|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: A fianco alla tomba di teodorico
Messaggi: 28
|
A rischio la qualità del sistema di rilevazione statistico italiano
http://notizie.virgilio.it/notizie/e...,19604303.html
ho un amico che lavora come rilevatore, dal 1° luglio è a casa come tutti i suoi colleghi. ciò comporta che le interviste con cui l'ISTAT tracciava il profilo della situazione sociale italiana (in primis la disoccupazione) cessano di colpo da luglio fino a data da destinarsi. il servizio dell'istat è obbligatorio in area OCSE, tengo a precisare. il lavoro verrà portato avanti soltanto tramite interviste telefoniche, che sono assolutamente inaffidabili ed inefficaci (il mio amico ha stimato, in 6 anni di lavoro, di aver trovato si e no il 30% degli extracomunitari con il telefono di casa, e doveva quindi andare direttamente a casa loro e cercare di beccarli in qualche modo). dico questo più che altro per avvisare chi usa i dati ISTAT per confutare / confermare teorie, che per i prossimi minimo due trimestri i dati saranno da prendere molto, molto con le pinze. anzi, tanto vale non prenderli proprio. PS: i 317 rilevatori istat erano tutti COCOCO da 6 anni, con rinnovo annuale. il loro stipendio appartiene direttamente al portafoglio del presidente del consiglio (questo valeva per Prodi, Berlusca, Pincopallo). non voglio dare giudizi polemici, anche perchè sia destra che sinistra se ne sono sempre strafottuti della situazione dei rilevatori (con Prodi immancabilmente firmavano il contratto nuovo 15 gg dopo che era scaduto il vecchio, in panico perchè non sapevano mai se arrivava oppure no). però ci tengo a dire che con il Berlusca non solo il contratto è stato ridotto a 6 mesi, ma non è stato neppure rinnovato. ed è un servizio obbligatorio per uno stato appartenente all'OCSE!!
__________________
Nessun ca++o è duro come la vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
E questo e' molto grave, quei dati sono fondamentali per capire il vero andamento del Paese e pianificare eventuali manovre correttive.
La loro affidabilita' e' essenziale, chi ora controlla quei dati controlla anche la verita'.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: A fianco alla tomba di teodorico
Messaggi: 28
|
Non ricordo le parole esatte di Tremonti, ma più o meno:
"Il Ministro Tremonti ha di recente affermato che l’ISTAT per elaborare le sue statistiche sui livelli occupazionali effettuerebbe un migliaio di telefonate, raccogliendo in maniera diciamo un po’ grossolana le risposte, e diffondendo poi i risultati di un processo che di statistico e di rappresentativo della realtà del nostro Paese avrebbe di conseguenza ben poco." http://www.youtube.com/watch?v=7w0Nr0fg67k insomma, un nostro ministro ha affermato che l'ISTAT non serve ad una mazza. questo è l'andazzo, la qualità delle rilevazioni statistiche in italia non è importante.
__________________
Nessun ca++o è duro come la vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
È giusto così, basta sprechi!
La verità fa male? Nascondiamola sotto il tappeto, italian style ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 102
|
Stando con un'extracomunitaria confermo...pochissimi di loro hanno il fisso a casa...la maggior parte usa cellulari e basta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
|
Quote:
Ecco... Considerando che la Statistica serve praticamente ovunque, dalla buona economia domestica della famiglia media alla gestione del grande gruppo industriale, considerando che l'ISTAT e' l'Istituto Nazionale di Statistica, considerando cio' che ha detto Tremonti, tirare conclusioni corrette ma anche ovvie e palesi e' facilissimo. ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: A fianco alla tomba di teodorico
Messaggi: 28
|
Quote:
oggi il DJ sta facendo -2,5% per il dato sulla disoccupazione. in italia questo dato, per diversi mesi (o per chissà quanto) sarà come minimo carente, se non falsato. almeno il dato ISTAT, che comunque è la fonte più autorevole fra le rilevazione statistiche. EDIT: mi viene in mente un discorso dell'utente Marca che ho letto proprio oggi in un altro thread, sul rischio che la nostra economia potrebbe correre dopo l'estate, a settembre. a pensar male si fa peccato però... non vorrei che fosse una manovra per tenere un pò bassini i dati più sensibili e deleteri per il famoso "ottimismo" che dovremmo avere tutti noi. IMHO al cubo.
__________________
Nessun ca++o è duro come la vita Ultima modifica di mordraud : 02-07-2009 alle 17:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.