinato su internet quella che a detta di tutti era tecnicamente la migliore tornato a casa ho disdetto tutto e ho preso quella di cui mi sono innamorato solo a tenerla in mano.

Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Si ma perché disdegnare le potenzialità offerte? Il mio commento era di natura polemica(non nei tuoi confronti ovviamente): se sono un fan della Canon/Nikon ogni caratteristica in più che ha la macchinetta è un bene mentre se ce l'l'ha la concorrente è inutile. Il commento in inglese sembrava voler lodare la capacità di fare i video della Nikon per poi sorvolare sulle superiori capacita della Canon in questo ambito. Poi sottoscrivo "Ma non si usano soprattutto per fare foto le macchine fotografiche?" ma come ho gia detto è una caratteristica che non disprezzo affatto!
Ciao
Il commento che hai citato faceva riferimento al fatto che la D90 è stata la prima reflex ad offrire la funzionalità video e questo oggettivamente è inconfutabile e poi vuoi entrare in polemica senza neanche aver deciso da che parte stare? Se vuoi fare la scelta giusta lascia stare le polemiche e i soliti discorsi da fanboy che si leggono su tutti i forum, concentrati su quello che va bene per te non su quello che va bene per gli altri.

Un errore che fanno spesso i neofiti è quello di chiedere qual'è l'obbiettivo assolutamente da avere ma questa è una domanda assolutamente inutile perchè quello che va bene per me non vuol dire che vada bene anche per gli altri.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 13:18   #17
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Puoi dirmi a quali informazioni si ha accesso sul display sulla spalla? E' più comodo da leggere in presenza di solo rispetto a quello da 3"?
Con il display sulla spalla hai accesso a tutte le informazioni che servono prima di scattare una foto e di fatto rende inutile quello da 3" (ISO, tempo, diaframma, modalità esposizione, modalità scatto, modalità AF, qualità e dimensione foto, modalità flash, numero scatti residui, livello batteria... sono andato a memoria, se ho dimenticato qualcosa aggiungete pure).
L'LCD grande lo uso solo per rivedere lo scatto ed il relativo istogramma.
Adesso che mi ci sono abituato non ne farei mai a meno.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 18:10   #18
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Puoi dirmi a quali informazioni si ha accesso sul display sulla spalla? E' più comodo da leggere in presenza di solo rispetto a quello da 3"? Immagino di si ma per conferma si può spegnere il display da 3"?
Grazie
l'unica cosa che sento la mancanza nel mio display superiore (canon 30d) che cmq hanno colmato con la 40d, è l'indicazione fissa degli ISO.
Io li vedo sopra schiacciando un pulsantino.
Leggo di tutto un po, anche in presenza di sole, di notte (si illumina).
Fondamentali tempi di esposizione, focali, esposimetro, numero di foto redisuo, contatore secondi se si usa l'autoscatto, i vari paramentri che hai impostato (smodalità af + modalità visualizzazione), bilanciamento del bianco, carica batteria, qualità immagini (raw,jpg e varie), modalità di scatto e selezione punto messa a fuoco.
Credo ci sia tutto.
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Concordo anche se avere meno rumore evita di dover passare molte ore/foto per un po di PP.
Io scatto solo in raw e poi, purtoppo, passo svariato tempo a svluppare le foto, però non tutte (ovviamente) solo quelle che stampo/pubblico/do ad amici parenti.

Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Con il display sulla spalla hai accesso a tutte le informazioni che servono prima di scattare una foto e di fatto rende inutile quello da 3" (ISO, tempo, diaframma, modalità esposizione, modalità scatto, modalità AF, qualità e dimensione foto, modalità flash, numero scatti residui, livello batteria... sono andato a memoria, se ho dimenticato qualcosa aggiungete pure).
L'LCD grande lo uso solo per rivedere lo scatto ed il relativo istogramma.
Adesso che mi ci sono abituato non ne farei mai a meno
.
non posso che quotare, lo uso anche per rivedere gli scatti, ma non tutti (non è mica una compatta!) a volte scatto un centinaio di foto per un ora di fila e poi controllo, a volte scatto una foto e controllo immediatamente, altre volte non ho tempo per controllare, altre invece ho anche troppo tempo.

Non cancello mai da macchina (a meno che la foto non sia un disastro), cancello sempre a casa, da monitor grande (20" ) con moooolta + calma.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 19:18   #19
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Occhio che tra 500D e D90 la differenza la senti eccome, anche solo prendendole in mano.
La 500D è molto più compatta e leggera della D90, la quale si pone un filo sotto alla 40/50D.
Io intendevo a livello qualitativo non di grandenza.
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Secondo me è molto più difficile percepire la differenza nel vedere le foto che fanno le une e le altre, nella mia scelta invece è stato determinante proprio verificare con mano le "candidate" all'acquisto, avevo già ordinato su internet quella che a detta di tutti era tecnicamente la migliore tornato a casa ho disdetto tutto e ho preso quella di cui mi sono innamorato solo a tenerla in mano.
Infatti io la vedo proprio cosi sopratutto se poi uno le "sviluppa" le foto. In quel caso credo, secondo le mie poche conoscenze, che la la differenza si assottiglierebbe anche con fotocamere superiori.
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Il commento che hai citato faceva riferimento al fatto che la D90 è stata la prima reflex ad offrire la funzionalità video e questo oggettivamente è inconfutabile e poi vuoi entrare in polemica senza neanche aver deciso da che parte stare? Se vuoi fare la scelta giusta lascia stare le polemiche e i soliti discorsi da fanboy che si leggono su tutti i forum, concentrati su quello che va bene per te non su quello che va bene per gli altri.

Un errore che fanno spesso i neofiti è quello di chiedere qual'è l'obbiettivo assolutamente da avere ma questa è una domanda assolutamente inutile perchè quello che va bene per me non vuol dire che vada bene anche per gli altri.
Non volgio entrare in polemica, volevo solo far notare che anche documentarsi non è facile. Io credo che se avessi i soldi coprerei o una Canon o una Nikon da 400€ con abiettivo. Poi dopo un annetto di pratica passerei ad una un po piu spinta con relativa ottica seria senza scegliere tra Canon e Nikon tanto le coprerei tutte e due
Il punto è che essendo per me una bella spesa mi farebbe piacere vivisezionare le due macchine, come oltretutto gia mi hai dato modo di fare,senza cadere nei luoghi comuni. Oltretutto questo mi darebbe modo di capire cosa voglio io veramente.
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Con il display sulla spalla hai accesso a tutte le informazioni che servono prima di scattare una foto e di fatto rende inutile quello da 3" (ISO, tempo, diaframma, modalità esposizione, modalità scatto, modalità AF, qualità e dimensione foto, modalità flash, numero scatti residui, livello batteria... sono andato a memoria, se ho dimenticato qualcosa aggiungete pure).
L'LCD grande lo uso solo per rivedere lo scatto ed il relativo istogramma.
Adesso che mi ci sono abituato non ne farei mai a meno.
Credimi solo per quello spenderei quei soldi in più anche sa dalle ultime considerazioni mi sto rendendo conto che non sono prorpio sullo stesso livello!

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
l'unica cosa che sento la mancanza nel mio display superiore (canon 30d) che cmq hanno colmato con la 40d, è l'indicazione fissa degli ISO.
Io li vedo sopra schiacciando un pulsantino.
Leggo di tutto un po, anche in presenza di sole, di notte (si illumina).
Fondamentali tempi di esposizione, focali, esposimetro, numero di foto redisuo, contatore secondi se si usa l'autoscatto, i vari paramentri che hai impostato (smodalità af + modalità visualizzazione), bilanciamento del bianco, carica batteria, qualità immagini (raw,jpg e varie), modalità di scatto e selezione punto messa a fuoco.
Credo ci sia tutto.
Grazie per l'info ma cosi rischi di spingermi sulla 40d
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Io scatto solo in raw e poi, purtoppo, passo svariato tempo a svluppare le foto, però non tutte (ovviamente) solo quelle che stampo/pubblico/do ad amici parenti.
Ad avercelo il tempo !

Grazie a tutti per le risposte!
PS
Scusate le cavolate che ho scritto ma sto morendo di caldo...
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 20:55   #20
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Io intendevo a livello qualitativo non di grandenza.
Allora lancia la monetina e scegli. Siamo li come qualità, non c'è differenza, sempre a parità di ottica (come ho già detto diverse volte qui dentro )
Che fa la foto non è il corpo ma il vetro che ci piazzi davanti.

Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Infatti io la vedo proprio cosi sopratutto se poi uno le "sviluppa" le foto. In quel caso credo, secondo le mie poche conoscenze, che la la differenza si assottiglierebbe anche con fotocamere superiori.
Vedi sopra
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Non volgio entrare in polemica, volevo solo far notare che anche documentarsi non è facile. Io credo che se avessi i soldi coprerei o una Canon o una Nikon da 400€ con abiettivo. Poi dopo un annetto di pratica passerei ad una un po piu spinta con relativa ottica seria senza scegliere tra Canon e Nikon tanto le coprerei tutte e due
ERRORE!!!!!
Che te ne fai di due sistemi, magari uguali? il discorso corretto è questo:
per 400 prendo un corpo con un ottica, tra 12 mesi ed altri 400 euro o gli aggiungo un ottica, o cambio la precedente con una migliore, o mi prendo un flash o mi predo un cavalletto.... ha davvero poco senso portare avanti due sistemi.
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Il punto è che essendo per me una bella spesa mi farebbe piacere vivisezionare le due macchine, come oltretutto gia mi hai dato modo di fare,senza cadere nei luoghi comuni. Oltretutto questo mi darebbe modo di capire cosa voglio io veramente.
Cioè aprire una macchina?
Spero sia una metafora che non ho colto, cmq quant'è il budget? mi pare che non hai ancora risposto chiaramente ma vaghi qua e la....
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Grazie per l'info ma cosi rischi di spingermi sulla 40d
Solo per la storia degli iso sul display? io la 30d la tengo stretta e premo quel bottoncino
La 40d è un ottimo corpo ma un principiante penso sia troppo?

Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Scusate le cavolate che ho scritto ma sto morendo di caldo...
sicuro sia solo il caldo
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v