|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
[PHP HTML]Form "contattaci":tutto il necessario per difendersi da attachi
Come da titolo..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
pensi sia l'unica soluzione?
Con un semplice form, un malintenzionato, cosa puo fare? (di danno) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 485
|
I danni che possono provenire da un form sul quale non sono state prese le dovute precauzioni dipendono da quel che fa e dalle tecnologia con le quali è interfacciato.
Potrebbe essere utilizzato per mandare spam in modo pesante tanto da sovraccaricare il server e potersi ritrovare con il sito sospeso (questo dipende dalle policy del provider) o comunque arrecando danni a chi fornisce lo spazio web che si ritrova a dover gestire un ingente mole di mail. In questi casi va usato un buon captcha (come suggerito da Sgurbat), sperando che non venga superato dai bot, o impostare dei limiti temporali per l'invio di email da uno stesso utente/pc Questa è la cosa più semplice che possa accadere. Poi a seconda di come venga elaborato il form lato server e da cosa ci si fa con quelle informazioni i possibili rischi e conseguenti danni aumentano enormemente Non voglio fare terrorismo psicologico però ![]() Ultima modifica di Dânêl : 01-07-2009 alle 18:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Volendo ci sono anche tecniche "LESS-CAPTCHA" ovvero che ricorrono ad altri sistemi di filtro senza usare il captcha. Una di queste, molto semplice, può essere quella di usare campi di input fittizzi, nascosti all'utente ma "visibili" ad un bot. Es: nella mia form di registrazione NON ho necessità di richiedere un URL del sito dell'utente Metto comunque il campo di input relativo <input type="text" name="url" value="" /> e lo nascondo tramite CSS. Un utente normale non lo vedo e quindi non può compilarlo, un bot invece lo trova nel codice e lo compila. All'invio della form ti basta controllare la presenza o meno di un valore per detto campo per sapere se si tratta di un tentativo di spam o meno. Va detto che nessuna di queste tecniche è infallibile, ma è già una buona cosa dotarsene. |
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.